307 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAGLI INSETTI vol. 3GLI INSETTI vol. 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?IL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 67633

Zmey - Il terribile drago della mitologia slava

Zmey è un drago nel folklore slavo. Spesso raffigurato con più teste, è noto per rapire principesse. La sua sconfitta richiede di solito astuzia o forza eroica. Simboleggia la lotta tra il bene e il male, essendo un elemento centrale in molte storie di eroismo e avventura nel folklore slavo. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Le guerre tra Giappone e Cina - La prima e la seconda guerra sino-giapponese

Le guerre Sino-Giapponesi sono conflitti tra Cina e Giappone. La prima guerra Sino-Giapponese (1894-1895) nacque da dispute sulla Corea, risultando nella sconfitta cinese e nella cessione di Taiwan al Giappone. La Seconda guerra Sino-Giapponese (1937-1945) fu uno dei conflitti più brutali dell'Asia nel XX secolo. Questa guerra si fuse con la seconda guerra mondiale, contribuendo all'indebolimento e alla sconfitta finale del Giappone. Questi conflitti ebbero enormi conseguenze geopolitiche nell'Asia Orientale. Storia e Mitologia Illustrate

Huitzilopochtli – Il dio azteco della guerra, del sole e della conquista

Huitzilopochtli è il dio azteco della guerra e del sole. È rappresentato come un guerriero, e la sua mitologia racconta della sua lotta quotidiana contro l'oscurità della notte per rinascere ogni mattina, combinando le sue caratteristiche di dio guerriero e dio del sole. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Toda la verdad sobre el mundo de la moda y la industria del algodón

Es un tejido suave, natural, de alta calidad y muy versátil. Se utiliza para hacer de todo, desde vaqueros y camisetas hasta lonas, aceites y piensos para el ganado. Mueve unos 37.000 millones de euros al año, pero, ¿su extracción es tan limpia como parece? Las denuncias por trabajos forzosos, por contaminación e incluso esclavitud han manchado su reputación. Por este motivo se ha creado un mercado para el algodón "ético y responsable". En esta investigación, seguimos la cadena de producción para averiguar cómo se fabrica realmente y comprobar que las ... continua

Ingegno astratto e bizzarro. Piero di Cosimo e gli antichi, Vincenzo Farinella

Martedì 16 aprile 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Disagio e Creatività Vincenzo Farinella (Università di Pisa) interviene su “Ingegno astratto e bizzarro”. Piero di Cosimo e gli antichi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

L'uomo è crudele per natura?

A volte si direbbe che il male è insito nell'essere umano: mentiamo, imbrogliamo e ci facciamo la guerra senza pietà... D'altra parte, sappiamo anche essere gentili, amare e perfino fare la pace col nostro nemico. Quale versione ha il peso maggiore, quella buona o quella cattiva? Qual è la nostra vera natura?

Francesco Strazzari - Conflitti

Con Francesco Strazzari riflettiamo sui conflitti in corso in Ucraina e in Medio Oriente, sull'ordine internazionale, sullo stato di salute delle democrazie e sugli appuntamenti elettorali del 2024. Questa è la prima puntata della terza stagione del 2024 del Videopodcast dei Dialoghi di Pandora Rivista, un ciclo di conversazioni settimanali in formato video e podcast con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi trasformazioni del presente.

Visita: www.pandorarivista.it

Filátov: narración desde el frente

Andréi Filátov prometió a su esposa que dejaría atrás la peligrosa profesión de corresponsal de guerra tras casarse, pero tuvo que romper su palabra cuando los nacionalistas ucranianos atacaron Donbás. Al dar comienzo la operación militar especial acudió al frente para vivir entre los combatientes. Desde entonces, no solo documenta su vida diaria, sino también los informa desde los puntos críticos, realiza reconocimientos, recauda fondos para su unidad y les ayuda en su trabajo.

La strage di Bronte: la prima vergogna dell'Italia unita

Entrevista con Pablo Rak - Historias Propias - 15-04-2024