575 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45112

Shein e le influencer invitate a parlarne bene

Dalle Ande agli Appennini

Calice al Cornoviglio è un lembo di Liguria posto al centro di una piccola valle compresa nella più vasta Val di Vara, sullo spartiacque montano che la divide dalla Lunigiana.
È una valle stretta quella di Calice e dalla singolare conformazione a imbuto, costellata di piccole frazioni in cui lo spopolamento si fa sempre più evidente. Solo nel periodo estivo questi luoghi si rianimano, grazie alle molte persone che vi arrivano attratte dalla frescura e dalla assenza di inquinamento.
Ma nonostante gli ostacoli da superare, vi sono abitanti che non si sono dati per ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Il soldato russo che salvò il mondo - Vasilij Archipov

Fu senza dubbio il momento più pericoloso della storia dell’umanità. Un momento in cui, senza rendercene pienamente conto siamo arrivati a un passo dall’olocausto nucleare.
Se siamo qui a raccontarlo lo dobbiamo al sangue freddo di un uomo, il comandante in seconda del sottomarino russo B-59: Vasili Archipov.
Lo scenario in cui si svolse questo pericolosissimo incidente è quello molto teso della crisi dei missili di Cuba, che per due settimane, nell’ottobre del 1962 tenne il mondo con il fiato sospeso.
Il sangue freddo di Archipov ha davvero evitato un ... continua

Mondofuturo S04E03 - Luciano Floridi: etica dell'intelligenza artificiale

MONDOFUTURO, il ciclo di incontri online del Trieste Science+Fiction Festival per riflettere sulle sfide del presente e immaginare il futuro continua con il filosofo del digitale Luciano Floridi, che dirige il Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Institute all'Università di Oxford ed è professore di Sociologia della cultura e della comunicazione all'Università di Bologna.
Sfoglieremo insieme il suo ultimo libro Etica dell’intelligenza artificiale (Raffaello Cortina Editore) e rifletteremo sulla rivoluzione digitale in corso che sta scrivendo un nuovo ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Silvano Petrosino - Presentazione di Arrivano i robot. Riflessioni sull'intelligenza artificiale

Presentazione della plaquette del Festival con Silvano Petrosino
Presentazione di Daniele Clarizia. In collaborazione con Fondazione EDUCatt
La plaquette del Festival è un libro diverso dai molti che riguardano l’intelligenza artificiale, al centro delle dinamiche fondamentali quotidiane e personali ma anche geopolitiche e sociali. Esperti dell’Università Cattolica nei diversi campi, dalla medicina al cibo, dalla comunicazione alla psicologia, in modo chiaro e sintetico rispondono ai molti dubbi attuali in settori dove c’è ancora molto lavoro da svolgere, ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Elisa Belotti e Alice Bianchi - Oltre gli stereotipi (Filosofarti 2023)

Monologo erotico sulla fine del mondo - Incendi in Australia

29° Convegno Centro Balducci (domenica mattina)

Informazione e pregiudizi. L'informazione che non riguarda soltanto i giornalisti è il tema di questo dibattito a cui partecipano Fabiana Martini giornalista e portavoce di Articolo 21 FVG, Anna Piuzzi giornalista e redattrice del settimanale diocesano di Udine «La Vita Cattolica», Giacomo Trevisan formatore e consulente nel campo della Media Education e della comunicazione multimediale coordinatore regionale F.V.G. dell'associazione MEC.

Visita: www.centrobalducci.org

La Volpe, formidabile e versatile predatore

Una specie adattabile come poche altre, capace di vivere dalla cima delle montagne al centro delle nostre città, un predatore abilissimo in grado di cacciare un'incredibile varietà di animali diversi in base all'habitat in cui vive... di chi stiamo parlando? Ovviamente della bellissima volpe! Se siete curiosi di conoscere meglio i segreti di questo spettacolore animale, non perdetevi questa puntata....vi aspetto! #preda #cacciatrice #animali

Visita: www.instagram.com

Mauro Covacich - Sulla corsa

Incontro con Mauro Covacich. Presenta Gloria De Antoni Mauro Covacich scava nel mito e nell’esperienza della corsa in un’autobiografia atletica che attraversa i suoi romanzi, la vita personale, le storie di campioni leggendari, per esplorare le ragioni di una passione inarrestabile, e trovare nel gesto di correre una forma privata di raccoglimento, il metronomo che scandisce il ritmo della propria quotidianità.

Visita: www.pordenonelegge.it