2489 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84721

Nubi sul lavoro in Ticino - Falò - RSI Info

Licenziamenti collettivi, tagli di posti di lavoro e chiusura di aziende. Le comunicazioni degli ultimi mesi preoccupano il mondo sindacale e le associazioni economiche. Quello che sta accadendo potrebbe essere la spia di un profondo mutamento. Le condizioni quadro per il mondo economico sono ancora buone, ma il pericolo di parziale deindustrializzazione esiste e non va sottovalutato. Reportage di Falò tra aziende e lavoratori.

Visita: www.rsi.ch

Cumbre CELAC / Ue: sabotaje de Washington y logros alcanzados

En el episodio de hoy, 10/11/2025, Inna Afinogenova, Marco Teruggi y Estefanía Veloz analizan la Cumbre realizada en Colombia entre la CELAC y la Unión Europea (Ue), marcada por el sabotaje de Washington y los bombardeos a lanchas. ¿América Latina solo puede contar consigo misma? Con la participación del vicecanciller de Colombia, Mauricio Jaramillo.

Visita: x.com

Zelensky, il tatuaggio di Calenda, i deliri della Picierno e i veri nemici del popolo ucraino

Crece tensión por ataques al Líbano, la resistencia se muestra fuerte

¿Por qué el régimen de Israel insiste en atacar el sur del Líbano en medio de la Tregua?
Nuevas agresiones israelíes contra distintos puntos del Líbano se han cobrado la vida de otras tres personas y dejado a varios heridos, en clara violación de la tregua vigente desde el 27 de noviembre de 2024 entre el movimiento Hezbolá e Israel.
El domingo, un avión no tripulado del régimen israelí disparó al menos tres misiles contra un automóvil, matando al menos una persona, según la Cartera de Salud libanesa en la ciudad de Houmine al-Fawqa, en la provincia ... continua

Visita: www.hispantv.com

Chi governava davvero il Sudafrica? La storia segreta del BOSS

Dalla fine degli anni '60 al 1978 il Sudafrica dell'apartheid si reggeva sul predominio del National Party di John Vorster ma, ancor di più, sul Bureau Of State Security, uno spietato dipartimento che mescolava polizia, spionaggio, informazione pubblica e attività di lobby. Creato e dominato dal generale "Tall" Hendrik van den Bergh, ex appartenente come Vorster all'associazione filonazista sudafricana, il BOSS si avvaleva di fondi occulti per influenzare l'opinione pubblica nazionale e internazionale, manipolare il consenso e utilizzare gli squadroni della morte ... continua

'Poemas para tu voz', un poema de María Adela Agudo

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La drogadicción en los jóvenes

Charla sobre temas educativos con el Dr. José Guadalupe Sánchez Aviña

Salvador Calva Morales, Abel Pérez Rojas y Lilia Rivera conversan sobre temas educativos con el Dr. José Guadalupe Sánchez Aviña. Pan, sal y mezcal.

Visita: www.sabersinfin.com

Alessandro Magno: La reggenza e il primo comando - Ep 5 - La saga di Alessandro

A 16 anni, Alessandro è nominato reggente della Macedonia da suo padre, Filippo. Affrontando il disprezzo dei nobili e l’influenza di sua madre, dimostra il suo valore nella sua prima campagna militare da solo. Quando la tribù dei Maedi si ribella, Alessandro li schiaccia con astuzia tattica e, in un atto di grande ambizione, fonda la città di Alessandropoli in suo onore. La vittoria consolida la sua reputazione, ma la sua audacia suscita nel padre un misto di orgoglio e preoccupazione, prefigurando la complessa relazione tra i due.

La crisi del III secolo: L’anarchia militare che quasi distrusse l’impero romano

La Crisi del III secolo (235-284 d.C.) fu un periodo caotico che portò l’Impero romano sull’orlo del collasso. Iniziata con l’assassinio di Severo Alessandro, fu segnata dall’ascesa di oltre 20 “imperatori soldati” in 50 anni, indebolendo l’autorità centrale. L’Impero subì invasioni barbariche, collasso monetario, inflazione ed epidemie. La fragilità sfociò nella frammentazione territoriale, creando stati secessionisti come l’Impero delle Gallie e il Regno di Palmira, guidato dalla regina Zenobia. L’unità fu restaurata da Aureliano (270-275), ... continua