Le utopie del ben fare: legalità, cooperazione e diritti per un'economia di giustizia
Incontro pubblico con:Mario Cavani, vicepresidente Banca Popolare Etica.
Daniela Barozzi, ass. all?Istruzione, Sport, Associazionismo comune di Spilamberto.
Alessia Pesci, Libera associazione genotori.
Gianluca Faraone, presidente Cooperativa Placido Rizzotto ? Libera Terra
Visita il sito: www.coopoltremare.it
Visualizzazioni: 5869
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 77,03 min | Pubblicato il: 23-03-2005
Narra la conquista española en México (1521) desde la perspectiva azteca, y muestra la lucha de Topiltzin, un hijo del emperador Moctezuma, por preservar la identidad religiosa y cultural de su pueblo ante la llegada de los españoles. (FILMAFFINITY)
Año 1998
Duración: 115 min.
País: México
Dirección: Salvador Carrasco
Guion: Salvador Carrasco
Música: Jorge Reyes, Samuel Zyman
Fotografía: Arturo de la Rosa
Género: México, Drama, Histórico. Conquista de América, Colonialismo, Siglo XVI
Publicada por: Jose Eric Pastor en2014
Ho trascorso 12 ore al Meeting di Rimini 2011, quello di Comunione e Liberazione. Dodici ore fra integralismi cattolici, voti di castità e tanta, tanta amicizia.
Centocinquantamila: un fiume di persone ha invaso pacificamente Firenze, raccogliendo l'invito dell'associazione Libera in memoria delle vittime di mafia. Sono arrivati da tutta Italia, con centinaia di autobus e anche con un treno speciale per dire no alla criminalita', per unirsi all'impegno dell'associazione guidata da don Luigi Ciotti che da' voce alle richieste 'troppo spesso' inascoltate dei tanti familiari delle vittime."Non uccidiamoli con le ricorrenze rituali, celebrative. Possiamo invece tenere in vita il loro ricordo facendo memoria delle loro storie di ... continua
Le utopie del ben fare: legalità, cooperazione e diritti per un'economia di giustizia
Incontro pubblico con:Mario Cavani, vicepresidente Banca Popolare Etica.
Daniela Barozzi, ass. all?Istruzione, Sport, Associazionismo comune di Spilamberto.
Alessia Pesci, Libera associazione genotori.
Gianluca Faraone, presidente Cooperativa Placido Rizzotto ? Libera Terra
Visita il sito: www.coopoltremare.it
Visualizzazioni: 5738
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 3,45 min | Pubblicato il: 23-03-2005
Le utopie del ben fare: legalità, cooperazione e diritti per un'economia di giustizia
Incontro pubblico con:Mario Cavani, vicepresidente Banca Popolare Etica.
Daniela Barozzi, ass. all?Istruzione, Sport, Associazionismo comune di Spilamberto.
Alessia Pesci, Libera associazione genotori.
Gianluca Faraone, presidente Cooperativa Placido Rizzotto ? Libera Terra
Visita il sito: www.coopoltremare.it
Visualizzazioni: 5503
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 6,47 min | Pubblicato il: 23-03-2005
Le utopie del ben fare: legalità, cooperazione e diritti per un'economia di giustizia
Incontro pubblico con:Mario Cavani, vicepresidente Banca Popolare Etica.
Daniela Barozzi, ass. all?Istruzione, Sport, Associazionismo comune di Spilamberto.
Alessia Pesci, Libera associazione genotori.
Gianluca Faraone, presidente Cooperativa Placido Rizzotto ? Libera Terra
Visita il sito: www.coopoltremare.it
Visualizzazioni: 5366
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 7,26 min | Pubblicato il: 23-03-2005
Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale?
IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni.
Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani
Visualizzazioni: 5226
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 24,10 min | Pubblicato il: 30-09-2004
26 ottobre 2014 - Conclusioni di Don Luigi Ciotti
È giunto il momento di dire basta, è giunto il momento di parole autentiche e di azioni efficaci che possano porre un argine alla violenza della criminalità organizzata e della corruzione, due facce della stessa falsa moneta che è servita per coprire le violenze e comprare le coscienze, per guastare l'economia e danneggiare l'ambiente, per asservire la politica e oscurare l'informazione, per svuotare i diritti e innescare processi di disuguaglianza e di perdita di dignità dell'essere umano.
Leggi il manifesto di ... continua
Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale?
IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni.
Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani
Visualizzazioni: 5185
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 13,02 min | Pubblicato il: 30-09-2004