307 utenti


Libri.itCOSIMOI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

IL NOSTRO TEMPO è ADESSO - 9 aprile 2011 - La repubblica fondata sul precariato!!!

Manifestazione nazionale in tutta Italia per dire al governo che i giovani non vogliono una vita da precari, e che ora i precari non solo più soltanto i giovani... che il precariato riguarda tutti , ed unisce tutti i cittadini Italiani che il governo vuole dividere con nuove forme di ideologie e razzismi sulla famiglia, sulla nazionalità e sull'orientamento politico di tutti noi... Non ci caschiamo e rispondiamogli tutti in coro.

Visita: www.youtube.com

IL PRIMO PROCESSO A OSCAR WILDE - Teatro a muccassassina -26/11/2010

Medea.net, Napoligaypress, Ortensia Teatro e Circolo di cultura omosessuale Mario Mielipresentano: "IL PRIMO PROCESSO DI OSCAR WILDE"Una drammaturgia di Massimiliano Palmese con la regia di Roberto Azzurro. Si ripercorrono i momenti salienti dell'interrogatorio in cui Wilde è costretto a rispondere dei suoi rapporti con omosessuali e ragazzi di vita e lo fa di volta in volta negando, mentendo, scherzandoci sopra, mettendo in luce il genio del suo umorismo.

Visita: www.youtube.com

Il programma scientifico di Marx

Mercoledì 14 novembre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura il sesto incontro del ciclo: Tempo di classici, a cura di Fulvio Papi: Il programma scientifico di Marx. Lezione di: Salvatore Veca Presenta: Fulvio Papi Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Il puzzle Palestina. Riflessioni e racconti da una terra frammentata

Lunedì 12 dicembre 2007 Il puzzle Palestina. Riflessioni e racconti da una terra frammentata: incontro con Suad Amiry. Conducono la discussione: Maria Nadotti e Ferruccio Capelli. Segue un'ampia discussione con il pubblico. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Il Richiamo del fiume Madeira

Il documentario mostra la resistenza dei popoli dell’Amazzonia contro i grandi progetti, filmato tra il 2007 2008 è uno dei documentari più recenti che riflette sulle principali problematiche dell’America Latina.Il documentario affronta le tematiche relative all’avanzo di grandissimi progetti di sviluppo, che ogni giorno mettendo in pericolo la sopravvivenza di culture antiche e dell’ecosistema della regione Amazzonica. Il progetto "complesso del fiume Madeira" è una delle dieci fasce territoriali previste nell’IIRSA che a partire dall’anno 2000 stanno ... continua

Visita: www.nuoviorizzonti.eu

Il Ritorno di Topper

Un gruppo di gangsters cerca di indurre un giocatore di box a rinunciare ad un inconro importante.

Il segreto

Cortometraggio realizzato da Monica e Barbara Sgambellone, partecipante al Concorsotenutosi a Piacenza per Videomakers dal 4 al 10 giugno 2006 (IV edizione).

Il Teatro dell' Oppresso al csoa Cartella di Reggio Calabria.

Al csoa Cartella di Reggio Calabria irrompe il Teatro dell'Oppresso, a cura di Ciccio Tedesco. Teatro do Oprimido, è una metodo teatrale che comprende differenti tecniche create dal regista brasiliano Augusto Boal.
Il Teatro dell'Oppresso nasce in Brasile, in un clima di lotte operaie e contadine, in tempi in cui il regime oppressivo degli anni '60 del Novecento non consentiva l'espressione di critiche né di liberi pensieri e opinioni in pubblico.Boal portò il teatro nella vita quotidiana delle persone, mostrando che ognuno di noi può influenzare attivamente gli ... continua

Il teatro per sciogliere le convinzioni e governare se stessi, conferenza di Mauro Scardovelli

Ci sono convinzioni che impediscono la piena realizzazione della nostra anima. Una delle convinzioni più radicate è quella di credere che “l'essere umano è un'unità” oppure e essere convinti che “le emozioni dipendono dal mondo esterno”. Il teatro ci permettere di mettere in scena le nostre parti interne e di rappresentare modelli didattici efficaci per la comprensione del nostro mondo interno. Modelli di per se semplici che chiariscono il funzionamento della psiche. Ci si istruisce a tutto nella vita tranne a governare se stessi, compito che i greci ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Il teatro per uscire dal pensiero paranoide, conferenza di Mauro Scardovelli

Qual'è la ragione per cui facciamo teatro? E' uno dei modi per uscire dal pensiero ordinario che paralizza il nostro cervello, lo rende ottuso e impedisce all'anima di evolvere e di esprimere tutte le sue potenzialità. In un seminario sul teatro viene affrontato il tema del pensiero paranoide, un tipo di pensiero distorto, che ci rende ottusi, incapaci di connetterci con la realtà ed aprirci all'amore.

Visita: www.mauroscardovelli.com