334 utenti


Libri.itPOLLICINOBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 642

MareMMa: Ep. N. 4, estate

Nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per volpi, lupi e daini, ma anche per le specie più piccole.
Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, anche le più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere.
La siccità costringe la fauna selvatica a una ricerca estenuante di acqua, mettendo così a rischio la propria vita per dissetarsi fino al momento in cui, finalmente, le prime piogge annunciano l'imminente arrivo di un nuovo autunno, un'ulteriore tappa nel ciclo ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Ilaria Capua: Salute circolare, un modo di pensare

Siamo Acqua, siamo Aria, siamo Terra e siamo Fuoco. Siamo tutti vasi comunicanti, immersi in egual modo nell’ambiente e legati ad esso, interamente dipendenti da quello che mangiamo, beviamo, respiriamo e dalla salute delle altre creature che vivono sulla Terra. Non solo: la nostra salute e quella del sistema pianeta dipendono dai nostri comportamenti. Ci siamo auto nominati Homo sapiens; ne deriva che siamo noi i responsabili della salute della nostra specie e di quella della nostra casa comune.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vodyanoy - Lo strano spirito dell'acqua del folklore russo

Il Vodyanoy è uno spirito acquatico della mitologia russa. Descritto come un essere con la pelle squamosa e gli occhi di pesce, abita in fiumi e laghi. Agisce come protettore delle acque e può essere vendicativo verso coloro che inquinano la sua dimora o mancano di rispetto alla sua esistenza, trascinandoli negli abissi. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Enki - Il dio sumero che creò l'umanità

Enki è il dio della saggezza, dell'acqua e della creazione nella mitologia sumera. È conosciuto come protettore dell'umanità. Figlio di Anu e della dea Nammu. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Conferenza nazionale sull'economia circolare 2024 - #CEN2024

In diretta da Roma (Acquario Romano, Piazza Manfredo Fanti, 47) la VI Conferenza nazionale sull'economia circolare, nel corso della quale verrà illustrato il Rapporto 2024 elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA. Il rapporto presenta i dati sull’andamento dei principali indicatori di circolarità dell’economia italiana. Questa edizione prevede, inoltre, un'indagine realizzata con CNA, dedicata al ruolo delle Pmi. Nel pomeriggio, spazio alle testimonianze di alcuni protagonisti della circular economy italiana.
La VI Conferenza Nazionale ... continua

Patrizia Caraveo: L’acqua del mare viene dalle stelle

La Terra è coperta d’acqua. Le foto dallo spazio ci mostrano un pianeta splendente grazie alla luce del sole riflessa dall’acqua degli oceani, dai ghiacci e dalle nubi. Da dove viene tutta quest’acqua? Nel sistema solare l’acqua è presente quasi ovunque. Le lune ghiacciate di Giove e Saturno contengono grandi quantità di acqua sotto uno spesso strato di ghiaccio mentre le numerosissime comete che popolano le parti più remote del sistema solare sono grandi blocchi di ghiaccio sporco. Potrebbero essere state loro a portare l’acqua sulla Terra?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Rusalka - L'enigmatica ninfa acquatica del folklore slavo

La leggenda di Russalka, originata dal folklore slavo, racconta di spiriti acquatici femminili. Si dice che siano le anime di giovani donne morte tragicamente, ad esempio annegate. Risiedendo nei fiumi o nei laghi, Rusalka attrae gli uomini con la sua bellezza e il suo canto e può essere sia malevolo che benigno. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La città dell'acqua avvelenata: Flint

Vi immaginate di vivere in una città con l'acqua avvelenata? In America è successo davvero ed in questo video vi racconto la storia di FLINT e l'incubo che ha vissuto con l'acqua della città.

Visita: www.francescocosta.net

Attenti all'acqua

Il ruolo dei protisti nell’evoluzione della vita e come bio-indicatori

Conferenza organizzata dal Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa il giorno 21 febbraio 2024, a cura di Graziano Di Giuseppe, Professore Associato di Zoologia, Dipartimento di Biologia, Università di Pisa; Società Italiana di Protistologia (SIP) onlus.
Introduce la professoressa Elena Bonaccorsi, direttrice del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa.
Dopo l’origine della vita sulla Terra, rappresentata dai microrganismi procariotici (batteri), l’evoluzione della cellula eucariote è stata un’altra delle tappe di fondamentale importanza ... continua

Visita: www.msn.unipi.it