744 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45119

V-Day Torino

La protesta e la proposta lanciata da Beppe Grillo è arrivata in più di 200 piazze italiane e di 20 all'estero. A Torino migliaia di persone hanno dato vita a un'interminabile e ordinata coda per firmare le richieste di un parlamento pulito. Abbiamo intervistato uno degli organizzatori, anche lui stupito dalla quantità di persone che hanno aderito alla giornata di protesta. Realizatto da Arcoiris Torino

04)"America e libertà"- Intervento di Guido Martinotti

Il prorettore dell'Università Bicocca interviene alla presentazione dell?ultimo libro di Furio Colombo, ?America e libertà? è l?occasione per una riflessione sulla nuova triste faccia degli Usa di George W Bush. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

047)- Intervista a Gianluca Morozzi - Leggere negli occhi

"Gianluca Morozzi, scrittore bolognese, ha già pubblicato moltissimi libri: "Despero", "Dieci cose che ho fatto ma che non posso credere di aver fatto, però le ho fatte", "Accecati dalla luce", per l'editore Fernandel, e il romanzo "Blackout" per l'editore Guanda. In questa intervista parliamo di due recentissimi libri, la ristampa di uno dei suoi migliori titoli, "Luglio, agosto, settembre nero" per Fernandel, e "L'era del porco", per Guanda. Esploriamo attraverso questi titoli il mondo giovanile contemporaneo, con i suoi tic e le sue idiosincrasie: mondo giovanile ... continua

Indios dell'Amazzonia: Perù, Ecuador, Brasile

Il documentario illustra le condizioni di vita attuali di diversi gruppi indigeni dell’Amazzonia. I lamistas, nella “selva alta” peruviana sono arrivati a una forma di compromesso con la civiltà dei bianchi mentre nei pressi di Iquitos gli yaguas vivono ancora in capanne di legno nella giungla e conservano l’uso della cerbottana e i loro costumi tipici. Nell’”Oriente” ecuadoriano assistiamo presso una comunità quechua a una cerimonia curativa sciamanica, una donna realizza ceramiche ispirate ai miti del suo popolo. In Brasile, al confine con il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Le interviste possibili: Fonte Leonardo

Fonte Leonardo, redattore e direttore responsabile del mensile Avanguardia viene intervistato in merito ad un progetto.Con l'occasione l'intervista si estende anche al suo movimento politico per capirne le differenze e gli obbiettivi. Questa intervista è stata realizzata telefonicamente, di conseguenza il video che vedrete scorrere sono immagini di copertura riguardantiun convegno in cui lui presenziava. Per informazioni scrivete a: telestreeti3@libero.it Visita il sito www.avanguardia.tv

11 settembre - il giorno che cambiò la storia

Incollati alle tv abbiamo visto e rivisto il trailer di quel maledetto martedì di settembre. Le torri sono crollate non una, ma mille volte. Mezzo mondo ha assistito in tempo reale alla più grande e sanguinosa operazione di marketing del terrore mai inventata. Perché chi ha scagliato gli aerei contro le torri sapeva che ad attenderli c’erano anche gli occhi delle telecamere. Chi ha dirottato quegli aerei non lo ha fatto nei cieli di una metropoli, ma nel piccolo schermo della televisione.Oggi un americano su tre è convinto che il Governo americano abbia a che ... continua

Visita: www.nuovimondi.info

03)- Poesia di Pablo Neruda - Jossie Bliss

Video lettura musica e conversazione, una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno. Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez. Con la partecipazione dell' ambasciata del Cile in Italia, in collaborazione con: clanDestino, centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna. 2 Febbraio 2004, Cappella Farnese di palazzo d'Accursio. Visita il sito: www.pabloneruda.it

"Il racconto del disertore" di Joshua Key

La prima testimonianza di un disertore dell'esercito degli Stati Uniti in Iraq. Booktrailer de "Il Circolo Pickwick" del libro edito da Neri Pozza.

Visita: www.ilcircolopickwick.it

Come i funghi

Come i funghi - di Alessandro Formigoni: Può l'amore essere eterno? Un uomo perde la fidanzata a causa di un incidente in bicicletta ma la donna, anche da defunta, riesce a manifestarglisi. La loro storia può così continuare, presto però emergeranno dei problemi. Surreale e ironico ai confini del grottesco. Ambientato nella Modena del 1929, è proposto come film d'epoca, muto, con sottotitoli e pellicola finto-invecchiata. Da non perdere la canzone di chiusura. Visita il sito: www.fuoriicorto.tv

Progetto Lungosavena: a quando la realizzazione del 3° lotto?

N.A.Di.R. informa dà la parola ai cittadini che, dopo anni di richieste alle amministrazioni competenti, hanno deciso di rendere pubblico, perseverando nella protesta, il loro disagio. Disagio derivante dalla forzosa trasformazione di una strada comunale (via Villanova) in un lotto della Lungosavena. La qualità della loro vita ha subito un notevole aggravio visti i disagi e i rischi conseguenti al traffico che attraversa l'area urbana della frazione di Villanova di Castenaso Bologna Realizzato da Redazione Arcoiris TV Bologna