420 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45923

Savana africana - La lotta per la sopravvivenza più letale del regno animale - Documentario animali

In questo episodio intitolato “LE BATTAGLIE PIÙ ESTREME DELLA SAVANA - Sopravvivenza Brutale in Africa - Documentario Animali Selvaggi”, ci addentriamo nello scenario più feroce del mondo naturale: la savana africana, dove ogni giorno è una guerra aperta per il cibo, il territorio e la vita. Qui, gli scontri tra predatori e prede danno vita a combattimenti epici, in cui solo i più forti, veloci o astuti riescono a sopravvivere.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvaggi per assistere a battaglie tra leoni e bufali, iene e ghepardi, elefanti ... continua

FTV25 - The royals tradizioni, storie e fascino della monarchia britannica

Luisa Ciuni e Alessio Orsingher al Festival della Tv di Dogliani

Visita: festivaldellatv.it

1292 - Dionisio II porta Platone, la vergogna e la guerra civile a Siracusa

VL2025 - Non siamo scarti

Lectio magistralis di LUCIO CARACCIOLO - Intervista di PAOLO POSSAMAI
Evento realizzato in collaborazione con Historia e LiMes Club Pn-Ud-Ve
e con il sostegno di Amga Energia & Servizi.
Riprese video Entract - Foto di copertina Luca d'Agostino/Phocus Agency
Stiamo assistendo in diretta alla dissoluzione dell’asse euroatlantico: è venuto a galla il risentimento americano nei confronti degli europei, definiti “scrocconi” e approfittatori di una protezione militare immeritata. Insomma, l’America ci ha mollato con il realismo sbrigativo e la sgradevole ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Roberto Paura, Claudia Di Giorgio - Studiare il futuro: immaginare i domani possibili usando gli strumenti della scienza

Il futuro, per sua natura incerto e imprevedibile, non è una semplice proiezione del presente, ma un campo di possibilità aperte, plasmato da molteplici variabili. I Futures Studies, gli studi scientifici del futuro, non cercano di predire con certezza ciò che accadrà, ma di ridurre l'incertezza, adottando approcci sistematici e metodologie rigorose per immaginare scenari alternativi, anticipare sfide e opportunità e promuovere decisioni informate.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Donne di quadri - Berthe Morisot e Eva Gonzales - prof. Roberto Cresti

Brezze e rugiade impressioniste: Berthe Morisot e Eva Gonzales. Fra suggestioni poetiche e vicende personali, due grandi pittrici imprimono all’Impressionismo un particolare stile espressivo basato sul libro gioco fra i sensi e la mente.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Matteo Millan - Piazze in armi nell’Europa della belle époque

Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Quando pensiamo a piazze in armi, immediatamente, la mente corre alle schiere di soldati nazisti che partecipano a raduni oceanici o alle fila interminabili di soldati marcianti all’unisono in occasione di imponenti parate militari. Eppure, le piazze in armi non furono la prerogativa né di militari di professioni né di movimenti radicali post-bellici. Durante la Belle Époque, migliaia di cittadini maschi europei si riunivano in armi nelle piazze e nelle strade di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Antonio Allegra: Un difficile equilibrio - Sostenibilità futuro e saggezza

Si analizzeranno questioni legate alla responsabilità verso le generazioni future. Sebbene l'etica intergenerazionale sia centrale, emergono criticità: l'incertezza sulle conseguenze nel tempo delle azioni odierne, la difficoltà di definire obblighi verso individui non ancora esistenti e il rischio di sacrificare bisogni presenti per scenari futuri. Inoltre, la governance della sostenibilità risente di una tensione tra imperativi ecologici e vincoli politici ed economici. La sostenibilità richiede dunque un saggio equilibrio tra presente e futuro.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Trump-Putin: Kiev a pezzi e l’Europa dei falliti responsabile della sconfitta in Ucraina

Ade e Persefone - Versione animata!

Persefone, la gioiosa dea della primavera, incantava chiunque la vedesse. Ma sua madre Demetra, iperprotettiva, la mantenne lontana dall’amore. Tutto cambiò quando Ade, signore degli inferi, la vide cantare nel bosco. Colpito da una freccia di Eros, si innamorò all’istante e la portò con sé nel suo regno oscuro. Addolorata, Demetra lasciò che la terra si inaridisse. Quando Persefone mangiò i semi di melograno negli inferi, fu legata a quel luogo, ma venne raggiunto un accordo: metà dell’anno con Ade, l’altra metà con Demetra. E così nacquero le ... continua