103 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?POLLICINOMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 644

Le mille forme dell'amore - Valérie Perrin con Elisabetta Bucciarelli

"Scrivere i libri che vorrei leggere" è il mantra a cui si affida Valérie Perrin, autrice francese i cui romanzi diventano immancabilmente dei casi editoriali amati dal pubblico e premiati dalla critica. Già fotografa di scena e sceneggiatrice, Perrin sa raccontare l'amore in ogni sua declinazione, sfruttando l'esperienza nel mondo del cinema per creare opere che scorrono come film sulla pagina. Che ci si muova tra le stanze di una casa di riposo (Il quaderno dell'amore perduto, Prix Choix des Libraires nel 2018), tra le piante di un piccolo cimitero (Cambiare ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Amore... salato

La vita nel mare perpetua il suo ciclo nei modi più sorprendenti e ingegnosi, che costituiscono anche una straordinaria collezione di storie d’amore: come la magìa delle notti in cui si verifica il fenomeno della riproduzione dei coralli, l’imponente danza acquatica delle mante, i legami affettivi dei grandi mammiferi, la dedizione del cavalluccio marino, gli affannosi approcci delle tartarughe marine

Devil's Kettle - Un misterioso buco senza fine

Nessuno sa quanto sia profondo questo buco o dove sia tutta l'acqua che negli anni, nei decenni e nei secoli è continuamente entrata. Si sa solo che tutta quella che entra in questo buco non ne uscirà mai più.

La scienza sceglie l’acqua del rubinetto. E tu? - Manuela Coci - TEDxCatania

Per un futuro migliore è necessario ridurre drasticamente il consumo di acqua in bottiglia di plastica. Il primato italiano per consumo capite è dato da una cattiva abitudine e dalla mancanza di informazione sulla qualità dell’acqua di casa. L’acqua dura non fa venire i calcoli renali: lo dicono gli urologi. L’acqua del rubinetto non ha bisogno di filtri o trattamenti domestici: lo dice l’Istituto Superiore di Sanità. L’analisi chimica fisica e microbiologica dell’acqua del rubinetto accompagnata dal commento esperto di professionisti, la condivisione ... continua

Conferenza nazionale sul clima 2023

5 luglio dalle ore 10:00 alle ore 13:00 in diretta streaming dall' Auditorium del Museo dell'Ara Pacis - via di Ripetta 190, Roma
Negli ultimi tempi abbiamo assistito sempre più spesso ad eventi, anche catastrofici, legati da un lato ad una mancanza di acqua, in estate come in inverno, dall’altro a piogge intense che in poche ore scaricano a terra quantità che normalmente richiederebbero mesi. Questi eventi sono strettamente legati al riscaldamento globale e sono pertanto influenzati dalle politiche di contrasto alla crisi climatica, che da un lato dovrebbero ... continua

Federica Pellegrini - L'atleta italiana più forte di sempre

Il senso naturale per lo spettacolo di Federica Pellegrini sta tutto in un video pubblicato su Instagram il pomeriggio del 26 luglio 2023. Da qualche giorno alcune riviste di gossip hanno iniziato a scrivere in modo sempre più invadente di una sua possibile gravidanza, e a lei questa cosa non ha fatto per niente piacere. Da qualche minuto, ai Mondiali di Fukuoka in Giappone, l'australiana Mollie O'Callaghan – nata nel 2004, l'anno della prima medaglia olimpica di Federica – le ha portato via il record mondiale dei 200 metri, abbassando di 12 centesimi l'1'52"98 ... continua

Mondofuturo Extra - Alieni sott'acqua

MONDOFUTURO ALLA SCOPERTA DEL MONDO SOMMERSO:
Alieni sott’acqua, con Chiara Gili della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.
In occasione del Festival degli oceani MAREDIREFARE, torna MONDOFUTURO, il ciclo di incontri del Trieste Science+Fiction Festival che ci porta dentro e fuori lo schermo, nei laboratori di ricerca e tra le pagine di libri e fumetti, per interrogarci sul nostro futuro e su quello del pianeta.
Appuntamento speciale dedicato al mare e alla vita sottomarina con Claudia Gili, direttrice del dipartimento Conservazione Animali Marini e Public ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

L'uomo che vive in un capanno da pesca da 50 anni

Oggi vi raccontiamo la storia di Gino, un uomo che ha vissuto tutta la vita nella Piallassa della Baiona, zona lagunare il provincia di Ravenna.
Non sapevamo se Gino ci avrebbe accolto, poi abbiamo trovato un uomo molto accogliente. Ci è venuto a prendere con una piccola barca e ci ha trasportato sulla sua piccola lingua di terra che la sua famiglia possiede da generazioni, e che anno dopo anno, per via dell'erosione dell'acqua si sta rimpicciolendo.
Dopo una prima parte di chiacchierata in cui abbiamo parlato della sua vita, ha iniziato ad aprirsi con noi ... continua

Visita: www.instagram.com

Diretta 16/9 H 10 - La guerra cambia il mare. Mostra 'Linee d'acqua'. Le giornate del mare a Napoli

In diretta dal Palazzo Reale di Napoli la prima giornata de "La guerra cambia il mare", la IV edizione de 'Le Giornate del Mare' organizzate da Limes, rivista italiana di geopolitica. Il programma di sabato mattina: Inizio live Inaugurazione della mostra cartografica “Linee d’acqua” di Laura Canali. Relazione introduttiva su “La guerra cambia il mare” – di Lucio Caracciolo. Le lezioni della guerra per il mare – con l’Ammiraglio Aurelio de Carolis, Michael Miklaucic e l’Ammiraglio Jean Emmanuel Roux de Luze. Modera Federico Petroni.

Visita: www.limesonline.com

48 Ore in una città senza legge: Slab City

Slab City, conosciuta come l'ultimo luogo libero del mondo, situata nel bel mezzo del deserto della California, non ha leggi, né elettricità, né acqua corrente, né tantomeno nomi di strade.