377 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46010

Punto G- M.E.I. 2005

Punto G - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Un ventre gonfio d'assenza - Itc Teatro

Compagnia del Teatro dell'Argine
Testi: di Forugh Farrokhzad
Con: Deborah Fortini
Regia: di Massimo Tomasello
"...il mondo non difetta certo di brutture, se chiudessimo gli occhi per non vederle ce ne sarebbero ancora di più..."
Forugh Farrokhazad
Un ventre gonfio d'assenza, nuova produzione della Compagnia del Teatro dell'Argine, interpretato da Deborah Fortini per la regia di Massimo Tomasello. Lavoro dedicato a Forugh Farrokhzad, poetessa persiana vissuta negli anni Cinquanta in un Iran, apparentemente emancipato, definita ... continua

"Il racconto del disertore" di Joshua Key

La prima testimonianza di un disertore dell'esercito degli Stati Uniti in Iraq. Booktrailer de "Il Circolo Pickwick" del libro edito da Neri Pozza.

Visita: www.ilcircolopickwick.it

Tamara figlia della steppa

Un gruppo di partigiani russi trova, persa in mezzo alla foresta, una donna in fuga dai tedeschi: si chiama Nina, era prima ballerina del balletto moscovita delBolsoj, e ha abbandonato il suo lavoro dopo l'invasione nazista. Nella nuova situazione avrà modo di dimostrare tutto il suo coraggio come valorosa partigiana.Uno dei pochi film di Hollywood che in nome della comune causa antinazista rende omaggio agli alleati sovietici, con la regia del franco-americano JacquesTourneur (Il bacio della pantera, Le catene della colpa) e con attori tutti esordienti, compreso ... continua

06) - Poesia di Pablo Neruda - Una notte nell'isola

Video lettura musica e conversazione, una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno. Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez. Con la partecipazione dell' ambasciata del Cile in Italia, in collaborazione con: clanDestino, centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna. 2 Febbraio 2004, Cappella Farnese di palazzo d'Accursio. Visita il sito: www.pabloneruda.it

Progetto Lungosavena: a quando la realizzazione del 3° lotto?

N.A.Di.R. informa dà la parola ai cittadini che, dopo anni di richieste alle amministrazioni competenti, hanno deciso di rendere pubblico, perseverando nella protesta, il loro disagio. Disagio derivante dalla forzosa trasformazione di una strada comunale (via Villanova) in un lotto della Lungosavena. La qualità della loro vita ha subito un notevole aggravio visti i disagi e i rischi conseguenti al traffico che attraversa l'area urbana della frazione di Villanova di Castenaso Bologna Realizzato da Redazione Arcoiris TV Bologna

Volevo un gatto nero

Una rivoluzione in medicina: la riforma sanitaria proposta dai medici ammalati

N.A.Di.R. informa: propone la registrazione dell'incontro del gruppo redazione che con tanta partecipazione ed entusiasmo ha incontrato Paolo Barnardsottoponendolo ad una innumerevole serie di interrogativi in riferimento alle auspicate corrette possibilità di modificare il rapporto tra la medicina e il malato.
Quale conseguenza naturale del lavoro curato da Barnard è nata una Consulta Nazionale di medici seriamente ammalati allo scopo di stilare una riformadella Sanità prendendo avvio dal decalogo che è riportato nel libro "Dall'altra ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Arriva John Doe - I dominatori della metropoli

In una città americana, il caporedattore di un giornale appena acquistato dall'editore D. B. Norton, fa licenziare numerosi impiegati per "fare pulizia" di personale.
Tra questi c'è Ann Mitchell (Barbara Stanwyck) che, prima di lasciare il posto, fa pubblicare per la sua rubrica la falsa lettera di un disoccupato disperato cheminaccia di gettarsi dal palazzo del municipio a mezzanotte della vigilia di Natale. La lettera crea subito scalpore, i centralini del municipio vengono inondati ditelefonate da parte di cittadini e datori di lavoro pronti ad "adottare" il ... continua

11 settembre - il giorno che cambiò la storia

Incollati alle tv abbiamo visto e rivisto il trailer di quel maledetto martedì di settembre. Le torri sono crollate non una, ma mille volte. Mezzo mondo ha assistito in tempo reale alla più grande e sanguinosa operazione di marketing del terrore mai inventata. Perché chi ha scagliato gli aerei contro le torri sapeva che ad attenderli c’erano anche gli occhi delle telecamere. Chi ha dirottato quegli aerei non lo ha fatto nei cieli di una metropoli, ma nel piccolo schermo della televisione.Oggi un americano su tre è convinto che il Governo americano abbia a che ... continua

Visita: www.nuovimondi.info