575 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISEPILOURSINE VA A PESCAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45112

Lo sciupafemmine

Per aiutare suo cugino a fare un patto con un ricco uomo d'affari tedesco, che è anche un assassino di donne, un uomo assume una prostituta per interpretare la parte della moglie di suo cugino.

Di scienza, auctoritas e dottorati

In questo video, per il quale mi autodenuncio immediatamente a "Io, professione mitomane", affronto un po' di questioni che da tempo mi preme commentare, riguardo al tema dei titoli, delle competenze e del lavoro sui social network.

Aretemis I è partita verso la Luna!

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Paolo

«Se avessi avuto la cultura che ho oggi non sarei mai stato in carcere, come tanti miei compagni».

Il cambio di guardia

Ataru si sente schiacciato da suo ruolo, ed è fortemente intenzionato a lasciarlo passando i suoi compiti a Megane. Tutti pensano che la sua intenzione sia quella di lasciare Lamù, e Megane è felicissimo di accettare l'incarico, ma le sue intenzioni sono ben altre.

Q&A con Dario Bressanini

Dario Bressanini risponde alle domande del pubblico nel corso dell'ultima giornata del Food&Science 2022!

Visita: www.foodsciencefestival.it

L'incredibile crescita economica dell'India, la prossima superpotenza?

Secondo alcuni studi, tra una decina di anni l’India potrebbe superare Cina e Stati Uniti.
Nel corso della storia l’India è già stata una superpotenza mondiale, al tempo della dinastia Moghul.
Dopo anni di alti e bassi, nel ventunesimo secolo l’economia indiana è tornata a crescere a ritmi elevati, anche grazie all’elezione del primo ministro Narendra Modi nel 2014.
Il governo Modi è stato criticato, all’inizio, ma poi alcune delle sue scelte si sono dimostrate vincenti per il Paese.
Tra i punti di forza dell'India che hanno permesso una crescita ... continua

Visita: startingfinance.com

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Il virus nazionalista

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
7 ottobre 2021 - ore 18.30
Marta Dassù, Stephen Holmes, Lucio Caracciolo, Gabriele Magrin
Un’epidemia di nazionalismo sta travolgendo il mondo. Dalla Russia alla Cina; dagli Stati Uniti, all’India, al Brasile; dell’Est all’Ovest dell’Europa. Molte le possibili cause, cavalcate dai più diversi attori politici. Da un lato, c’è chi la interpreta come nostalgia per un mondo più semplice, dal sapore romantico che si nutre di preoccupazioni per l’invecchiamento demografico, l’intensificarsi dei processi globali ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Burnout: sono più a rischio i liberi professionisti o i dipendenti?

Visita: www.paypal.me

Leonarda Cianciulli - La saponificatrice di Correggio

Chiamata la saponificatrice, la Cianciulli ammazzava la gente per poi ricavarne saponi e biscotti con il sangue!