388 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45148

Peace - Cortometraggio

Tutto è nato da un lavoro su alcune immagini, ispirate all'esperienza del Living Theatre, a uno studio sul linguaggio del corpo quale mezzo di comunicazione universale, semplice, immortale. L'entrata in scena dei ragazzi del Liceo Artistico Santa Marta di Milano, che devo ringraziare per la freschezza ed innocenza, ha fatto il resto. Visita il sito: www.corto16.net

Diritto e legge: da Antigone a Cretone
Lectio magistralis di Gustavo Zagrebelsky

Il filmato è fornito dal servizio Cultura e Spettacolo dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Venezia, nell'ambito della 5° edizione di "Fondamenta - Venezia città di lettori".

Palermo 4 dicembre 2005

La notte del quattro dicembre nella sede dell'arci di Palermo,i ragazzi e le ragazze del comitato Rita Presidente, fanno la conta deivoti delle primarie in Sicilia. Rita Borsellino vincerà con oltre il 70% delle preferenze.In queso video il racconto di quella notte, tra l'entusiasmo generale, il brindisi, i primicommenti di Rita Borsellino, Leoluca Orlando, Claudio Fava, Addio Pizzo e Francesco Forgione. Visita il sito: www.malastradafilm.com

Bambini Esclusi - Spettacolo teatrale

Diritti dell'infanzia ancora negati: Lettura scenica sulla condizione dell'infanzia nel mondo.
Tratto dalla lettura scenica di Ercole Ongaro sui diritti dei bambini - nata in occasione del decimo anniversario della Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo e recentemente aggiornata dall'autore in base agli ultimi dati internazionali.
Testo a cura di: Ercole Ongaro
Interpreti: Gilberto Colla, Lorella De Luca, Fabrizio De Giovanni
Regia: Roberto Carusi
Premiato con targa d'argento dell'allora Presidente della Repubblica ... continua

Lo strano caso del Dr.Silvio e Mr.Biagi

Biagi: "Senta dott Berlusconi, le leggo questa frase che ha un certo interesse. La tv di Berlusconi ha migliorato le condizioni di vita degli italiani, ha contribuito a ridurre l'inflazione, incentivato l'economia, promosso la democrazia politica. Riconosce l'autore di queste parole?"
Correva l'anno 1986. Enzo Biagi strappava un'intervista che Silvio Berlusconi aveva accettato solo a condizione che teatro delle riprese fossero gli studi televisivi della Fininvest. La risposta dell'imprenditore milanese alla terza parte della domanda è quasi profetica. Ricostruiamo ... continua

Visita: www.byoblu.com

L'utopia. Viaggio al termine della pandemia

Lei è all’orizzonte irraggiungibile.
a cosa serve l’utopia?
serve a camminare sui volti di ferro schiacciato in smorfia dolorosa nell'installazione nel museo della shoah di Berlino
a trovare un'uscita oltre il buio
che cos’è l’utopia?
è un non luogo …però c'è sempre un però …risponde il compositore Antonello Neri all'interno di una cava di pomice
La pandemia è un portale tra un mondo e un altro da attraversare utopicamente ricchi di immaginazione alla ricerca continua di una nuova visione
continuando a camminare….
Video a cura di Elena ... continua

Leldorado - ITC Teatro

Compagnia del Teatro dell'Argine
Di: Nicola Bonazzi e Mauro Boarelli
Con: Micaela Casalboni
Musiche originali di: Riccardo Tesi
Eseguite dal vivo da:
Riccardo Tesi (organetto)
Maurizio Geri (chitarra)
Damiano Puliti (violoncello)
Regia di: Andrea Paolucci
Tra favola e storia, tra episodi reali e invenzione fantastica si dipana la storia di Pepìn, un giovane avventuroso, un picaro semplice ma smaliziato che con il suo organetto va a cercare fortuna "nella Merica", come tanti suoi connazionali all'inizio del secolo scorso. E ... continua

Concerto Carlo Pastori

Concerto di Carlo Pastori per i bambini della Scuola Elementare Italiana M.Montessori di Barcellona, promosso dall'Associazione CultorMedia e dall'AMPA, l'associazione dei genitori. Attore di teatro e cabaret nonche' autore e cantante di canzoni per bambini, Carlo Pastori il 26 e 27 aprile ha realizzato per gli alunni della materna ed elementare uno spettacolo e dei laboratori di educazione all'ascolto musicale. Visita il sito: www.cultormedia.org

Diciamola Tutta 05 - Tre domande alle persone

Moreno Corelli per le strade di Bologna munito di microfono e telecamera .Tutto casualmente e senza censure come sempre. Sentiamo realmente cosa pensa la gente di questo momento storico che stiamo vivendo e altro...tanto altro...

Visita: www.diciamolatutta.tv

23° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Bologna non dimentica

Commemorazione della strage di Bologna avvenuta il 02/08/1980 in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite Visita il sito: www.stragi.it