497 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46033

Felix Renell a Reggio Calabria

Felix Renell a Reggio Calabria con il suo Handpan.

In general - 'Ho imparato tutto perché mi sentivo vivo' con Diss Gacha

Che rapporto c'è tra migrazioni e lavoro? La lezione di Michele Colucci, Lucy - Sulla cultura

Il lavoro influenza totalmente la nostra vita: ci fa guadagnare, arrabbiare, ci affatica. Per molte persone è un miraggio, per altre un sogno. Per ottenerlo, siamo anche disposti a migrare in altri continenti. Negli ultimi 80 anni in Italia il lavoro è cambiato, partenze e ritorni si sono susseguiti per raggiungere un obiettivo che ci accumuna tutti. Michele Colucci, ricercatore in Storia delle migrazioni, ci spiega come i flussi migratori nel nostro paese hanno ridefinito la nostra storia, la nostra industria e come influenzano il nostro presente.

Caccia per sopravvivere - Tribù Hadza (immutata per 50.000 anni)

Gli Hadza, la tribù più primitiva che vive sulla terra. Sono cacciatori-raccoglitori proprio come lo erano i nostri antenati migliaia di anni fa.
Nel profondo della savana selvaggia, dove l'incertezza attende dietro ogni cespuglio, inseguono iraci delle rocce, antilopi e babbuini.
La tribù Hadza vive vicino al lago Eyasi, nel nord della Tanzania, da oltre 50.000 anni e ha avuto il primo contatto con il mondo moderno solo circa 150 anni fa.
Parlano Hadzane, una lingua unica con i clic.
Per i prossimi 3 giorni farò parte della loro tribù e sarò testimone ... continua

Focus live 2024 - Agricoltura geniale

Grazie a scienza e innovazioni tecnologiche l’agricoltura ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, raggiungendo traguardi notevoli. Che spesso però sono poco noti o vittime di pregiudizi e fake news. Con Annalisa Beghelli, illustratrice di Greg e Ginny, Marco Martinelli, divulgatore scientifico e Fabio Minoli, direttore relazioni esterne Bayer Italia

Visita: www.focus.it

Agosto degasperiano 2023 (pt.2) - Incontro con Giorgio Zanchini

AGOSTO DEGASPERIANO 2023 puntata 2 INCONTRO CON GIORGIO ZANCHINI Esiste ancora la cultura? Risponde alla domanda il giornalista e conduttore Rai Giorgio Zanchini nel nuovo incontro dell'Agosto degasperiano a Borgo Valsugana, per capire come è cambiato il nostro modo di leggere e imparare. conduce Marco Odorizzi coordinamento di produzione Matteo Gentilini una produzione Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e Fondazione Museo storico del Trentino

La lezione di don Sardelli - Ascanio Celestini incontra Angelo Celidonio

Don Roberto Sardelli raccontato attraverso le voci dei testimoni della Scuola 725 , intervistati da Ascanio Celestini. Il progetto "La lezione di don Sardelli" si compone di otto interviste ad ex allievi ed ex maestri della Scuola 725 (Luigi Celidonio, Grazia Napoletano, Carla Camilli, Angelo Celidonio, Emidio Bianchi, Maurizio Marinozzi, Francesco Gori, Pasquale Grella) realizzate da Ascanio Celestini il 4 e 5 maggio 2021 alla Biblioteca Raffaello, dove è custodito il Fondo Sardelli, e della documentazione video di una passeggiata in memoria di don Roberto, svoltasi ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Erica Poli - Per un'incarnazione della connessione

Un dialogo tra neuroscienze affettive, biologia quantistica e antropologia. L'intervento di Erica Francesca Poli ad Edufest 2023

Visita: www.edufest.it

Alba in vetta Down on summit

Loris Giuriatti presenta 'La tormenta di San Giovanni' - LIbreria Palazzo Roberti, 17 febbraio 2024

Loris Giuriatti presenta il suo nuovo romanzo "La tormenta di San Giovanni", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Sebastiano Zanolli.
"Quello che ha scritto Giuriatti è qualcosa di più di un libro: è un atto di amore verso la Storia, verso l’insegnamento, verso il 'suo' Monte Grappa." – Tuttolibri
Quando arriva la tormenta, in montagna tutto si ferma e l’unica cosa da fare è aspettare. Lo sa bene Roberto, il gestore dell’unico albergo del monte Grappa, che si ritrova bloccato in compagnia di un gruppo variegato: suo cugino Giulio, il giovane tuttofare ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it