104 utenti


Libri.itKINTSUGIPOLLICINOCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 14263

Leonardo: gli errori di un genio - Leonardo. Genio ribelle

Leonardo sbagliava? Quali sono gli errori di un genio? Come ragionava e perchè lo possiamo considerare un precursore del metodo scientifico? Scopriamolo...

Visita: patreon.com

Daniele Garrone - Protestanti ed ebrei: dalla Riforma ad oggi

Pastore valdese - professore di Antico Testamento alla Facoltà valdese di teologia di Roma

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Enrico Giovannini - Lo sviluppo sostenibile

Con l’adozione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile il mondo si è dato un piano per il suo futuro. Quali politiche sono necessarie per portare l’Italia e l’Europa su un sentiero di sviluppo sostenibile? A Vivere sani, Vivere bene ne parla Enrico Giovannini, già ministro del lavoro, presidente dell’Istat, fondatore e portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

V de Venganza. Los misiles V-1 y V-2

Una semana después del desembarco en Normandía una extraña bomba autopropulsada cayó sobre el centro de Londres causando la muerte de ocho civiles. Se trataba del último invento de los ingenieros del Reich, la Vergeltungswaffe-1 o V-1. Su nombre lo decía todo, significaba «arma de la venganza». Por Fernando Díaz Villanueva

OQ Intervista Guido Saracco

Il caso Evola

Il filosofo elitarista e spirituale, spesso accusato di colpe mai commesse, amato e odiato senza essere davvero conosciuto viene analizzato e descritto da uno dei suoi massimi studiosi: potrebbe rappresentare un'autentica scoperta. Conversano Giovanni Sessa e Roberto Roveda Incontro realizzato in collaborazione con Focus Storia

Beppe Severgnini, Stefania Chiale: I social sono la palestra dell’odio?

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La filosofía helenística - Ignacio Pajón Leyra

En la primera conferencia del ciclo "La filosofía helenística. La búsqueda de la felicidad", el profesor de filosofía griega Ignacio Pajón Leyra realiza un recorrido panorámico por las principales corrientes de pensamiento del helenismo, atendiendo a su contexto histórico-político de crisis y a la situación social que propició la aparición de nuevas inquietudes y cuestiones éticas en los ciudadanos griegos. El conferenciante dedica la segunda parte de la sesión a explicar las corrientes filosóficas del escepticismo y el cinismo y algunos de sus ... continua

Visita: www.march.es

Angelo Panebianco: La democrazia in America di Tocqueville

La democrazia in America di Tocqueville è introdotta nella sua analisi della categoria di individuo e del ruolo che l’individualismo ricopre nelle istituzioni democratiche moderne.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Start up day 2021 - iBooster: Digital, industry and space

Lo Start-up Day è il più importante evento italiano per lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile, organizzato dall’Università di Bologna in collaborazione con Almacube - incubatore e hub innovativo.
Tra le iniziative che precedono l'evento del 19 maggio, presentiamo gli iBooster: imprenditori ed esperti del mondo dell’impresa, manager di grandi aziende, CeO e Founder di StartUp innovative, saranno gli ospiti di una serie di talk il cui obiettivo è ispirare giovani talenti e futuri imprenditori su temi quali innovazione, creatività, impresa, futuro, ... continua

Visita: www.unibo.it