113 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (762)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 762

Polonia, gli sforzi di una madre

Agata e suo marito Henryk hanno fatto molta strada. Hanno undici figli, una casa di proprietà e due vecchie auto. Per una famiglia numerosa nella provincia polacca, questo non è scontato. Ma c'è un problema: malattie, pandemie o disoccupazione mettono a dura prova la loro precaria quotidianità.

Pop. Potere. Politica

Nelle autocrazie, la musica deve piegarsi a logiche di regime per sopravvivere. Mettetevi, ad esempio, nei panni di una popstar russa: per esibirsi nei luoghi più prestigiosi è sempre utile lisciare il pelo (attraverso le canzoni) a Putin, elogiando la grande nazione russa. In Iran si possono avere seri problemi se si criticano gli Ayatollah, fino a rischiare la pena di morte. In Uzbekistan, i permessi per suonare devono sistematicamente passare dalle autorità.

Visita: www.arte.tv

Pornotropic - Prostituzione e colonialismo secondo Marguerite Duras

Francia, 1950. La scrittrice Marguerite Duras, in lizza per il prestigioso premio Goncourt con il romanzo sull'Indocina Un barrage contre le Pacifique, viene scartata dalla giuria. Il suo impegno politico, ma soprattutto il contenuto del libro (giudicato anti-patriottico e sovversivo all’epoca) scavano un solco tra lei e l’élite letteraria. Eppure, a Duras va attribuito il merito di aver fatto luce sulla verità del colonialismo nella sua versione più predatoria, tra razzismo, umiliazioni e un sistema prostitutivo per lo sfruttamento delle donne locali. “La ... continua

Portogallo: il riscatto della provincia

Il Portogallo sembra essersi lasciato la crisi alle spalle, grazie soprattutto ad una nuova generazione di laureati che preferisce rimanere in patria piuttosto che tentare la fortuna all'estero. Di questa tendenza hanno tratto beneficio soprattutto le province interne, per lungo tempo escluse dalla crescita economica delle grandi città e delle zone costiere.

Visita: www.arte.tv

Portogallo: la lotta contro i mega-incendi

Dopo il trauma dei maxi-incendi del 2017, i portoghesi hanno sviluppato una politica innovativa in termini di prevenzione e contrasto, divenuta fonte di ispirazione per molti altri Paesi europei.

Visita: www.arte.tv

Possiamo esorcizzare le dipendenze?

Una volta che si diventa dipendenti (da droghe, alcol, alimenti o persino attività sportive), si può vivere in astinenza ma non si è mai considerati guariti. Sarà così anche in futuro, o grazie ai progressi della medicina saremo in grado di combattere le dipendenze come si fa con virus e malattie - tramite vaccinazioni - o addirittura di rimuoverle, come operandosi di appendicite?

Visita: www.arte.tv

Potremmo vivere senza agricoltura?

Benedizione e maledizione al tempo stesso: l'agricoltura provvede al sostentamento di noi esseri umani, ma è anche dannosa per l'ambiente. Questa pratica, in concomitanza con la sedentarietà delle comunità umane, ha cambiato radicalmente la Terra e il nostro stile di vita. Ma è possibile farne a meno? Eventuali alimenti creati grazie alle biotecnologie potrebbero mettervi la parola fine?

Visita: www.arte.tv

Prendere una decisione - Streetphilosophy

La vita è un insieme di decisioni da prendere, ma al tempo stesso si può continuare a vivere senza decidere alcunché. Su cosa ci si basa per operare una scelta? Istinto? Raziocinio? Quand'è che una decisione è davvero libera da giudizi esterni? Cosa sono le transformative decisions, ad esempio cambiare sesso? In questa puntata Ronja affronta la questione con un allenatore di calcio, una psicologa e un'astrologa.

Presidenziali USA: Kamala Harris sulle orme di Obama?

Lanciò la sua candidatura per la corsa alla Presidenza USA, tra le file dei Democratici, nel 2019. Poi, la pandemia e la nomination del più quotato Joe Biden ne hanno frenato l’ascesa, che rimane in ogni caso senza precedenti: Kamala Harris da Oakland, prima storica senatrice asioamericana di California, ha passato 56 anni di vita ad aggirare gli ostacoli, preferendo la politica alla più ricca carriera in uno studio legale privato. Cosa ci suggerisce la sua vicenda in un’America colpita dal cancro-razzismo? Potrà ambire alla Casa Bianca nel 2024, sulle orme di ... continua

Visita: www.arte.tv

Prigioni senza muri? Un altro modello di detenzione

Prigioni sovraffollate, carenza di personale penitenziario e un alto tasso di recidiva tra i detenuti che tornano in libertà: il sistema carcerario sta facendo acqua da tutte le parti in Europa. In che modo strutture più "aperte" potrebbero contribuire a migliorare la situazione?

Visita: www.arte.tv