633 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46034

Perché i soldati romani usavano piume sui loro elmi?

Gli elmi romani con cresta erano decorati con una striscia di piume o crini di cavallo posta sulla sommità, utilizzata principalmente dai centurioni dell’esercito romano. Tuttavia, questa pratica era comune anche tra i soldati di fanteria in occasioni specifiche. In questo video scopriremo i motivi per cui i soldati romani decoravano i loro elmi con questa particolare ornamentazione.

Maat - La saggia dea della verità e della giustizia - Mitologia egiziana

Maat o Maʽat è la dea della verità, della giustizia e dell'armonia nella mitologia egiziana. È spesso raffigurata come una donna con una piuma di struzzo sulla testa. Gli egiziani credevano che Maat mantenesse l'universo in equilibrio. Tutti dovevano vivere secondo i principi di Maat, facendo del bene, essendo giusti e onesti. Nel giudizio delle anime, i cuori delle persone venivano pesati contro la piuma di Maat, e solo coloro i cui cuori erano leggeri come la piuma potevano andare in paradiso. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Incontro con Ilaria Gaspari e Stefano Nazzi - Interrogare l'ombra

Insieme a Stefano Nazzi e Ilaria Gaspari indaghiamo come mai l'animo umano è - da sempre - ossessionato dal true crime.

Visita: dona.vidas.it

Le due Germanie e lo schiaffo a Trump

L'Europa ha tenuto durante le elezioni tedesche, contenendo il successo di AfD.

Visita: eurafrica.net

La casa rossa

Dopo la morte della madre, Richard, medico di riconosciuto acume scientifico di Edimburgo, invita la sorella Angela, suo marito Dominic e i figli Alex, Daisy e Benjy a godere di quella che spera diventi una salutare occasione di riposo e riappacificazione.

Com'era la vita nel periodo d'oro dell'impero romano

il leopardo delle nevi: il misterioso predatore che vive sul tetto del mondo

Visita: bit.ly

Bruna Bagnato, Stati Uniti, NATO e crisi globali

Giovedì 23 gennaio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA. Disordine mondiale e aree di crisi dalla fine della guerra fredda ai nostri giorni Bruna Bagnato (Università di Firenze), STATI UNITI, NATO E CRISI GLOBALI Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

1974: Un anno di cambiamenti storici

Il 1974 è stato un anno di stravolgimenti, di speranze (a volte disilluse), di fatti delittuosi. Il ritrovamento dell'Esercito di Terracotta in Cina, il Cubo di Rubik, la Rivoluzione dei Garofani, le bombe a Brescia e sull'Italicus, l'affermazione delle Brigate Rosse, il referendum sul divorzio, il crollo della dittatura dei colonnelli, la separazione di Cipro, la bancarotta di Michele Sindona, le dimissioni di Nixon... l'elenco di eventi cardine è sterminato. Che ricordo avete del 1974? Cosa vi ha lasciato quell'anno, come ha cambiato la vita vostra e dei vostri ... continua

Luca Zaia presenta 'Fa' presto vai piano' - Libreria palazzo Roberti, 14 dicembre dicembre 2023

Luca Zaia presenta il suo libro "Fa’ presto vai piano. La vita è un viaggio passo a passo", Marsilio.
Dialoga con l'autore Alessandro Russello.
A metà degli anni ottanta Luca Zaia era un diciottenne che si affacciava alla vita senza mai aver messo piede fuori dalla provincia.
Forte dei suoi sogni di ragazzo, tra le certezze di un’esistenza scandita dai ritmi della natura e le incognite di un mondo tutto da scoprire, si troverà di fronte una realtà ben più complessa di quella del paese da cui è partito.
Con la distanza della maturità e lo stile ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it