288 utenti


Libri.itLA SIRENETTAGLI INSETTI vol. 3ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIDINO PARK vol. 2GLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Conferenze (4823)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (4241)

Totale: 305

Antonio Turiel: Sin energía. Pequeña guía para el Gran Descenso

Presentación del libro de Antonio Turiel: "Sin energía. Pequeña guía para el Gran Descenso". Organiza: Araba Bizirik

Crociate e Jihad

L' avventura di quei cristiani che hanno accettato l'appello del papa, sentendone il fascino, e si sono messi in gioco, facendo cose che oggi ci sembrano assai discutibili e che invece a loro sembravano sacrosante. Il fatto è che i musulmani non sono rimasti inerti quando un'orda di barbari sanguinari venuti da chissà dove, per di più miscredenti, è entrata in terra islamica seminando distruzione." Le Crociate, raccontate in modo diretto e brillante da Barbero, sono tremende esplosioni di violenza, forma sui generis di pellegrinaggio, valvola di sfogo per una ... continua

Barbara Mazzolai la natura geniale: ecco la pianta robot

Guido Tonelli: Genesi - Il grande racconto delle origini

Macchine sapienti, incontro con Paolo Benanti

Macchine sapienti
Verso una governance dell’intelligenza artificiale
incontro con Paolo Benanti
docente di teologia morale ed etica delle tecnologie alla Pontificia Università Gregoriana
incontro inserito nel progetto "Dalla maschera al robot" con il contributo di Fondazione Cariplo.
L’incontro fa parte del ciclo
"Quanto è intelligente l’intelligenza artificiale?
Tre prospettive su etica, innovazione, e ricerca"
a cura di Irene La Scala
La rivoluzione apportata dall’intelligenza artificiale ci pone di fronte a quesiti sempre più pressanti, che ... continua

Dal porto di Trieste, quali prospettive per Gorizia? Incontro con Zeno D'Agostino

Incontro realizzato da " Visionari: Comunità di Impegno Politico, l’Accademia Europeista e il Comitato di Quartiere di Straccis nella sala Incontro di san Rocco a Gorizia - Martedì 9 febbraio 2021

Pensar con autonomía: una clave para el mundo de hoy. Diego Garrocho, filósofo

“Deberíamos atrevernos a pensar con más autonomía”, sentencia Diego Garrocho. Y añade: “Una actitud demócrata y valiente es aquella que nos hace cuestionar y contrastar nuestras convicciones más profundas”. Garrocho es profesor de Ética y Filosofía Política en la Universidad Autónoma de Madrid (UAM), donde ejerce como Vicedecano de Investigación de la Facultad de Filosofía y Letras. Ha sido investigador visitante en el Boston College, el Massachusetts Institute of Technology (MIT) y la Johns Hopkins University. Sus intereses principales giran en ... continua

'A opinión en procesos xudiciais mediatizados' por Elisa Beni, o 2 de marzo de 2018

Elisa Beni comezou a súa carreira profesional dirixindo un xornal, El Faro de Ceuta, e converteuse na directora de xornais máis nova que houbo en España. Foi columnista de La Razón, Tiempo e actualmente de eldiario.es.

Voci della Storia

Il nuovo giorno è sorto da poco quando, nelle acque di Lepanto, un porto ionico all’ingresso del golfo di Corinto, ha inizio una delle più grandi battaglie navali che la storia ricordi. A fronteggiarsi sono la flotta dell’impero ottomano e quella delle maggiori potenze cristiane, federate nella Lega Santa voluta da papa Pio V. Lo scontro rappresenta l’estremo tentativo da parte del mondo cristiano di arginare l’espansione turca. La battaglia vedrà la schiacciante vittoria delle potenze cristiane. Ma il prezzo delle vite umane sarà elevatissimo da entrambe ... continua

Umberto Galimberti: Muore il professore di chimica, gli alunni si tatuano H2O con le ali sul braccio

Umberto Galimberti: Muore il professore di chimica e gli alunni si tatuano H2O con le ali sul braccio