149 utenti


Libri.itSENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2453)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1691)

Totale: 762

Chi paga le basi militari Usa in Italia? Noi, con le nostre tasse

Mauro Bulgarelli, deputato verde, denuncia: ogni anno gli italiani versano in media 400 milioni di euro per mantenere ufficiali e soldati dell'esercito Usa sul nostro territorio, da Aviano alla Maddalena, da Ghedi a Camp Derby. Non solo: esistono in Italia, oltre alle oltre 120 basi dichiarate, più di 20 basi militari Usa totalmente segrete: non si sa dove sono, né che armi e che mezzi vi siano. Il deputato, promotore di un referendum per smantellare qualsiasi armamento nucleare sul territorio italiano, ha anche redatto una proposta di legge per la desecretazione ... continua

Chiacchierata con @Matteo Gracis

Ho avuto il grandissimo piacere di fare una chiacchierata con @Matteo Gracis, giornalista indipendente e pensatore libero.
Matteo è anche fondatore dal 2021 dell' Indipendente, un giornale online che nasce dalla volontà di cercare di portare un'informazione il più libera possibile e non soggetta ad alcun benestare da parte del Padrone di turno.
Sempre stato un anticonformista e un attivista, negli ultimi due anni ho apprezzato in maniera particolare il lavoro di Matteo in quanto, a mio modesto avviso, credo sia in grado di portare quella dose di buon senso che ... continua

Chipax, primer software de finanzas para Pymes - Con Felipe Urzúa

En este video hablamos con Felipe Urzúa, cofundador de Chipax (junto con Antonio Correa, Joaquín Brenner y François de Mussy), acerca de los inicios de la empresa, proyectos Corfo, inversionistas, y más.

Chitarre nel deserto

Intervista ad Abdullah e Mina, chitarrista e corista dei Tinariwen, leggendaria blues band tamashek del nord del Mali. Tradizione e innovazione per raccontare la cultura del popolo delle dune. Visita il sito: www.triban-union.com

Cinema o letteratura? con Werner Herzog e Matteo De Giuli - Lucy a zonzo

Pochi registi hanno segnato la storia del cinema come Werner Herzog, autore di pellicole iconiche come “Aguirre, furore di Dio”, “Fitzcarraldo” e “Grizzly Man”. Matteo De Giuli lo ha incontrato in occasione dell’uscita del suo ultimo libro, “Ognuno per sé e Dio contro tutti”, pubblicato da Feltrinelli: un dialogo sulla supremazia della letteratura, il futuro del pianeta, la sua apparizione ne “I Simpson” e l'importanza di Franco Baresi.

CINEMAUTISMO 2012

Intervista a Marco Mastino Curatore di CinemAutismo 2012, rassegna cinematografica a Torino dal 29 Marzo al 2 Aprile, quattro giorni di proiezioni dedicate all'autismo e alla sindrome di Asperger in occasione della giornata mondiale dell'autismo.Cut and Capture: linx crew

Claire Manvieux, embajadora del vino chileno en Francia

La somelier francesa Claire Manvieux, después de nueve años en Chile, se ha convertido en embajadora del vino chileno en Francia presente en el salón VinExpo de París gracias a ProChile y Wines of Chile. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Colombia: comunità indigene in lotta di pace

"Lo sviluppo di un’identità collettiva aiuta a rafforzare e rendere partecipe tutta la collettività; e questo è fondamentale per potere combattere sia le ingiustizie e la violenza compiuti dai paramilitari e dai guerriglieri delle Farc, sia l’indifferenza che il governo dimostra nei confronti delle comunità indigene, dove fame, povertà e sopratutto violenza sono all’ordine del giorno". Questo il messaggio di Gilberto Muñoz Coronado, sindaco del municipio colombiano di Corinto, nella Regione del Cauca. Che insieme a una delegazione di colleghi ... continua

Visita: www.volontariperlosviluppo.it

Com'è la vita in carcere? Daria Bignardi incontra Pino Cantatore

In trentacinque anni il carcere in Italia è cambiato profondamente, e non in positivo. Se un tempo in carcere ci finivano persone che avevano ancora qualcosa per cui vivere, oggi le cose sono diverse: spesso chi ci entra è immigrato, povero, senza una famiglia a sostenerlo. Questo cambiamento ha mostrato quanto il sistema detentivo italiano non sia in grado di dare risposte utili a una società diversa da quella del passato.
Daria Bignardi, autrice di "Ogni prigione è un'isola" per Mondadori, ha intervistato Pino Cantatore, imprenditore che insegue la visione di ... continua

Come non mi sono mai raccontato - La storia di Andrea Alongi - Tossicodipendenza e vita. Intervista

In questo episodio incontro Andrea Alongi, ragazzo conosciuto per la trasmissione "Un giorno in pretura" per alcune frasi diventate di uso comune in tutta Italia.
Ma chi è davvero Andrea Alongi? Durante il nostro dialogo affiorano diversi lati umani di un ragazzo diventato uomo e che nel corso della sua vita ha conosciuto tutte le facce dell'inferno, ma pochi aspetti dell'amore. Lo stesso amore che oggi sembra avergli cambiato la vita.
Andrea è un uomo nuovo, sta cambiando e grazie al sostegno di persone che gli vogliono bene sta riuscendo a costruirsi una nuova ... continua