401 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (5923)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5241)

Totale: 682

V Jornadas de ciudadanía digital - Marta Peirano

Marta Peirano brindará la conferencia “Menos magos y más brujas”.
Expondrá sobre la historia más vieja que sabemos: la de un desastre meteorológico y una tecnología que nos salva. Su conferencia invita a reflexionar acerca de las soluciones monolíticas, centralizadas, globalizadas e imperialistas de los visionarios tecnológicos, que no pueden ayudarnos a gestionar la crisis climática porque están diseñadas para gestionarnos durante las crisis.
En este encuentro se abordará la necesidad de desarmar la promesa de la salvación tecnológica y ... continua

Valparaíso 2015. Conversaciones al fin del mundo: Luis Sepúlveda y Juan Fau

Buena parte de los extranjeros que recorren la Patagonia chilena no llegan animados por los catálogos de Sernatur. La mayoría de ellos vienen a revivir los paisajes y las aventuras descritas por autores locales que deslumbraron al mundo con la descripción de nuestro extremo sur inhóspito y encantado. No son tantos los escritores que se atrevieron a continuar el legado de Francisco Coloane. Era un trabajo arduo recrear los rostros curtidos de aquellos hombres que parecieron abandonarlo todo para construir un mundo aparte. Luis Sepúlveda se inscribe en esa ... continua

Veloci verso il futuro - Marcell Jacobs e Paolo Camossi

Come si diventa l’uomo più veloce del mondo? È davvero solo tutta una questione di allenamento? Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri e il suo allenatore Paolo Camossi ospiti di Focus Live 2023 ce lo raccontano.

Visita: www.focus.it

Vent Heinichen: La giornalaia

Presentazione del libro di Veit Heinichen "La giornalaia" a cura del Libro delle 18.03 nella sala APT di Gorizia. 18 maggio 2017.

Verdad y libertad: algunas palabras de Julian Assange

#FREEASSANGE (Varios segundos del vídeo fueron silenciados con el pretexto del copyright de una supuesta composición musical hacia el final del vídeo, pero se mantiene entendible gracias a los subtítulos) Publicado por: RFU

Vicenzo Lionetti - Cuore matto

Il cuore è una macchina intelligente, programmata al millesimo di secondo. Batte due miliardi e 800 milioni di volte nella vita e il suo funzionamento attrae l’interesse degli studiosi dai tempi di Aristotele, sebbene la sua capacità di dialogare con il cervello continui ad essere un mistero. Con un originale approccio Vincenzo Lionetti si concentrerà su alcuni aspetti meno noti e scontati del nostro cuore, soffermandosi sulle ultime ricerche condotte nel suo laboratorio. Con Vincenzo Lionetti, medico anestesista della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Visita: www.focus.it

Vito Mancuso: L'eresia di Spinoza

Vittorio Sgarbi racconta Leonardo

Nella ricorrenza dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, Vittorio Sgarbi dedica un approfondimento alla vita e le opere del genio italiano. «È un autore che non ha un professionismo nell'arte ma cerca, tenta e sperimenta. Il più alto esempio di Rinascimento incompiuto, uno per cui la cosa più importante era l’intuizione [...] D’altro canto l’arte non è sinonimo di perfezione a ogni costo. L’arte è ricerca, sperimentazione, proposta di cose nuove e da questo punto di vista Leonardo da Vinci è l’artista ideale».

Vive la France: Suite francese: sinfonía del disastro

Ultimo appuntamento per questa edizione di Vive la France– la rassegna di eventi culturali dedicati alla cultura francese, a cura dell’associazione Fil Rouge – docenti di francese. Sabato 16 marzo 2024 la professoressa Ilaria Sansone ci ha parlato del lungo viaggio dell’ultimo romanzo, rimasto incompiuto, di Irène Némirovsky, "Suite francese".

Vivere senza supermercato - Elena Tioli - TEDxMantova

Come una crisi personale si può trasformare in una opportunità per cambiare radicalmente il proprio stile di vita e renderlo più sostenibile per sé e per l’ambiente? In questo talk appassionato lo racconta Elena Tioli, che ha deciso di vivere senza supermercato, apprendere i principi dell’auto produzione e della riduzione degli sprechi, e coltivare una relazione virtuosa con i propri fornitori.
How can a personal crisis turn into an opportunity to radically change one's lifestyle and make it more sustainable for oneself and the environment? In this passionate ... continua