253 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTINELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Opponiamoci

Totale: 164

Carabina 30-30 di Paolo Paci

Le canzoni sono una parte importante di molti movimenti rivoluzionari di tutto il mondo.
Il "corrido" è una forma musicale popolare messicana divulgata da cantastorie ambulanti, adatto ad una popolazione rurale per la maggior parte analfabeta.
Durante i tempi della colonia spagnola i corridos raccontavano fatti di cronaca e omicidi passionali. Durante la Guerra d'Indipendenza del 1810 parlavano di patriottismo e indipendenza. Durante la Rivoluzione Messicana del 1910 il corrido assume una forma politica rivoluzionaria giocando il ruolo fondamentale ... continua

Trattieni il Respiro di Dario Bellini

“Trattieni il Respiro” Il viaggio dei migranti più lungo, attraverso il deserto del Sahara, gli altipiani in Etiopia, il Mar Rosso e lo Yemen. In fuga verso l'Europa ma per chi riesce ad arrivare in Libia la trappola è infernale e nei campi di detenzione ci si può restare prigionieri per mesi e anni. Quando arriva il momento si tenta il tutto per tutto sui barconi per attraversare il Mediterraneo, vivere o morire diventa questione di pochi secondi come si vede nel video finale di Sea Eye su questo montaggio. Il suono è in presa diretta, le immagini sono tratte ... continua

Visita: www.stopborderviolence.org

La Democrazia muore nelle tenebre

Terzo video di Paolo Paci sulle elezioni americane. Amy Barnett viene confermata alla Corte Suprema, gli americani sono rimasti senza soldi ma stanno votando in massa. Alcuni Stati vanno seguiti attentamente fra cui la Pensilvania dei minatori di carbone e l'Arizona degli Indiani Navajos. Intervista a Francesca Manisco che ci offre una visione del momento con una angolazione femminista ed ottimista.

Too many Zooz di Paolo Paci

La musica di strada è una musica indipendente da pretese discografiche, arrangiamenti commerciali e interessi economici, come la musica che sentiamo alla radio, televisione e internet. La musica di strada è un riflesso della libertà di espressione di una città e degli umori dei suoi cittadini che si fermano, o no, ad ascoltare.
TOO MANY ZOOZ fa parte di una serie dedicata alla musica sotterranea di New York ed è stato girato in una stazione della metropolitana durante l’ora di punta in cui milioni di newyorchesi tornano a casa dal lavoro.
Il trio è composto ... continua

Resolution, un nuovo video montaggio di Paolo Paci da New York

Il corrispondente dagli Usa di Opponiamoci va a Washington dove tutto è iniziato La presidenza di Trump è agli sgoccioli e tenta il tutto per tutto con una sommossa popolare basata sulla fantasia di aver vinto le elezioni. Una ricostruzione dell'assalto al Campidoglio con alcune considerazioni sui fatti avvenuti e alcuni quesiti sul post-Trump.

L’accoglienza non è un reato: Baobab Experience per l’accoglienza di tutti i migranti

di Giandomenico Curi e Milena Fiore Andrea Costa è da anni presidente di Baobab Experience, l’associazione romana della società civile che, dal 2015, si batte per accogliere i tanti migranti abbandonati sulla strada perché “scartati” dalle istituzioni del governo e di Roma capitale. Per questo è stato accusato e processato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il film parla di questa accusa, da cui è stato completamente assolto, e della storia di Baobab.

I problemi di Biden - Video news da New York di Paolo Paci

A Novembre gli americani andranno alle urne per le elezioni del mezzo termine. I risultati saranno una sorta di referendum sull’operato di Joe Biden in questi 2 anni di presidenza. I problemi del presidente sono molti fra i quali l’immigrazione, la criminalità, la guerra in Ucraina e le future decisioni della Corte Suprema di Giustizia, non ultima la sorte dell’aborto legale. Per non parlare del ritorno di Trump…Ma forse il problema principale è il silenzio della stampa sulle realizzazioni ed i successi interni dell’amministrazione.

Save Gaza di Dario Bellini

Un documentario di montaggio, come promemoria della storia di 100 anni di Palestina e cento giorni di Apocalisse.
Tutti i materiali utilizzati sono stati scaricati da Youtube, pubblicati da numerose fonti documentarie, agenzie, tg internazionali e telefonini.
Sommario in calendario video: (da 00:00 a 12:00) la cronologia inizia con i commerci marittimi che fiorivano ai primi del 900, ma già nel 1920 alla conferenza di Sanremo Inghilterra, Francia, Italia e Giappone si spartivano lʹImpero Ottomano.
Alla Gran Bretagna fu dato il mandato sulla Palestina e iniziò ... continua

'Gaza Hospital' di Marco Pasquini

Davvero unico e straordinario, questo Gaza Hospital: un luogo imponente del cuore della Beirut popolare, attorno al quale girano gli anni terribili della “guerra dei campi”, più o meno dal 1981 al 1987. Era un riferimento per l’intera città, alto una decina di piani, frequentato dalla gente più povera, libanesi e palestinesi deportati nei campi. Questo fino al massacro di Sabra e Chatila, quando l’ospedale, vicinissimo ai campi, fu prima bombardato e poi tutti i suoi abitanti passati per le armi, medici, infermieri e malati. Un eccidio compiuto dalle ... continua

Solo andata di Giandomenico Curi

Abbiamo recuperato un vecchio bellissimo canto del Canzoniere Greganico Salentino, insieme ai versi e alle parole di Erri De Luca e al funky napoletano di Simm' Tutt'uno di Enzo Avitabile che fa ballare insieme le anime del mondo. Il risultato è una specie di “suite migrante”: la nostra piccola risposta alle nuove regole che il ministro degli interni Piantedosi si è inventato per rendere ancora più crudeli e mortali i viaggi per mare della disperazione africana.