447 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISEIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45994

I 50 anni di Amnesty International Italia: le piazze che hanno cambiato la storia d’Italia

Amnesty International Italia nasce ufficialmente nel 1975 e oggi conta oltre 90.000 tra soci, attivisti, donatori e collaboratori impegnati nella difesa dei diritti umani. In occasione del suo 50° anniversario, Amnesty porta a #ijf25 la proiezione del documentario “HUMAN LIGHTS” (30 min), realizzato da Fabio Masi e prodotto da Blob - RAI 3, un racconto attraverso immagini d’archivio, testimonianze e contributi di attivisti e volontari che hanno segnato mezzo secolo di storia della sezione italiana dell’organizzazione. Il film offre uno sguardo sulle lotte per ... continua

A Hurghada affonda un sottomarino turistico con 45 persone a bordo

Domenica in casa - Nathaniel Hawthorne

Roberta Villa: vaccini contro la disinformazione

Roberta Villa, giornalista scientifica con formazione medica, affronta il complesso tema della disinformazione, particolarmente in ambito sanitario. Il suo percorso professionale è iniziato ancor prima della laurea in medicina, quando ha iniziato a collaborare con la redazione di Tempo Medico, una rivista specializzata per medici.
Villa evidenzia come durante la pandemia di Covid-19 siano stati commessi numerosi errori comunicativi che hanno contribuito a polarizzare l'opinione pubblica. Questa polarizzazione, anziché attenuarsi, si è accentuata anche nel ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

L'ultimo killer

Il ricco Barret possiede un'ipoteca sulle terre di Ramon e, proprio quando Ramon s'appresta a pagarlo, ordina ai suoi uomini di derubarlo. Da questo inizia una lunga serie di vendette che vedono coinvolti il padre di Ramon, un socio di affari dello stesso Barrett e Raza, un killer di professione.

Il misterioso regno perduto di Saba

Il regno di Saba (XI secolo a.C. - II secolo d.C.), situato nell’Arabia meridionale (nell’attuale Yemen), prosperò grazie al commercio di incenso e mirra e all’irrigazione garantita dalla diga di Marib. Un governo teocratico, una società gerarchica e vaste rotte commerciali lo collegavano a Egitto, Mesopotamia, India e Aksum. La leggenda della Regina di Saba riflette questi contatti. Il declino iniziò con l’apertura delle rotte marittime e il crollo della diga.

Red Canzian presenta 'Centoparole' - Libreria Palazzo Roberti, 17 gennaio 2025

Red Canzian presenta il suo libro "Centoparole per raccontare una vita", Sperling & Kupfer.
Le parole hanno il potere di emozionare, aiutarci a crescere, farci soffrire o placare i dolori dell'anima. In ognuna di esse si nasconde un mondo affascinante e complesso, che cambia e si trasforma a seconda del momento e del sentimento che viviamo. Red Canzian ha scelto cento parole, quelle che sente più sue, dando a ognuna un'interpretazione del tutto personale e raccontando quali ricordi rievocano, quanto hanno influito sulla sua crescita, sul suo modo di essere e di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Ripensando oggi la figura e le idee di Piero Gobetti

Giovedì 27 febbraio 2025, ore 15:00
RIPENSANDO OGGI LA FIGURA E LE IDEE DI PIERO GOBETTI
Seminario promosso in collaborazione con il circolo culturale Piero Gobetti di Firenze
INTRODUCE E PRESIEDE
Ersilia Alessandrone Perona
(Centro Studi Piero Gobetti – Torino )
INTERVENTI
Paolo Bagnoli
(Accademia “La Colombaria” – Università di Siena)
Le visioni e le ragioni di Gobetti
Sandro Rogari
(Accademia “La Colombaria” – Università di Firenze)
Il modello d’intellettuale
Marino Biondi
(Università di Firenze)
Gobetti: critica letteraria e ... continua

Visita: www.colombaria.it

Mosaico libanese - Che cosa cambia dopo la guerra?

Torino - Teatro Carignano
27 Marzo 2025 - ore 18:00
Partecipanti: Rosita Di Peri, Gad Lerner, coordina Maddalena Oliva.
Dopo la devastante guerra dei 33 giorni del 2006, il popolo libanese si è trovato nuovamente ostaggio di dinamiche regionali che hanno portato guerra e distruzione. La violazione dei confini da parte di Israele, il lancio di missili da parte di Hezbollah e la presenza in controluce dell’Iran hanno enormi implicazioni locali. Alimentano, da un lato, l’idea pericolosa di una regione esonerata dal diritto internazionale e in cui la sovranità ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Incontro Zelensky–Putin? Crollano le bugie dei politici Ue e della stampa occidentale sulla Russia