702 utenti


Libri.itSENZALIMITICUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45116

Tra Shakespeare e Cervantes, le scintille della follia

Nella poesia del bardo di Stratford-upon-Avon la follia non manca: sovente è caratteristica tragica, e condannante, di un personaggio, e spesso è fulcro dell’azione e della risoluzione catartica. Il Don Chisciotte di Cervantes, invece, è costruito sulla follia metodica, e parodisticamente innovativa, dell’ingegnoso hidalgo della Mancia, vanagloriosamente a caccia di un’avventura che lo parifichi ai cavalieri antichi. Entrambi gli autori sfruttano e rappresentano la follia, ma il significato è molto diverso: di queste divergenze e affinità fra due fra i più ... continua

Alessandro Portelli – La storia americana attraverso Bruce Springsteen, La Storia in Piazza 2022

Alessandro Portelli – La storia americana attraverso Bruce Springsteen, La Storia in Piazza 2022 In oltre mezzo secolo di musica, Bruce Springsteen ha accompagnato le trasformazioni della società americana affrontando i temi del lavoro e dell’identità operaia, delle guerra e delle migrazioni, dal punto di vista delle periferie e del margine ma con un linguaggio che sta al centro della popularculture americana. Una domanda irrisolta attraversa tutta la sua opera: che cosa vuol dire essere “Born in the U.S.A.”?

Visita: palazzoducale.genova.it

Centro Balducci 01/10/2022 - 30° Convegno Piccoli Segni - Sabato mattina

In diretta dal Centro Balducci

Visita: www.centrobalducci.org

Il canto dei lemuri con Valeria Torti

Il canto è utilizzato come mezzo di comunicazione da pochissime specie di primati filogeneticamente lontane, tra cui il più grande lemure esistente, l’Indri indri. Il canto è un comportamento talmente singolare da poter essere un mezzo per la salvaguardia della specie Indri e di altre. Indri infatti vive in Madagascar, dove le foreste bruciano a causa di attività umane, ed è a forte rischio di estinzione. Negli ultimi anni la ricerca della Dott.ssa Torti si basa proprio sull’utilizzo di impronte vocali per lo sviluppo di metodi di censimento non invasivi di ... continua

Visita: meetscience.it

Biennale Democrazia 2019 - Discorsi - Realtà riflessa. Per speculum in aenigmate

Torino - Teatro Carignano 28 marzo 2019 - ore 16.00 Partecipanti: Massimo Cacciari, Gianluca Cuozzo Nel Secolo non è concessa visione chiara del Tutto, del passato non conserviamo che frammenti. Del futuro non abbiamo che vaghi presagi. E tutte le dimensioni del tempo si riflettono l’una sull’altra, l’una specchio dell’altra e non possiamo considerarle se non come enigmi.

Visita: biennaledemocrazia.it

Piero Bianucci - In viaggio nell'Universo con Piero Angela

Come ci ha accompagnati per mezzo secolo tra pianeti, comete, stelle, galassie e soprattutto nel cervello razionale che dovremmo proteggere dalle bufale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Attaco a Pearl Harbor - Parte seconda: La tecnica di Minoru Genda

Dopo le nostre miniserie su Rommel, La Famiglia Kennedy e La Marine National, vi presentiamo la miniserie sull'Attacco a Pearl Harbor. Nella seconda delle quattro puntate analizzeremo la tecnica adottata da Minoru Genda per ideare l'attacco prendendo spunto dalla Notte Di Taranto del 11-12 Novembre 1940 dove la marina inglese distrusse gran parte della flotta italiana con un raid pianificato a Taranto.

Il pescatore e il genio

Ernst Kaltenbrunner - Il successore di Heydrich

Può un leguleio essere uno spietato esecutore di ordini disumani? Può un uomo di legge disconoscere il valore morale della legge stessa, commettendo ed ordinando crimini efferati? Per rispondere a queste domande è sufficiente esaminare la parabola di Ernst Kaltenbrunner: avvocato austriaco, membro del partito nazista e delle SS, uno sconosciuto di successo che nel gennaio 1943 viene scelto da Himmler come nuovo capo del RSHA in sostituzione del defunto Heydrich. Dalla poltrona di direttore dell'Alto Ufficio per la Sicurezza del Reich, Kaltenbrunner emana direttive, ... continua

Flyby - Storia dell’esplorazione robotica del sistema solare - 06 - Saturno

In questo podcast faremo un flyby di tutte le missioni robotiche mai fatte nel sistema solare

Visita: www.patreon.com