195 utenti


Libri.itBIANCO E NEROGLI INSETTI vol. 3MIRACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITADINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Conferenze (4823)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (4241)

Totale: 305

Alessandro Barbero - Un uomo del suo tempo

Dante viene definito da molti “uomo del suo tempo”. Sono tanti, infatti, gli aspetti del mondo medievale che possiamo ritrovare nelle sue opere e che affermano, quindi, questa tesi. Un primo importante elemento da considerare è il sistema che organizzava tutto lo scibile umano: la scolastica. Il modo in cui una società organizza la sua vita materiale e sociale si riflette sul modo in cui i membri di quella società pensano e rappresentano la realtà. Durante il Medioevo, in cui prevaleva un’economia chiusa e una gerarchia fissa, la visione della realtà era ... continua

L'arte in copertina: incontro con Riccardo Falcinelli, professione book designer

Quante volte abbiamo giudicato un libro dalla copertina? Cosa si nasconde dietro al mestiere del book designer. In studio Stefano Cipolla, art director de L'Espresso intervista Riccardo Falcinelli, grafico e teorico del design che ha progettato libri e collane per le case editrici italiane più importanti

Gastón Soublette: Manifiesto breve: peligro y oportunidad / Chile

La crisis por la que estamos pasando ha dado la oportunidad a la prensa extranjera para decir que en Chile se dan las desigualdades más escandalosas del mundo. ¡¡ S O B E R B I O!! Gastón Soublette – Graciassss Me emocionó y conmovió... Es muy profundo, no se lo pierdan. Si pueden véanlo con amigos, familiares... Tómense el tiempo. Es el mejor análisis que he escuchado hasta ahora. Publicado por: Juan Guillermo Ossa Lagarrigue el 8 de noviembre 2019

Immaterial 2023 - Marta Peirano: Ni inteligente ni artificial

Il punto alto della felicità

Presentazione libro "Il punto alto della felicità" di Mauro Daltin nel corso della rassegna "Il libro delle 18.03".

Alessandro Barbero - Cavour, Lectio Magistralis

Ufficiale del genio, fece il suo ingresso in politica nel 1847, fondando il giornale Il Risorgimento. Deputato, fu più volte ministro e presidente del consiglio. Nel 1860 assunse il pieno controllo diplomatico dell’impresa garibaldina, che controbilanciò con le annessioni e i successivi plebisciti, cosa che gli consentì poi di far prevalere il suo punto di vista e di attuare la trasformazione giuridica del Regno di Sardegna nel Regno d’Italia, facendo proclamare Vittorio Emanuele II re d'Italia. Gettò poi le premesse di un’azione volta a sanare i rapporti ... continua

Cosa Dante insegna sulla relazione con gli altri

L'invasione dei Goti

I Goti (in latino Gothones) furono una federazione di tribù germaniche orientali che invase l'Europa centro-meridionale nell'ultimo periodo dell'Impero romano d'Occidente. Secondo le loro stesse tradizioni, queste tribù erano originarie dell'isola di Gotland e della regione di Götaland in Svezia. A ondate sbarcarono sulle coste del Mar Baltico e da qui si spinsero a sud imponendosi sulle popolazioni che trovarono sul loro cammino. Due tribù strettamente apparentate, i Gutar e i Götar, che rimasero in Scandinavia, sono anche annoverate fra i Goti con i nomi, ... continua

Giustizia è Libertà: Cittadini e forze dell'ordine - G. Paci, I. Cucchi, F. Anselmo, C Bonini

Fabriano 4 maggio 2019. Teatro Gentile, ore 21.00. sul palco del Teatro Gentile di Fabriano Gaetano Paci (Procuratore aggiunto della Repubblica di Reggio Calabria), Ilaria Cucchi (parte civile processo Cucchi), Fabio Anselmo (avvocato) guidati da C. Bonini sul tema "Cittadini e forze dell'ordine".

Tornare a camminare - Michel Roccati e Silvestro Micera

Una tecnica innovativa permette di riattivare i neuroni che muovono i muscoli nelle persone paraplegiche.

Visita: www.focus.it