509 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2490)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1711)

Totale: 779

Antonio Meersohn - Appunti di vista

Editore specializzato in libri d'arti visive e fotografo, Antonio Meersohn realizza immagini che sono come istanti cristallizzati di pura emozione.Lui stesso definisce il suo lavoro di fotografo "un eczema dell'anima" di cui l'occhio è interprete inconsapevole. Galleria Azzardo 29 marzo - 5 aprile Visita il sito: www.azzardofactory.com Servizio di Lidia Casti

Aram Aharonian: 'Nuestros presidentes son gente de pueblo y saben comunicarse con nuestra gente'

"Antes si necesitaban imponer un modelo económico, político y social estaban las Fuerzas Armadas, hoy alcanza con el control de los medios de comunicación", explica el periodista, fundador y exdirector de Telesur, Aram Aharonian a Ojo Con Los Medios en su emisión del 5 de agosto. Conducido por Andrés Sal.lari y Mariano Vázquez, a través de Abya Yala Televisión.

Arcoiris intervista Giancarlo Caselli

Intervista esclusiva di Arcoiris al procuratore generale di Torino Giancarlo Caselli. Il magistrato parla di vecchie e nuove Brigate Rosse, di nuovi carceri e di mafia. Intervista realizzata in collaborazione con Cristina Rosati di radio Città del Capo.Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

Argentina, il tempo della memoria - Intervista a Dario Fo

1998 Intervista a Dario Fo a favore del progetto argentino "20 Anos, 20 Poemas 20 Artistas" in onore delle "Madres de plaza de Mayo" e della loro la lotta per l'affermazione di una giustizia negata e per il riscatto di una memoria storica a lungo disattesa.Realizzazione: Nedy García Terrazas e Franco Silvestrin

ARLEF, agenzia regionale per la lingua friulana

ARLEF: agenzia regionale per la lingua friulana, struttura e attività per venire incontro alle lingue minori.

Assemblea d'Istituto - intervista a Maurizio Guaitoli

Assemblea d'Istituto del Liceo Scentifico Wiligelmo di Modena.Si parla di mafia.Intervista a Maurizio Guaitoli, assessore alle politiche sociali della provincia di Modena e coordinatore provinciale dell'Italia dei valori.

Assemblea d'Istituto - intervista ad Elio Veltri

Assemblea d'Istituto del Liceo Scentifico Wiligelmo di Modena.Si parla di mafia.Intervista ad Elio Veltri, Giornalista e politico italiano autore di celebri inchieste sulla legalità del sistema economico e politico italiano.

Assemblea d'Istituto - intervista ad uno studente

Assemblea d'Istituto del Liceo Scentifico Wiligelmo di ModenaSi parla di mafia.Francesco Forlani intervista un ragazzo del Liceo Scentifico Wiligelmo di Modena, uno degli organizzatori dell'assemblea d'Istituto.

Attivamente intervista Riccardo Orioles: con Pippo Fava ai Siciliani e la denuncia di mafia e potere

"A che serve vivere se non si ha il coraggio di lottare?"
Giuseppe Fava aveva appena lasciato la redazione del suo giornale, “I Siciliani”, per raggiungere il teatro Stabile, quando i killer del clan Santapaola lo uccisero a colpi di pistola.
Era il 5 gennaio di 41 anni fa. Fava era stato ucciso perché la sua integrità morale e civica gli imponeva di reagire con forza alla sopraffazione esercitata da Cosa Nostra e dal potere politico-imprenditoriale con cui la mafia si relazionava sul popolo catanese. Così, ‘armato’ di penna, pensiero libero e critica ... continua

Baby-Xitter: professionisti al servizio di bambini diversamente abili

L'Associazione Baby -Xitter è senz'altro la più grande novità nel settore socio-assistenziale in quanto svolge il primo servizio di baby-sitter specialistico adomicilio per bimbi e ragazzi "diversamente abili". In questa intervista, Gianni Del Corral, Presidente dell'Associazione, racconta come nasce e quali servizi offre.L'Associazione Baby-Xitter ha anche il compito di essere lo sportello informativo per tutte le famiglie sui diritti e agevolazioni del disabile,portavoce per le stesse famiglie, nei casi in cui i diritti del disabile non vengano ... continua