430 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45997

14° Marcia per la Giustizia di Quarrata - 08/09/2007

Sabato 8 settembre 2007, Quarrata - Piazza Risorgimento
Il tema dalla Marcia della Giustizia di quest'anno sono i beni comuni e in questo contestola gestione dei rifiuti nel nostro territorio presenta molteinadempienze e illegalità, paradossalmente commesse dalle diverse Amministrazioniche non rispettano le leggi da loro stesse emanate.
In effetti, alcune delle loro azioni dimostrano che la loro gestione delterritorio e dei beni comuni si basa su un mero tornaconto economico in favore di pochi.
Ed è per questo che i manifestanti ci dicono:
La nostra ... continua

Vitamina N°002 - Vita Channel - Contro lo spreco, volontariato e responsabilità

Vitamina N°2 - Vita Channel, Contro lo spreco, volontariato e responsabilità
Vitachannel è andata a conoscere due realtà italiane che, quotidianamente, raccolgono le eccedenze alimentari ancora commestibili e le portano sulle tavole di chi ne ha bisogno. Sono la Fondazione Banco Alimentare e Siticibo, che operano con una rete di volontari perfettamente organizzata.
Ogni italiano, in media, getta nella spazzatura, 27 chili di cibo ancora commestibile ogni anno. A ciò si aggiungono le centinaia di tonnellate di alimenti scartati dalle mense scolastiche ... continua

Paolo Barnard: il Trattato di Lisbona

NADiRinforma propone l'intervento di Paolo Barnard in riferimento al Trattato di Lisbona."E così, mentre tutti guardano da quella parte, da quell’altra accade il nostro destino, ma non c’è nessuno a osservare. Accade per esempio il Trattato di Lisbona, il quale, come tutte le cose che ridisegnano la Storia, che decidono della nostra esistenza, che consegnano a poteri immensi immense fette del nostro futuro, non è al centro di nulla, passa nel silenzio, non trova prime pagine o clamori di alcun tipo, nel Sistema come nell’Antisistema.Pensate: stiamo tutti per ... continua

Visita: www.paolobarnard.info

“La civiltà, un male curabile” (2°parte)

NADiRinforma: dopo la presentazione del libro “La civiltà: un male curabile”, ed. Franco Angeli, il prof. Naranjo risponde alle domande del pubblico arricchendo così la presentazione attraverso le sollecitazioni della gente.Guarda la prima parte

Visita: www.claudionaranjo.net

Le prime elezioni democratiche nella Repubblica Democratica del Congo

Le prime elezioni democratiche nella RepubblicaDemocratica del Congo: quello che la società civile può... quando sa diesistere
N.A.Di.R. informa: la missione promossa ed organizzata dalle Assoc.i"Beati i Costruttori di Pace" e "Chiama l'Africa" si è posta quale obiettivolo svolgimento della funzione di osservazione internazionale, tramite i suoi61 volontari, alle prime elezioni democratiche nella RDC a conseguenza dellerichieste della Società Civile Congolese. L'opera degli osservatori si èinserita in un progetto della Comunità Internazionale ... continua

Lo strano caso del Dr.Silvio e Mr.Biagi

Biagi: "Senta dott Berlusconi, le leggo questa frase che ha un certo interesse. La tv di Berlusconi ha migliorato le condizioni di vita degli italiani, ha contribuito a ridurre l'inflazione, incentivato l'economia, promosso la democrazia politica. Riconosce l'autore di queste parole?"
Correva l'anno 1986. Enzo Biagi strappava un'intervista che Silvio Berlusconi aveva accettato solo a condizione che teatro delle riprese fossero gli studi televisivi della Fininvest. La risposta dell'imprenditore milanese alla terza parte della domanda è quasi profetica. Ricostruiamo ... continua

Visita: www.byoblu.com

L'utopia. Viaggio al termine della pandemia

Lei è all’orizzonte irraggiungibile.
a cosa serve l’utopia?
serve a camminare sui volti di ferro schiacciato in smorfia dolorosa nell'installazione nel museo della shoah di Berlino
a trovare un'uscita oltre il buio
che cos’è l’utopia?
è un non luogo …però c'è sempre un però …risponde il compositore Antonello Neri all'interno di una cava di pomice
La pandemia è un portale tra un mondo e un altro da attraversare utopicamente ricchi di immaginazione alla ricerca continua di una nuova visione
continuando a camminare….
Video a cura di Elena ... continua

Compagnia della Quarta presenta: Cento Cose

Quali sono le cento cose che si frappongono tra ciò che vorremmo essere è ciò che siamo costretti ad essere? Cento cose che condizionano la nostra esistenza imprigionandoci in un ruolo che non ci appartiene. Uno spettacolo per tre personaggi e video sulla difficoltà di riconoscersi nei meccanismi della società contemporanea. Un'attrice, un musicista e una ballerina costretti a inseguire o abbandonare la propria identità, vivendo le farse e i drammi che solo il mondo reale sa accostare con cinismo. La narrazione non è compiuta con le parole ma viene lasciata al ... continua

Visita: www.compagniadellaquarta.it

Snack o pausa pranzo in autostrada: fermate a rischio. Parola di Altroconsumo.

Panini intossicati, insalate sulla soglia del pericolo, posate sporche al limite dell'accettabile... meglio porre attenzione quando si decide di mangiare nei punti di ristoro.
Gli esperti di Altroconsumo hanno visitato in incognito 20 punti di ristoro sparsi in tutta Italia durante i periodi di maggior afflusso, e tra cibi e stoviglie hanno prelevato campioni che hanno poi analizzato in laboratorio. In vari casi hanno trovato Escherichia coli, stafilococco, Bacillus cereus e altri microrganismi, a volte in quantità tali da provocare vere e proprie intossicazioni. Il ... continua

Alamedadosoulna - Rototom Sunsplash 2005

Gli Alamedadosoulna sono la band vincitrice del concorso indetto per i gruppi emerganti spagnoli. Sono di Madrid e si sono formati nel 1999: ben presto hanno partecipato ai piu' importanti festivals spagnoli come Easpantapitas ad Almeria (edizioni 2001 e 2002), Pericote Folk '03 in Cantabria, Bereberia '03 a Cadice o Puertorock '04 a Béjar. Il loro energetico spettacolo comprende molti brani originali ma anche spumeggianti versioni dei classici dello swing, dello ska, del reggae o del soul sempre arricchite da un tocco originale. Nel dicembre 2004 hanno pubblicato il ... continua