137 utenti


Libri.itMEDARDOI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2453)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1691)

Totale: 762

Don Gino Rigoldi: Se vince Bush

Il sacerdote, presidente di Comunità nuova, esprime un giudizio sconsolato sull'esito delle elezioni americane

Donne con l'arte d'ispirare il mondo - Antonella Lestani

Ogni donna porta dentro di sé un microcosmo unico, ricco di esperienze, conoscenze e sensibilità, che rappresentano una fonte inesauribile di insegnamenti preziosi e di prospettive capaci di arricchire profondamente la società e le relazioni umane.
Troppo spesso tutto ciò viene ignorato o sottovalutato, rendendo le donne vittime di un sistema patriarcale che le opprime, le svaluta e, in molti casi, le sottopone a violenze di ogni tipo.
Nel 2024 oltre novanta donne sono state vittime di femminicidio in Italia con un incremento preoccupante dei delitti tra donne ... continua

Donne con l'arte d'ispirare il mondo - Arianna Facchini

Incontro con Arianna Facchini, assessora alle Pari Opportunità e Politiche Giovanili del Comune di Udine. Un incontro per riflettere su come conciliare il ruolo professionale con la propria identità femminile e sull’importanza della sorellanza, vista come atto consapevole con cui confrontarsi, esercitandola quotidianamente senza giudizio.

Donne con l'arte di ispirare il mondo - Annalisa Comuzzi

"Credo sia importante continuare ad imparare, guardare, scoprire, studiare, leggere, apprendere, nutrire se stessi. E questo nutrimento arriva ancora una volta dal rapporto con gli altri e le altre..." Annalisa Comuzzi: cofondatrice del gruppo locale "Donne in Nero", impegnata su vari fronti nel sociale, come quello del disarmo per la pace, dei diritti delle donne, dell'interculturalitá e della laicità delle istituzioni.

Donne con l'arte di ispirare il mondo - Mariam Ghrissi

Intervista a Mariam Ghrissi, Vicepresidente Associazione Tunisini di Verona e consigliera nazionale nel Consiglio Direttivo dell'Alleanza delle Associazioni Tunisine in Italia con delega ai servizi sociali, nonché attivista fortemente impegnata in diverse cause sociali, tra cui quella palestinese.

Dove abita l'utopia - Premio Libero Ferretti

Arriva alla settima edizione la rassegna dedicata al ricordo dell'artista anconetano Libero Ferretti, architetto e pittore con una particolare attenzioneverso la realizzazione, nelle proprie opere, di un luogo utopico. Su questa utopia si fonda l'idea del premio, voluto da Stefania FanesiFerretti e rivolto a giovani architetti - artisti. Il Premio si avvale della collaborazione del Museo della Permanente, dell'Università Politecnica delle Marche,della Domus Academy e della Fondazione d'Ars Oscar Signorini. Milano, Museo della Permanente Servizio di Lidia Casti

È già successo...

L'On. Piero Ruzzante DS
Componente degli organi parlamentari:
IV COMMISSIONE (DIFESA) dal 20 giugno 2001
Si occupa di questo problema da quindici anni: il 22 settembre, era uno dei pochi politici scesi in piazza per stare vicino ai genitori dei soldati morti in questi anni: mistero, segreto militare, confusione, vaghezza... e qualcuno che protesta equilibrio: sapere la verità. L'on. Ruzzante sembra uno di famiglia, li conosce, e condivide la stessa impotenza. Un comunicato personale nel pomeriggio: per chiedere scusa per l'indifferenza degli altri ... continua

È possibile conoscere se stessi? - La ricerca di Irene Graziosi

Poche domande hanno attraversato la nostra storia come questa: è davvero possibile conoscere se stessi? Dal tempio di Apollo a Delfi fino ai giorni nostri, Irene Graziosi ci fornisce una preziosa mappa per trovare una risposta.

È vero che le piante sono intelligenti? La lezione di Stefano Mancuso

Crediamo di essere la specie più complessa e intelligente in natura, ma questo è fondamentalmente errato, e le piante sono qui per ricordarcelo. Il botanico Stefano Mancuso ci spiega come funziona la loro sorprendente intelligenza, aiutandoci a ripensare il nostro posto nel mondo.

Edgardo recorre el país en triciclo y rescata perros abandonados

Edgardo Juárez recibe el sobrenombre de Edgardo “Perros”. Tiene 48 años y lleva recorriendo México en un triciclo desde hace casi siete años con el objetivo de rescatar a los perros abandonados, enfermos o heridos que se encuentra por el camino. A lo largo de este tiempo, Edgardo ha ayudado a cerca de 500 canes.