217 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAIL MAIALENELLABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: èStoria (408)

Categoria: èStoria

Totale: 408

La Grande Russia di Putin (Antonio Carioti e Sergio Romano)

èStoria 2017 - La Grande Russia di Putin - Tenda Erodoto Domenica 28 maggio ore 12:00 - Conversano: Antonio Carioti e Sergio Romano

Lessico e gestione della follia nel mondo romano

L’incontro partirà dall’analisi e dalla discussione del variegato lessico impiegato dagli scrittori e presente nei testi letterari e giuridici romani per definire diversi aspetti e diversi livelli dei comportamenti correlati ad alterazioni psichiche. Si metteranno inoltre in evidenza, attraverso una scelta di esempi significativi tratti dalle fonti letterarie e giuridiche, lo stigma che connotava i soggetti “devianti”, con il conseguente discredito sociale (nei due esiti estremi della derisione e della paura), nonché la rilevanza penale di alcuni ... continua

Identità europee

èStoria 2017 - Identità europee - Tenda Erodoto Sabato 27 maggio ore 10:30 - Intervengono: Stefan Bielanski, Bernard Guetta e Andrea Zannini - Interviene e coordina: William Ward

Essere schiavi nell'impero ottomano

Intervengono Ehud Toledano, Dror Zeevi, Vito Bianchi. Interviene e coordina Farian Sabahi.

The great war: Symposium... Convegno... grande guerra - IV Parte

The great war: archaic and modern grande guerra: arcaica e moderna

Guglielmo II - Assalto al potere mondiale

Prendendo spunto dalla controversa figura di Gugliemo II, uomo di ferme convinzioni militariste e grandi ambizioni non sempre suffragate da una visione chiara e lungimirante, una riflessione su luci e ombre delle politiche di potenza nell’età contemporanea.Intervengono: Edward Luttwak, Ekkehart Krippendorf. Interviene e coordina Gianandrea Gaiani.

La barca maledetta

èStoria 2018 - La barca maledetta - Sala della Torre venerdi 18 Maggio ore 12:00 - Interviene: Marina Rossi

Maschio e femmina li creò: Chiesa e sessualità dalle origini a Papa Ratzinger

èStoria 2009 – “Maschio e femmina li creò”: Chiesa e sessualità dalle origini a Papa Ratzinger – Apih domenica 24 maggio ore 17 – Intervengono Marco Politi e Lucetta Scaraffia. Coordina Luca Gallesi.
Un’acuta analisi sulla politica della Chiesa in materia di contrrollo della sessualità: alla più nota e discussa posizione di condanna e repressione si accompagna infatti anche una pulsione tesa in qualche modo addirittura a glorificare, o più semplicemente a consentire, anche l’espressione della carnalità. L’origine di polemiche ancora oggi ... continua

Cosa dobbiamo mangiare?

èStoria 2017 - Cosa dobbiamo mangiare? - Tenda Erodoto Domenica 28 maggio ore 11:00 - Interviene: Ciro Vestita

Intellettuali e grande guerra

Intellettuali e grande guerra Interventismo e neutralismo per un anno a confronto prima del 24 maggio 1915. Un incontro con voci internazionali per comprendere luci e ombre di una passione e di una scelta controversa. Intervengono: Frédéric Attal, Giordano Bruno Guerri, Joanna Sondel-Cedarmas. Interviene e coordina: Armando Torno.