231 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOIL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: emo

Totale: 249

Tra memoria, devozione e speranza

A distanza di tre anni grazie al lavoro profuso dall'associazione "Cavallerizzo Vive - Kajverici Rron" gli abitanti della piccola frazione di Cavallerizzo (CS) colpita dalla frana del 7 marzo 2005, hanno potuto rientrare, seppure per un giorno soltanto, nel luogo nato a festeggiare il veneratissimo S. Giorgio Martire

Trascender y morir: Adriana Goñi - La memoria es inmortal / Chile

Entrevista realizada a la antropóloga virtual, Adriana Goñi, quien especializa su trabajo en temas como la memoria y la trascendencia. Esta pieza se enmarca en el especial por el día de los muertos realizado por Vergara 240. Publicada por: Vergara 240 el 31 oct. 2018 #Chile # AdrianaGoñi, #antropología #redessociales #trascendencia #memoria

Tremonti non parla inglese

Al summit finanziario di Davos il primo ministro turco Erdogan ha clamorosamente abbandonato un dibattito dopo alcune affermazioni di Shimon Perez, che ha detto che a Gaza non c’è stata fame nelle ultime tre settimane, e che i blocchi per Gaza non sono mai stati chiusi. A peggiorare le cose, pare che il moderatore lo abbia interrotto ripetutamente, per impedirgli di contestare a Perez le sue affermazioni.Al suo ritorno ad Istambul Erdogan stato accolto da una folla entusiasta, che voleva applaudire di persona il suo gesto. Il video della CNBC propone anche un ... continua

Visita: contro.tv

TRIESTE 2012

Viaggio della memoria

Un albero per Abdul Guibre

Abbiamo piantato un albero per ricordare Abdul Guibre, ragazzo italiano di pelle nera ucciso a sprangate al grido di "Sporco negro".Ammazzato a Milano da due italiani, padre e figlio, con l'accusa di aver rubato loro un pacco di biscotti.

Visita: www.saveriotommasi.it

Un canto para no olvidar - La memoria de Bodoque

A cuarenta años del golpe de estado que sufrimos los chilenos u chilenas a partir del 11 de septiembre de 1973, tenemos el placer de presentar este DVD: UN CANTO PARA NO OLVIDAR, que reúne una selección de 19 canciones de lo que fuera el concietro homónimo realizado el 26 abril del 2012, donde se recordó y homenajeó a todas la víctimas de ese oscuro capítulo de nuestra historia.

Un grande dono per i bambini di Kadutu

Un grande dono per i bambini di Kadutu (Bukavu - R.D.Congo) Riprese, montaggio e commento di Padre Giovanni Querziani missionario Saveriano in Repubblica Democratica del Congo Per informazioni scrivete a: missioneoggi@saveriani.bs.it

UNA PIAZZA CONTRO IL BAVAGLIO - Roma 1 luglio 2010

da repubblica.itE' disseminata di giallo, la Piazza Navona gremita che oggi dice "no" alla legge bavaglio: sono le centinaia di post-it con cui i cittadini, sull'onda dell'iniziativa nata su Internet e rilanciata da Repubblica, esprimono la propria protesta. La gente se li appunta praticamente ovunque: sui vestiti, sugli zaini, sui cartelli su cui hanno scritto gli slogan. Ma la manifestazione indetta dalla Fnsi contro il disegno di legge sulle intercettazioni contiene anche tanti altri colori: il viola delle t-shirt del popolo web, e l'arcobaleno formato dalle tante ... continua

Visita: www.youtube.com

Una preghiera sopra il cielo "vuoto" di Moglia

Questa straordinaria interpretazione dal vivo dell'Ave Maria di Caccini, è stata realizzata dal soprano Anna Skibinski davanti alla facciata pericolante della chiesa parrocchiale del comune terremotato di Moglia in provincia di Mantova (Lombardia). La registrazione effettuata dal fotografo Gianni Bellesia il 3 agosto 2012, è stata presentata in anteprima il 7 agosto presso il castello di Torniella nel Comune di Roccastrada (Grosseto) nel corso di una serata a favore delle popolazioni colpite dal terremoto del maggio 2012.Copie del presente video sono state ... continua

Uruguay: impunidad en democracia

Uruguay vive días convulsos y resurgen con fuerza los impunes actos de barbarie cometidos por los militares durante la dictadura de 1973 al 1985, que salieron a la luz tras conocerse las actas del tribunal de honor del Ejército del año 2006, donde el coronel Gilberto Vázquez confesaba haber participado en el segundo vuelo de la muerte entre Uruguay y Argentina (para tirar cadáveres de militantes desaparecidos en el Río de la Plata), y también de haber matado, torturado y planificado atentados; estos últimos incluso en democracia.

Visita: surysurtv.net