181 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELLMEDARDOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guido_barbera | Risultati: 20

Cura è il nuovo nome della pace

Ore 9.30 Accoglienza e apertura dei lavori
Marino Sinibaldi, Presidente del Centro per il libro e la lettura
Mariam Bouchraa, Volontaria in Servizio Civile
Stefano Cecconi, Rete Salute Welfare Territorio
Guido Barbera, Presidente Chiama L’Africa
Aluisi Tosolini, Dirigente Scolastico, Coordinatore della Rete Nazionale delle Scuole di Pace
Franco Lorenzoni, Maestro elementare, fondatore della Casa-Laboratorio Cenci
Elena Rubatto, Medico medicina generale reparto Covid
Emilio Noaro, Direttore Associazione Murialdo di Padova
Silva Bon, Storica, esperta di ... continua

Solidarietà e cooperazione internazionale nei territori

ore 14.45
Accoglienza e saluti
ore 15.00
GLI STATI GENERALI DELLA SOLIDARIETÀ ECOOPERAZIONE INTERNAZIONALE
obiettivi e sintesi dei documenti tematici.
Francesca Ottolenghi, Vincenzo Curatola – ComitatoPromotore Stati Generali SCI
Interventi sulle tematiche: Giovanni Lattanzi – GUS –Macerata, Francesco Petrelli – Oxfam Italia – Arezzo, Flavio Lotti – Comitato Promotore Marcia PerugiAssisi, Don Andrea Cristiani – Movimento Shalom - Pisa
ore 16.00
BUONE PRATICHE DI COOPERAZIONEMULTI-ATTORIALE:
Raffaella Chiodo – Comitato CittadinoCoop.Decentrata ... continua

I care Africa

ore 09.00 - APERTURA
ore 09.30 - SALUTI E PRESENTAZIONE
Coordina Guido Barbera – Presidente Ass. Chiama l’Africa
Anna Maria Zoni – “In cammino con papà ed Eugenio”
Silvia Stilli – Portavoce AOI
COLLEGAMENTO CON IL PALAZZO DEI PRIORI
PER APERTURA DEL MEETING “TIME TO CARE”
Zakia Seddiki - Fondatrice e presidente dell’associazione Mama Sofia (RDC)
ore 10.00 INTRODUZIONE a cura di Jean Leonard Touadi:
RIPARTIRE DALL’AFRICA, OGGI
ore 10.30
RIFLESSIONI DALL’AFRICA
Coordina Antonella Napoli - Direttrice Focus on Africa
Giovani - Ndack ... continua

Le cure e i vaccini devono essere beni comuni dell'Umanità!

In collaborazione con l’Agorà degli Abitanti della Terra Guido Barbera, Presidente CIPSI Riccardo Petrella, docente dell’Università Cattolica di Lovanio (Belgio)/Coordinatore dell’Agorà degli Abitanti della Terra

Verso una società di cooperazione

Ricostruire l’identità della cooperazione, ripartendo dalle relazioni Guido Barbera, Presidente CIPSI Paola Berbeglia, Membro del Board di Concord Europe Silvia Stilli, Portavoce AOI/Direttrice ARCS Giulia Martina Bosi, Assessore Comune di Formigine

Omaggio ai buoni e giusti

Testimonianze e ricordo di costruttori della pace Guido Barbera, Presidente CIPSI Don Giusto Della Valle, Parroco di Rebbio e Camerlata (Como) Federica Megalizzi, sorella di Antonio Annamaria Zoni, figlia di Graziano Loris Torbesi, collaboratore e amico di Eugenio Melandri Alessandro Rocca, amico di Raffaele Masto Valeria Andreani, sorella di Monia p. Antonello Fanelli, Sacro Convento di San Francesco d’Assisi

Il Noppaw alla Farnesina Guido Barbera

NADiRinforma: mercoledì 25 Maggio 2011Sala delle Conferenze internazionali, Piazzale della Farnesina 1, RomaAPERTURA DEI LAVORI Guido Barbera, Presidente CIPSI

Visita: www.noppaw.org

Visita: www.mediconadir.it

Acqua bene comune

NADiRinforma propone l'intervento dalla platea del Consigliere di Amministrazione di Hera Bologna S.r.l (2005-2008 e 2008-2011) Prof. Cesare Saccani, durante la conferenza di apertura della formazione missionaria 2010-2011 "Acqua, bene comune dell'umanità". La conferenza ha contemplato la partecipazione di:Guido Barbera, Presidente del CIPSI Corrado Oddi, Forum italiano dei Movimenti per l'AcquaModeratore:Andrea Segré, Preside della Facoltà di Agraria dell'Università di Bologna

Visita: www.mediconadir.it

Mission is Possible 2... si parte! (1° parte)

Bologna, 17 novembre 2010: NADiRinforma divulga la Conferenza di apertura della formazione missionaria 2010-2011, un'apertura all'insegna della liberalizzazione dell'acqua, quale diritto umano. Una prospettiva missionaria: l’acqua, bene comune in quanto non può essere accettabile una visione dell’acqua come bene puramente economico, la cui gestione potrebbe quindi essere integralmente affidata al mercato. Il Compendio della dottrina sociale ricorda che “l’utilizzazione dell’acqua e dei servizi connessi deve essere orientata al soddisfacimento dei bisogni di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.bolognainmissione.it

Funima Day 2009

Funima Day 2009Intervista a Guido Barbera "Presidente del coordinamento CISPI"www.cipsi.ita cura di Barbara Drago ufficio stampa Funima International OnlusVisita il sito: www.funimainternational.org

Visita: