339 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARESENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29506

Susanna Peyronel Rambaldi, Giulia Gonzaga

Martedì 11 febbraio 2025 per il ciclo IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTO Susanna Peyronel Rambaldi (Università di Milano) interviene su Giulia Gonzaga Introduzione di Beatrice Paolozzi Strozzi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Su tre cose si regge il mondo

Torino - Teatro Carignano 27 Marzo 2025 - ore 10:00 Partecipanti: Gustavo Zagrebelsky Verità, giustizia, pace. Per quanto imperfetta, la democrazia pare ancora l’unica sintesi possibile.

Visita: biennaledemocrazia.it

Cina, Corea e Vietnam: La teoria dell'effetto domino

Preconizzata dal politologo Nicholas John Spykman, la teoria del cosiddetto "Effetto Domino" ha dominato a più riprese la scena internazionale e le scelte di intervento politico e militare degli Stati Uniti. Partendo dalla vittoria di Mao nella guerra civile cinese e dal deflagrare della guerra di Corea, la teoria del domino ha visto il proprio acme nel Sudest asiatico, segnatamente in Vietnam. Ma ha avuto un esito pratico anche negli sviluppi dello smantellamento dell'impero coloniale portoghese, dalle crisi in Dahomey e a Goa in avanti. E successivamente tanto ... continua

Il film che detesto di più: Gravity e la scienza che non c'è

Gravity è stato presentato come un film molto realistico. "Quasi un documentario". In realtà non contiene nulla di anche solo plausibile dal punto di vista scientifico. Oggi vi racconto di alcune assurdità fisiche di questa pellicola.

Hacker, Malware y la Darknet - Las fatales consecuencias de los ciberataques

El Ciberespacio es más inseguro que nunca. Los piratas informáticos o hackers utilizan los errores humanos y las lagunas técnicas para robar datos o publicarlos en la Darknet, en caso de que no se pague un rescate. Esto trae consecuencias catastróficas para los afectados.
Puede afectar a cualquiera. Usuarios particulares, empresas, administraciones, escuelas y hasta hospitales resultan víctimas de los ataques.
Desde hace años los medios vienen informando sobre los delitos informáticos, y la tendencia va en aumento. Los hackers hoy son más fuertes que nunca, ... continua

Non mi ricordo le date!, con Alessandro Vanoli

La Storia non si studia perché l’anno della pace di Costanza o quello della battaglia di Waterloo debbano rimanere indelebilmente impressi nella memoria, non è una mera successione di date e avvenimenti. È la scienza dell’uomo nel tempo, secondo la nota definizione di Marc Bloch: deve continuamente suscitare dubbi, porre domande, sollevare questioni radicali sul senso dello stare al mondo. Conversano Alessandro Vanoli e Barbara Macor Incontro realizzato con il sostegno di Biolab

Ramón Recuero: herrero de forja tradicional

La Escuela de Herreros Ramón Recuero, en San Antonio (Toledo), es un referente en forja tradicional. Su fundador, Ramón Recuero, nos contará en “Las Artes y los Oficios” cómo su pasión por el hierro lo llevó a viajar por España, Francia y Australia para aprender y compartir cómo aplica los conocimientos adquiridos en sus trabajos y clases.

Visita: www.march.es

Lugano capitale degli Airbnb - Patti Chiari - RSI Info

RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli. Oltre al normale flusso di notizie, RSI Info vi tiene aggiornati su: consumatori, territorio, economia e finanza, clima e ambiente, natura e animali, scienza e tecnologia, politica, salute, cultura e spettacoli, e integrazione.

Visita: www.rsi.ch

Fausto Melotti e le città invisibili di Italo Calvino

Scuderie del Quirinale 08/11/2023
con Marco Belpoliti e Stefano Chiodi. Tra gli artisti particolarmente amati da Italo Calvino c’è Fausto Melotti. È lo stesso autore a confessarlo: dopo aver conosciuto le opere dello scultore trentino, Calvino rivela di aver cominciato a pensare per Le città invisibili a delle città rarefatte e filiformi, città sui trampoli, città a ragnatela.
L’autore scriverà anche un paio di saggi sulle sculture aeree dell’artista. Marco Belpoliti, saggista e italianista, ne parla con Stefano Chiodi, critico e docente di storia ... continua

Odin Dupeyron: Haz de tu vida la mejor de las aventuras

En esta entrevista, el multifacético artista, Odin Dupeyron, comparte su visión sobre la vida, el arte y el éxito personal. Con una trayectoria que abarca la actuación, la escritura y la dirección teatral, Dupeyron nos invita a reflexionar sobre la importancia de definir nuestro propio éxito y abrazar la autenticidad. Desde su infancia, influenciado por una familia de artistas, supo que su camino estaba en el arte, y ha dedicado su vida a transmitir emociones y conocimiento a través de sus obras.
Dupeyron enfatiza que el arte es una herramienta poderosa para ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com