306 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

Incontro con Emilio Fede

Milano,Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera

Visita: ww.pieroricca.org

Incontro con Erri de Luca alla Libreria San Benedetto di Genova

Erri De Luca ha presentato il suo libro “Il peso della farfalla” il 10 dicembre 2009 alla Libreria San Benedetto di Genova della Comunità fondata de don Gallo nel 1970.Erri ha incantato il pubblico presente trattando veri argomenti: le forze dal basso verso l’alto contro la legge di gravità e quella imposta dai più forti, montagne, animali, insurrezioni, rivoluzioni, fascismi, scempi operati dagli uomini, libri, poesie, testi sacri. Ha apprezzato il brano di De Andrè eseguito dai ragazzi della Comunità ed infine ha cantato lui stesso la sua toccante ... continua

Incontro con Hamira Hass

La giornalista israeliana, dopo un lungo periodo a Gaza, oggi vive a Ramallah, in Cisgiordania. È corrispondente del quotidiano israeliano "Ha'aretz" e tiene una rubrica fissa per il settimanale "Internazionale".
In occasione della pubblicazione e presentazione del libro "Domani andrà peggio. Lettere da Palestina e Israele, 2001 - 2005" partecipa a un incontro in Casa della Cultura in cui descrive le condizioni di vita in Palestina e in Israele e ragiona sui possibili sviluppi dell'occupazione israeliana.
All'incontro partecipa anche il giornalista Gad Lerner. ... continua

Incontro con Husein Salah

Un gruppo di giovani scout di Pontedera, durante un campo estivo presso la Cascina Canepa di Mignanego (Genova), una delle strutture della Comunità di San Benedetto al Porto, ha invitato Husein Salah, rappresentante della Comunità Islamica di Genova, ad un incontro per parlare serenamente delle rispettive religioni in un clima di reciproco rispetto. Questa iniziativa dei giovani rappresenta un piccolo-grande passo verso la convivenza pacifica e una reale speranza per il nostro futuro.

Incontro con lo scrittore libanese Elias Khuri

Khuri è una delle figure di spicco della letteratura araba contemporanea. Tra le sue opre tradotte in italiano ricordiamo: La porta del sole, Einaudi.L'incontro in Casa della Cultura non si è occupato però di letteratura: al centro della conversazione con Elias Khuri c'è la guerra di quest'estate, "la non guerra" che ha devastato il Libano.Khuri si rivela straordinario testimone del dramma libanese e nel contempo finissimo analista dello scenario internazionale. Questione palestinese, guerra in Iraq, ruolo dell'Iran, scelte di Israele e degli Stati Uniti si ... continua

INCONTRO CON STUART MILK - 7/05/2011

Presidente della fondazione Harvey Hilk è venuto in italia ospite di Equality, per incontrare i politici e la realtà LGBT Italiana, alla fine della settimana ha incontrato la comunità LGBT romana presso il MACRO di Roma. Qui una piccola video sintesi dell'evento, dove il nipote "Stuart MILK" premia Aurelio Mancuso presidente di Equality Italia per il suo lavoro sulla creazione di una realta di tutte le minoranze per formare una maggioranza per i diritti civili.

Visita: www.youtube.com

Incontro con Tzvetan Todorov e Eyal Sivan

Spunto della riflessione è il film di Sivan: "Izkor, les esclaves de la memoire". Il film, mai programmato in Italia, è stato presentato per la prima volta, su iniziativa della Casa della Cultura, proprio lunedì 27 a Milano presso lo spazio Oberdan.
Izkor significa in israeliano "Ricordati". Il film affronta il ruolo della memoria nella fondazione e nell'irrigidimento del nazionalismo israeliano. Todorov nell'avvio della discussione analizza con finezza e rigore, sollecitato anche dal regista Sivan e poi dal pubblico, il ruolo della "memoria delle vittime" nella ... continua

Incontro con Zygmunt Baumann

Il grande sociologo anglo polacco propone una lezione - conversazione dal titolo: "Universal sun and domestic lamp" ovvero: "from global liquid modernity to local tradizional solidity?"
Baumann sviluppa nella sua lezione il seguente interrogativo: Dalla modernità liquida stiamo ritornando alla tradizione, al bisogno di solidità dei rapporti di lavoro e personali e alla localizzazione? Si delinea una svolta economica e poltica globale?
L'incontro, promosso da Assoetica, si è svolto in lingua inglese.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di ... continua

Incontro testimonianza con Padre Alex Zanotelli

"ho udito il grido del mio popolo... conosco le sue sofferenze.. sono sceso per liberarlo...( Es.3,7-8)."
P. Alex Zanotelli è un missionario Comboniano che ha vissuto nella baraccopoli di Korogocho in Kenya, dove abitano i più poveri fra i poveri, i più esclusi fra gli esclusi.
Precedentemente era stato missionario in Sudan e per molti anni direttore della rivista Nigrizia.
Attualmente vive a Napoli nel rione Sanità e gira per l'Italia per promuovere giustizia e libertà.
Incontro registrato presso l'Oratorio Parrocchiale di Via Grandi - Vignola ... continua

INDEGNITA'

La Corte di giustizia europea dell’Onu con la sentenza sul Kossovo ha dimostrato che l’organizzazione delle nazioni unite è al servizio di Washington. Una sentenza che è anche un invito alla secessione per i tanti casi di instabilità presenti nel mondo.