468 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46032

Chiara Valerio presenta 'Chi dice e chi tace' - Libreria palazzo Roberti, 19 marzo 2024

Chiara Valerio presenta il suo libro "Chi dice e chi tace", Sellerio.
Dialoga con l'autrice Raffaella Mocellin.
Un golfo dalla linea morbida, una lunga spiaggia di sabbia che corre parallela alla via Appia tra due colline, il Monte d’Oro e il Monte d’Argento. Un lungomare pieno di oleandri scandito da stabilimenti colorati e a volte sbiaditi, ognuno diverso dall’altro: la Tintarella, il Lido Delfini, il Lido del Pino, il Lido Maria, e molti altri. E poi la pizzeria Lu Rusticone, il bar Luccioletta, due chiese, una sola vera piazza. Poco più a sud scorre il ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La donna di paglia

Il giovane nipote di un milionario cerca di prendere il controllo della fortuna dello zio, con l'aiuto di una bella infermiera.

1215 - La storia delle Seychelles e il golpe dei rugbisti

Chaac - Il potente dio maya della pioggia

Chaac è il dio maya della pioggia, essenziale per l’agricoltura, che brandisce un’ascia per aprire le nuvole e portare la pioggia vitale. I cenotes sono i suoi portali sacri, dove venivano fatte offerte per garantirsi il suo favore. Le rane, associate alla fertilità e all’acqua, annunciano le sue piogge. Il potere di Chaac assicura la crescita del mais, sostenendo la sopravvivenza dei Maya e la loro connessione spirituale con la natura. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa

Cosa può accadere quando un umano evoca il re degli inferi - Il demone Paimon

Paimon, il Re degli Inferi, è un demone presente in grimori come la Minore Chiave di Salomone. Con un aspetto duplice e ambiguo, comanda 200 legioni e domina le arti occulte, offrendo conoscenze e poteri proibiti. La sua evocazione richiede rituali precisi, svelando un'entità tanto enigmatica quanto controversa. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Un incredibile viaggio nei mari preistorici della Terra - Documentario storia della Terra

I mari preistorici rappresentano un'epoca affascinante della storia della Terra e offrono una visione unica degli ecosistemi marini che esistevano milioni di anni fa. Questi corpi idrici ospitavano un'incredibile varietà di creature, da temibili predatori a forme di vita primitive. La comprensione dei mari preistorici non solo ci permette di decifrare l'evoluzione della vita marina, ma anche di apprezzare le sorprendenti differenze tra gli ecosistemi antichi e quelli che conosciamo oggi. Questo viaggio nel tempo ci immerge in un mondo in cui ammoniti, trilobiti, ... continua

La tigre, regina della giungla

Predatrice solitaria, la tigre ama la vegetazione fitta, dove si nasconde e tende agguati mortali a prede grandi come il cervo. Un tempo regnava dalla Turchia alla Cina, nelle immense foreste dell'Asia. Oggi il più grande felino del mondo sta scomparendo rapidamente e l' India rimane la sua ultima roccaforte. In queste terre selvagge la tigre conquista il suo territorio e ne proclama il possesso con un ruggito potente che echeggia nel raggio di molti chilometri.

La mia vita con Goliarda Sapienza, con Angelo Pellegrino e Giada Arena

Angelo Pellegrino è attore, scrittore e traduttore. In questo suo incontro con Giada Arena racconta il profondo legame con Goliarda Sapienza – sua moglie e autrice de "L'arte della gioia" – già protagonista del suo libro "Goliarda", pubblicato da Einaudi. Pellegrino, noto anche per le sue interpretazioni in film come "Novecento" di Bernardo Bertolucci e "Fantozzi contro tutti" con Paolo Villaggio, regala aneddoti inediti sulla vita insieme alla sua adorata compagna, svelando come amore e connessione artistica abbiano influenzato le loro opere e di come ha ... continua

Mestiere di giornalista ep.58

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Felix Renell a Reggio Calabria

Felix Renell a Reggio Calabria con il suo Handpan.