281 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25154

Come il Lussemburgo è diventato lo stato più ricco del mondo

Il Lussemburgo oggi è il Paese più ricco al mondo se si guarda al PIL pro capite ed al reddito medio. Ma come ha fatto uno Stato tanto piccolo ad ottenere un simile risultato?
Un suo primo punto di forza è stato nel fatto di trovarsi al centro d'Europa, diventando una zona di crocevia. Il Paese, quindi, fin dall'antichità ha fatto affari e stretto contatti con molti popoli vicini, acquisendo così un ruolo strategico.
Soprattutto, però, il piccolo Stato ha potuto avere tanta fortuna grazie ai suoi ricchi giacimenti di ferro.
Il Paese infatti, grazie a questa ... continua

Visita: startingfinance.com

La COP28 nei paesi arabi: Un pit-stop nel deserto

La COP28 di Dubai mostra un mondo diviso sulla lotta al clima, tra chi ha già inquinato, chi reclama il diritto di poterlo fare e chi paga soltanto l'inquinamento altrui.

Visita: eurafrica.net

Thor y Loki: Las aventuras en Jotunheim - Parte 1/3 - Mitología nórdica

¡Descubre a Wonambi naracoortensis: La serpiente titánica que reinó en la prehistoria!

Adéntrate en un emocionante viaje a la época donde las serpientes gigantes como la Wonambi naracoortensis dominaban el territorio. Este impresionante reptil de la prehistoria no solo es conocido por su tamaño colosal sino también por los misterios que lo rodean. En este episodio, exploraremos sus características, hábitat y cómo logró ser uno de los depredadores más temidos de su tiempo. Si eres un amante de los descubrimientos paleontológicos o simplemente te intriga el mundo de las serpientes gigantes, ¡este contenido es ideal para ti! Únete a nosotros y ... continua

Odissea - 3° puntata - Libro III

Telemaco arriva a Pilo, dove il vecchio re Nestore gli dà le prime notizie su Ulisse. Poi, su suggerimento di Nestore, Telemaco parte per Sparta, dove è da poco ritornato Menelao, che potrà dargli maggiori informazioni su Ulisse.

02 - Marco, un niño de Génova

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

OAS - Documentario

L'Organisation de l'armée secrète (OAS) era un'organizzazione paramilitare clandestina francese, attiva durante la guerra d'Algeria.
Creata il 20 gennaio 1961, dopo un incontro a Madrid da Jean-Jacques Susini e Pierre Lagaillarde, operò fino all'anno successivo in Algeria e anche nella Francia metropolitana. La sigla OAS, il cui slogan era "L'Algérie française", comparve la prima volta sui muri di Algeri il 16 marzo 1961. L'organizzazione attuò numerosi attacchi terroristici, fra cui attentati dinamitardi e assassini, nel tentativo di impedire il conseguimento ... continua

Ciclo di seminari sugli studi asiatici

Nell'ambito del terzo Ciclo dei Seminari Asiatici, promossi dalla Eurasia Foundation (from Asia) e organizzati dalla prof.ssa Jung Imsuk, segnaliamo la conferenza del prof. Luca Milasi (Università di Roma La Sapienza) dal titolo: I "tre nemici della Legge": tematiche trasversali nelle opere medievali fra India, Europa e Giappone

Anche a distanza quei due si vogliono bene

Kagome torna nella sua era in seguito ad un litigio con Inuyasha, scaturito dalla gelosia di lui, dopo che lei ha lasciato che Koga ferito fuggisse.

Il fumetto che riflette il mondo - Rita Petruccioli e Zerocalcare con Espérance Hakuzwimana

"Chi racconta le storie ha una responsabilità, perché esse influenzano la società" diceva la fumettista Rita Petruccioli (Ti chiamo domani, Frantumi, creato insieme a Giovanni Masi) in una intervista del 2021. Sul palco di Festivaletteratura la affianca Zerocalcare (Scheletri, Kobane Calling, Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia), da sempre abituato a raccontare il proprio impegno civile attraverso la nona arte: entrambi sanno trasporre con delicatezza sulla pagina le fragilità e le problematiche comuni a molteplici generazioni, lottando contro gli stilemi più ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it