633 utenti


Libri.itLUISELUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45123

03)- Voci da Porto Alegre

www.urihi.org
Un arcobaleno di razze, una moltitudine colorata di giovani, donne, gruppi etnici, esponenti dei movimenti di base, sindacalisti, ecologisti, religiosi, politici ed intelletuali, provenienti da tutto il pianeta e uniti dalla ricerca comune di un nuovo modello di globalizzazione, diverso da quello neoliberale, hanno dato vita dal 1° al 5 febbraio 2002 a porto Alegre in Brasile al 2° Forum Sociale Mondiale. Tra i 68.000 partecipanti e le personalità internazionali che hanno affollato le aule di centinaia di incontri e conferenze, abbiamo raccolto le ... continua

Abolizione del segreto di Stato nei delitti di strage e terrorismo

Abolizione del segreto di Stato nei delitti di strage e terrorismo

Quando un'intervista ti cambia la vita

Nabil Bayoumi è stato il presidente del centro islamico di Bologna fino a quando non ha partecipato, il 9 settembre scorso, a una puntata di "Matrix", la trasmissione serale di Enrico Mentana. Le condiderazioni allora espresse su Bin Laden e la guerra in Iraq hanno innescato una vivace polemica che lo ha indotto a lasciare il suo incarico.
Nabil Bayoumi difende la sua posizione, sostenendo che poche frasi estrapolate da una lunga intervista sono state scelte ad arte per sollevare il polverone.
Ma qual è la reale opinione di Nabil Bayoumi? Qual è la nuova strada ... continua

Il valore di una caramella

Da Biach' a Trieste lungo il cammino degli indesiderati
"Ho trovato in tasca questa caramella me l’ha regalata un ragazzo incontrato sul confine della fortezza Europa tra la Bosnia e la Croazia, era sfinito, brutalmente respinto dalla polizia con i suoi compagni di strada. Li abbiamo aiutati come potevamo e lui ci ha regalato delle caramelle…"
Uno degli insormontabili confini della fortezza Europa, per molti, troppi esseri umani, è in Bosnia lungo la frontiera con la Croazia. Ascoltando le storie di chi tenta il “game” (il tentativo di superarlo) ci si ... continua

Visita: www.stopborderviolence.org

Uccelli di città - canti

Breve carrellata delle specie di uccelli più comunemente ascoltabili e osservabili nelle nostre città, accompagnate dal loro canto: contrariamente alle credenze comuni, l'ornitofauna urbana è insospettabilmente ricca. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Intervento di Claudio Bergianti

Intervento di Claudio Bergianti - Vicepresidente della provincia di Modena. Presso il centro culturale di marano sul panaro (Modena) dibattito "accesso all'alimentazione, un diritto di tutti, la nostra guerra è contro la fame. ."

Alex Zanotelli e Pierluigi Sullo

Dialogo tra Alex Zanotelli e Pieluigi Sullo direttore di Carta - Bologna presso il multisala di Via Dello Scalo; incontro organizzato dal

Chi ha ucciso l'Alfa?

Una distruzione scientifica degli impianti di produzione delle auto per impedire la ripresa delle attività e il reintegro dei cassintegrati imposti dal pretore: quanto accaduto negli stabilimenti dell'Alfa di Arese è documentato, in questo filmato, dal capogruppo di Rifondazione Comunista Mario Agostinelli.
Ma da una sconfitta industriale può nascere un piano di rilancio. È questo lo scopo del progetto dell'Enea per un polo della mobilità sostenibile che offre agli amministratori della Lombardia indicazioni concrete per affrontare con servizi innovativi il ... continua

XVIII° Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie - INTERVENTO DI DON CIOTTI

Centocinquantamila: un fiume di persone ha invaso pacificamente Firenze, raccogliendo l'invito dell'associazione Libera in memoria delle vittime di mafia. Sono arrivati da tutta Italia, con centinaia di autobus e anche con un treno speciale per dire no alla criminalita', per unirsi all'impegno dell'associazione guidata da don Luigi Ciotti che da' voce alle richieste 'troppo spesso' inascoltate dei tanti familiari delle vittime."Non uccidiamoli con le ricorrenze rituali, celebrative. Possiamo invece tenere in vita il loro ricordo facendo memoria delle loro storie di ... continua

Visita: www.gruppoabele.org

Visita: www.libera.it

Intervista a Rocco Carlomagno

Intervista a Rocco Carlomagno, del coordinamento nazionale di lotta contro i siti di stoccaggio nucleare

Visita: www.aprileonline.info