598 utenti


Libri.itLUPOAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCAMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45121

Dalla Campania a Caracas - Seconda Parte

www.urihi.org
Dalla Campania a Caracas - Seconda Parte
Il documentario, girato nel Cilento e in Venezuela, rocostruisce alcuni momenti dell'emigrazione negli anni '50 e '60, attirata dal boom del petrolio nel paese sudamericano, dove gli italiani hanno portato un pezzo della loro storia e cultura.
Sono emigrati a decine di migliaia, lasciando un mondo contadino chiuso e immobile nel tempo, duro nella tormenta geografia e nella miseria e splendido nei paesaggi che si affacciano sul mare, che oggi comincia a cambiare proprio grazie al ritorno di tanti ... continua

Speciale No-Tav puntata N° 5: 29 dicembre 2005 - I falò della Val Susa

Nella tradizione Valdese i grandi fuochi all'aperto, i falò, bruciano tutti gli anni nella fredda notte del 17 febbraio.Si ricorda in questo modo singolare un fatto importante per quella comunità religiosa: aver ottenuto i diritti civili e politici ai tempi del Regno Sabaudo di Carlo Alberto.
Il 29 dicembre 2005 la comunità valsusina ha deciso di festeggiare con gli stessi falò la smilitarizzazione della valle avvenuta il 31 ottobre e finita solo l'8 dicembre.
E' stato un periodo duro per tutti, quel fuoco ci ha liberati anche lo spirito. Speriamo per sempre.La ... continua

Premio Internazionale di Giornalismo Manuel Vázquez Montalbán a Roberto Saviano e Candido Cannavò.

Nella Pedrera di Barcellona il 6 febbraio si è svolta la cerimonia di consegna del Vº Premio Internazionale di Giornalismo Manuel Vázquez Montalbán a Roberto Saviano, e, nella sezione del giornalismo sportivo, a Candido Cannavò ex direttore della Gazzetta dello Sport.

Visita: www.cultormedia.org

Rete delle donne di Bologna: Libere dalla violenza, libere di scegliere

Il 25 Novembre 2006 si è tenuta a Bologna una grande manifestazione contro la violenza alle donne, organizzata dalla Rete delle Donne di Bologna. Il video racchiude i momenti salienti della manifestazione, dagli interventi politici a quelli artistici. 4000 donne unite per essere: Libere dalla Violenza e Libere di Scegliere Visita il sito: retedelledonnedibologna.blogspot.com Visita il sito: retedonnebologna@women.it

L'Altro G8 ? Democrazia è partecipazione

A Trento si è tenuto 'L'Altro G8' - diametralmente opposto al G8 dei potenti - quasi tutto latinoamericano dove i paesi dei movimenti indigeni, del bilancio partecipato dialogano con alcune rappresentanti della società civile degli Stati Uniti.
Dal micro al macro, il panel è composto da 8 donne, delle quali due che abitano in Trentino, 3 rappresentanti delle immigrati a livello nazionale, una testimone dall'America Latina e due statunitensi integrate nella realtà italiana.
La partecipazione popolare, e quindi la democrazia, è stata oggetto della discussione ... continua

Come ieri

Video realizzato il 3 ottobre 2010 a Marzabotto in occasione delle commemorazioni del 66° anniversario dell'eccidio. Valentina Lanzilli e Federica Stradi, autrici del filmato, hanno documentato questa giornata, raccogliendo le testimonianze di alcuni sopravvissuti alla strage, oltre ai ricordi e alle impressioni dei tanti presenti che hanno preso parte alle orazioni ufficiali della cerimonia e al percorso della memoria sul Monte Sole.

Intervento di Laura Tartarini

Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito: www.veritagiustizia.it

Election Day 2020 - Paolo Paci

Un video reportage sulla conclusione del voto americano all'indomani della chiusura dei seggi. Paolo Paci, sfidando la pandemia dilagante, esce nelle strade di New York City e riflette su queste giornate uniche della storia americana. Il voto più partecipato degli ultimi cento anni !!!

020) - Iceberg News puntata 20

Format televisivo settimanale ideato e condotto da Paolo Travagnin e Marino Midena nato con una precisa mission: dare informazione, diffusione e valorizzazione a tutte quelle attività artistiche, culturali e del tempo libero che non trovano attualmente spazi adeguati di comunicazione.
Un'opportunità per parlare di arte in maniera nuova, utilizzando il mezzo televisivo (ma non solo), in nuovi spazi non "battuti" dall'informazione tradizionale.
Icebergnews, inoltre, offre ai giovani artisti, agli operatori del settore informazioni e indicazioni per ... continua

Intervista all'Onorevole Luciano Violante

Oggi la mafia controlla gli appalti pubblici la corruzione agisce sulla politica locale: ugualmente pericolosa anche se più silente. - Le reti di Berlusconi sono proprietà privata, vanno rispettate ma non privilegiate. Ma lui è anche la rappresentazione di cosa sia l'infezione che è creata dalla concetrazione del potere mediatico. Un rischio troppo alto. Visita il sito: www.articolo21.com