1192 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: null

Totale: 4024

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 44 ALBANIA (Tirana)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Sara Sangoi, delegazioni E.U.

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 42 MAROCCO (Tangeri)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Jamal Ouassini, violinista

Tommaso Maccacaro: Infiniti soli, innumerabili mondi, un'intelligenza sola?

Domenica 22 maggio - Palazzo Trinci - Foligno Festa di Scienza e Filosofia 2011

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Donatella Di Cesare - Ma in che cosa crede la Scienza? Una riflessione critica

Professoressa di Filosofia teoretica dell'Università degli Studi La Sapienza di Roma, ha insegnato in diverse università in Germania e negli Stati Uniti. È membro del Comitato scientifico del Museo della Shoah di Roma. Tra le sue ultime pubblicazioni: I Quaderni neri (2014), Heidegger & Sons - Eredità e futuro di un filosofo (2015).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Monica Nardone - Le fake news

Le fake news, come nascono e perché si diffondono più rapidamente delle notizie vere. Come riconoscerle e contrastarle
Monica Nardone: Giornalista scientifica ANSA.
Molte fake news galleggiano nella rete, dove le informazioni false si diffondono sei volte più rapidamente rispetto a quelle vere. Le notizie infondate sulla politica sono le più veloci, battendo quelle su terrorismo, disastri naturali, finanza e scienza. Fra quest'ultime le più frequenti sono quelle che annunciano cure miracolose e il passaggio di asteroidi giganteschi, sul punto di collidere con ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Renegade Sun (Brexit)

"Quando il mondo diventa sempre più piccolo e angusto, l'occhio può espandersi fino a trovare altre vie di fuga. Il video di "Renegade Sun (Brexit)" per gli Stolen Apple è un'esplorazione sensoriale tra realtà e memoria, realizzata con strumenti ottici, dispositivi di rilevazione scientifica, lacerti analogici strappati al tempo e object trouvé radicalmente trasformati. Intorno alle nostre case c'è un abisso nascosto".
Profilo noWareArt
"Ottica, organica, disorganica. noWareArt cerca la vita dove si nasconde. Plasma l'analogico nel digitale. E ... continua

Andrey Varlamov - La nascita della nuova fisica al'inizio del XX secolo

Laureato all'Istituto Landau dell'Accademia delle Scienze russe, consegue il dottorato in Fisica della Materia. Dirigente di ricerca del CNR-SPIN, è esperto nei campi della superconduttività, teoria dei metalli e nanofisica. Ha lavorato come ricercatore presso Argonne National Laboratory e come professore ordinario dell'Università Tecnologica di Mosca. Ha ricevuto il Premio di Stato dell'URSS per i giovani ricercatori, 1986.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Woody Woodpecker Season13 Episode10 - Tricky Trout

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Agricultores: ¿Puede hacerse crecer el dinero?

¿Qué tipo de agricultura queremos? ¿Cuán sostenible, regional, amigable para con los animales y costosa puede ser? En Bruselas se están negociando estas cuestiones. Se trata de nuestro futuro, la reforma de la política agrícola y de las decisiones de gran alcance.
Cuando a partir de 2020 se negocie en Bruselas la política agrícola conjunta también implicará la redistribución del subsidio agrícola de 60.000 millones de euros de la UE. ¿Cómo actuarán los eurodiputados? ¿Decidirán de forma independiente o en interés de la industria y los grupos de ... continua

Los Misterios del Gran Paititi - Al Sur del Mundo

El Beni, que forma parte de la cuenca amazónica de Bolivia es un enorme territorio casi deshabitado, sin embargo antiguas y misteriosas estructuras agro hidráulicas cubren miles de kilómetros cuadrados, conformando potencialmente el mayor espacio cultivado de América Precolombina. Viajamos junto a Kennet Lee quién postula que durante miles de años existió aquí el mítico El Dorado que buscaron infructuosamente los Incas por su gigantesca riqueza agrícola.Dirección: Francisco Gedda
Fotografía: Ralf Oberti
Montaje: Pedro Chaskel
Investigación y ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com