327 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZANELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45146

Salviamo Rinascita, salviamola dalla riforma Moratti!

L?istituto sperimentale Rinascita A.Livi non è solo una scuola media statale ad orientamento musicale, ma un laboratorio professionale, un esperimento riuscito e una risorsa per il sistema della formazione Oggi il Ministero vuole che le prossime classi prime adottino il modello orario della Legge Moratti Questo porrà termine a un progetto di scuola laboratorio che è studiato e imitato in Italia e all'estero per la sua originalità e per il suo successo. Chiudere Rinascita sarebbe un'errore ed un danno per tutti Visita il sito

04)- Intervento di Don Luigi Ciotti

La necessità di colmare una distanza, che nel tempo si è sempre più accentuata, tra il sapere derivato dall'elaborazione delle esperienze di chi lavora sul campo e le culture istituzionali che stilano le agende delle priorità sociali, impone la ricerca di un dialogo, quali interlocutori indispensabili principali, con le rappresentanze politiche nazionali e con gli amministratori regionali e delle città.
E allora dopo il saluto delle autorità, Luigi Ciotti apre ufficialmente la sessione dei lavori e passa la parola al professor Romano Prodi, giunto a Perugia per ... continua

Against rototom

Interviste inerenti la manifestazione riprese nel paesino di osoppo Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Sessione d'apertura della sesta Assemblea dell'Onu dei Popoli


Sessione d'apertura della sesta Assemblea dell'Onu dei Popoli
Ore 15.30-19.00 - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori

Saluti di:
Renato Locchi, Sindaco di Perugia
Giulio Cozzari, Presidente del Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani
Rita Lorenzetti, Presidente della Regione dell'Umbria
Ricordo degli amici assenti
Introduzione e presentazione degli obiettivi dell'Assemblea
Flavio Lotti, Coordinatore nazionale della Tavola della Pace
Aminata Traorè (Mali), "Forum per ... continua

Red Stripe - Rotototom Sunsplash 2006

Vincitori del Reggae Contest categoria Italia
I Red Stripes nascono a Roma (più precisamente al C.S.O Ricomincio dal Faro) nel dicembre del 2001, grazie all'incontro di alcuni ragazzi con la passione per la musica reggae ed il sentimento comune di esprimere, tramite le proprie canzoni, i disagi e le tragedie della modernità, occupandosi di problematiche politico-sociali.
Solamente dopo 3 mesi dalla formazione del gruppo ha inizio l'esperienza live grazie al (tutt'oggi) continuo sostegno dei compagni del Faro. Oltre che aver suonato come gruppo spalla dei 24 Grana ... continua

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a Fabian Lang

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

NADiRinforma incontra Claudio Naranjo e la SAT

NADiRinforma incontra il prof. Claudio Naranjo che descrive il punto di vista e la pratica di Fritz Perls in modo molto diverso rispetto a quello comunemente adottato oggi negli istituti di Gestalt in America. Per contrasto, il suo lavoro ha ispirato il movimento Gestalt latinoamericano.Naranjo è stato il primo a utilizzare la meditazione come appendice della Gestalt durante i seminari tenutisi a Esalen negli anni '60, è stato anche il primo a sviluppare le tecniche di meditazione interpersonale, sia come elemento dal valore intrinseco, sia come sostegno o ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Piccolo carnevale armonico

Il soggetto del film è tratto dal racconto "Storia immaginaria degli angeli Akim e Michele" di Italo Cassa, pubblicato sul mensile di Ecologia Universale "Peter Pan" del Marzo 1990
Film Documentario scritto e diretto da Italo CassaRiprese di Matteo Saradini
Montaggio di Paolo Maselli
Voce narrante: Francesca Sgheri
Musiche: Rick e Adam Wakeman, Forever in my heart - W. A. Mozart, Concerto per clarinetto e orchestra in LA magg. K622 - Richard Wagner, Der Engel
Si ringraziano:
- L'Associazione L'Isola di Peter Pan
- Il Comune di Roma
- Il Municipio I - ... continua

07) - Poesia di Pablo Neruda - Saprai che non t'amo e t'amo

Video lettura musica e conversazione, una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno. Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez. Con la partecipazione dell' ambasciata del Cile in Italia, in collaborazione con: clanDestino, centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna. 2 Febbraio 2004, Cappella Farnese di palazzo d'Accursio. Visita il sito: www.pabloneruda.it

Testimonianza di Roberto dal carcere di Anfissa

N.A.Di.R. informa: "Se un giorno mi avessero detto: "tu finirai in galera in Grecia", mi sarei fatto una grossa risata. Ed invece eccomi qui.In una prigione di un paese della Grecia che non so neanche dove sia; circondato da trafficanti, assassini, truffatori. Praticamente sono di proprieta' di un Governo che prima mi chiede perche' ho fatto una certa cosa, poi non mi crede e infine non mi ascolta quando invoco spiegazioni..." Leggi la mia lettera: www.robertozappaterra.com