586 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELUPOMEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45121

CIRCO POLENTA - Ambaradan Teatro

AMBARADAN & TEATRO DISTRATTO presentano:
L'impresa F.lli Togne in CIRCO POLENTA
Di e con: Lorenzo Baronchelli, Pier Frugnoli, Ettore Giuradei, Massimiliano Maccarinelli
Collaborazione registica: Carlo Rossi
Musiche originali: Pierangelo Frugnoli
Primo, Mansueto, Bortolo e Cherubino, figli di Isolina e Arturo Togne, vivono a Pumenengo, piccolo paesino tra le valli bresciane e bergamasche. La loro piccola casa è situata proprio al confine, tanto che le loro camere da letto si trovano in provincie separate. Assunti nella impresa ... continua

ENSEMBLE DISSONANZEN - 1° parte

ENSEMBLE DISSONANZEN Tommaso Rossi - flauto Claudio Lugo - sax Ciro Longobardi - pianoforte Nicholas Robinson - violino Andrea Tarantino - viola Manuela Albano - violoncello Musiche di Mozart, Lugo Visita il sito: www.amicidellamusica.info

Welcome to Sunsplash

Una carrellata di immagini ed interviste nel piccolo centro di Osoppoall'insegna dell'apertura del festival. Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Eva, emigrante per caso. Un'intervista da New York di Paolo Paci

Eva è una emigrante per caso perché non viene in America spinta dalla necessità o dal sogno di una vita migliore ma al seguito del marito che invece sogna di "lavorare un anno e poi farsi una casa in Messico". La realtà sarà diversa ed Eva verrà coinvolta dagli eventi fino al punto di non tornare più in Messico e dover affrontare da sola, con due figli piccoli, tutte le responsabilità della famiglia e le avversità del tirare avanti senza documenti in un paese straniero di cui non parla la lingua.
La incontriamo a casa sua, dopo 31 anni dal suo arrivo. ... continua

28 anni dopo la strage: cosa ne pensa la gente ?

NADiRinforma ha raccolto alcune dichiarazioni dalle persone che hanno partecipato alla manifestazione commemorativa il 28° anniversario della strage alla stazione di Bologna. Dai tentativi orientati alla revisione delle sentenze che giunsero alla condanna di militanti di estrema destra dei Nuclei Armati Rivoluzionari ora pare ci si voglia orientare verso la cosiddetta pista palestinese già a suo tempo proposta dall’allora Presidente del Consiglio, Francesco Cossiga, al vissuto di ingiustizia subita dalle vittime e dai loro famigliari. I cittadini sentono crescere ... continua

Visita: www.stragi.it

Visita: www.mediconadir.it

12)In-Sicurezza Stradale- Intervento di Francesco Saladini

Francesco Saladini, giurista del Foro di Ascoli Piceno, Gruppo giustizia AIFVS, parla delle proposte dell' AIFVS di modifica ai codici per dare giustizia e restituire dignità alle vittime. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena. Visita il sito: www.vittimestrada.org

Intervento di Paola Manzini

Intervento dell'Onorevole Paola Manzini parlamentare. Presso il centro culturale di marano sul panaro (Modena) dibattito "accesso all'alimentazione, un diritto di tutti, la nostra guerra è contro la . fame."

Dominion (2018) - Italiano

Dominion denuncia la violenza sugli animali di ogni specie. Il film è stato scritto, diretto e realizzato da Chris Delforce, dell'associazione australiana Aussie Farms. Racconta in modo estremamente toccante gli orrori dello sfruttamento animale in ogni settore, ma soprattutto in quello degli allevamenti per l'alimentazione umana.
Attraverso le immagini catturate dalle telecamere nascoste all'interno di allevamenti e macelli, e le riprese effettuate dai droni telecomandati, il regista riesce a farci davvero percepire dentro di noi con grande forza, l'estrema ... continua

Chi balla sulla tomba di Don Milani?

N.A.Di.R. informa: Dopo decenni di totale disinteresse verso la storia ed i luoghi di Don Lorenzo Milani, l'Amministrazione del Comune di Vicchio (Firenze)decide di ritirare le chiavi della Biblioteca, fino ad oggi sede del Centro Formazione e Ricerca Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana. Nel contempo,al Presidente Nanni Banchi, la stessa Amministrazione ha proposto un protocollo di intesa assolutamente inaccettabile, nel quale clausole abilmente inseriteminano alla radice lo spirito ed i contenuti documentali dell'Associazione, che ha negli anni ... continua

052)- Barbacetto: Sicilia, l'isola del tesoro

Lo speciale di Diario sulla Sicilia in appoggio a Rita Borsellino
Il numero si apre con il racconto di due ragazzi ventenni che narrano, l'uno la campagna elettorale più strampalata della storia siciliana, quella di Rita Borsellino; l'altra l'esperienza di Addiopizzo, che ha conquistato anche molti commercianti palermitani. Poi due scrittori tratteggiano la figura di questa candidata anomala, straordinaria perché normale: Rita Borsellino. Poi alcune inchieste: sulla più grande azienda siciliana, la Regione, che distribuisce lavoro e soldi in cambio di voti, ma è ... continua