316 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45924

Come i beduini sopravvivevano al caldo estremo del deserto e altro ancora

Ti sei mai chiesto come il popolo beduino sia riuscito a prosperare per secoli in alcuni degli ambienti desertici più estremi del mondo, ben prima dell'invenzione dell’aria condizionata? Questo video svela l'incredibile ingegnosità e la saggezza senza tempo della cultura beduina, mostrando tecniche straordinarie per sopravvivere — e addirittura prosperare — sotto il sole cocente.
Dai vestiti progettati in modo ingegnoso alle strategie nomadi e alla profonda comprensione ecologica, scoprirai come questi abitanti del deserto hanno perfezionato l’arte di ... continua

Ognuno per sé

Il cercatore d'oro Sam Cooper deve trasportare un carico prezioso. Decide allora di mettersi in viaggio, a capo di un manipolo male assortito.

Tre fiabe del terrore per la notte di Halloween: Angeli, demoni e signore oscure

Per lo Speciale di Halloween di quest'anno vi propongo un argomento insolito: tre fiabe che definire spaventose è quasi poco! Su una delle tre, devo ammetterlo, ho barato, ma era d'obbligo. Pronti ad immergervi nel mondo oscuro delle fiabe del terrore dimenticate?

Badlands - La vita selvatica più estrema del deserto brutale del Dakota - Parchi degli Stati Uniti

In questo episodio intitolato “BADLANDS - La Vita Selvatica Più Estrema del Deserto Brutale del Dakota - Parchi Nazionali degli Stati Uniti”, esploriamo uno dei paesaggi più aridi, scoscesi e unici del Nord America: il Parco Nazionale delle Badlands, nel Dakota del Sud. Questo ambiente, segnato da formazioni rocciose appuntite, profondi canyon e un clima imprevedibile, è la casa di una fauna sorprendentemente resistente.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvatici per scoprire come bisonti, antilocapre americane, coyote, serpenti, cani della ... continua

FTV25 - Dagli antichi classici ai like digital

Edoardo Prati con Elvira Serra al Festival della Tv di Dogliani

Visita: festivaldellatv.it

1290 - Dionisio I e l'epoca d'oro di Siracusa, padrona d'Italia

VL2025 - 'Scarto' - Evento di apertura - con Tomaso Montanari e Paola Caridi

Questa non è un’edizione come le altre, non è un tempo come gli altri. Abbiamo chiesto a due intellettuali, amici di vicino/lontano, di aprire il festival 2025 intrecciando le loro intelligenze e le loro sensibilità, a partire dalla parola “scarto”, filo conduttore di questo programma. Per riflettere, tutti insieme, sui temi che ci stanno a cuore e interrogano le nostre coscienze.
«Quando sono debole, è allora che sono forte»
La profezia degli scartati
LECTIO MAGISTRALIS di TOMASO MONTANARI
La parola ‘scarto'. La sua polisemia è, per i linguisti, ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

La polizia ordina: Sparate a vista

Il commissario Arcuri (Leonard Mann) è un poliziotto dai metodi spicci e inflessibili, incaricato di fermare una spietata banda di rapinatori che sta seminando il panico in città con una violenza inaudita. La sua indagine senza tregua lo porterà a scontrarsi non solo con la criminalità organizzata, ma anche con la burocrazia e i suoi stessi superiori. Tra inseguimenti mozzafiato, tradimenti e violente sparatorie, il commissario Arcuri si ritroverà da solo a combattere una guerra disperata per la giustizia, dove l'unica regola è: sparare a vista.

Esplorazioni e specie aliene: ruolo degli spostamenti di piante e animali nella nostra storia

In questo video, esploriamo il tema degli spostamenti di specie vegetali e animali e il loro impatto sulla storia dell'umanità. Scopriamo come le migrazioni e l'introduzione di nuove specie, sia intenzionale che accidentale, hanno influenzato l'evoluzione, la biodiversità e lo sviluppo delle civiltà nel corso dei secoli.
Attraverso le parole dell'oratore, entriamo in un affascinante viaggio che ci mostra come l'uomo abbia sempre avuto un ruolo attivo nel trasportare e diffondere organismi in nuovi ambienti, sin dai tempi antichi. Questo fenomeno, noto come ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Paola Favero presenta 'La foresta racconta' - Libreria Palazzo Roberti, 23 aprile 2025

Paola Favero presenta il suo libro "La foresta racconta. Storie di alberi, uomini e animali", Hoepli.
Dialoga con l'autrice Gianni Frigo.
Andare per foreste apre a nuove dimensioni, scoperte, emozioni e conoscenze. In questo libro l’autrice raccoglie i racconti nati sotto la volta delle chiome, sia nei nostri boschi che nelle foreste del mondo, esplorate con i cinque sensi e anche attraverso la storia, la cultura popolare, la scienza degli ecosistemi, l’arte. Incontrando alberi e animali, ricercatori e naturalisti, appassionati che amano la loro terra, guide e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it