300 utenti


Libri.itNELLLINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29514

Dormi bene! Le avventure di Re Artù

Sobrevivir en los Andes: Las condiciones más duras de la naturaleza

Explore la extraordinaria diversidad de vida y ecosistemas de los Andes, la cordillera más larga del mundo. A lo largo de más de 7.200 kilómetros por Sudamérica, esta región presenta hábitats únicos, desde exuberantes bosques nubosos hasta las duras cumbres heladas.
El episodio muestra la adaptación de especies como el oso de anteojos, que prospera en las neblinosas estribaciones, y la vicuña, que soporta el páramo de gran altitud. También destaca el majestuoso cóndor andino, icono de la mitología y la ecología de la región. Además, profundiza en la ... continua

Veronica Copello, Vittoria Colonna

Martedì 4 febbraio 2025 ore 16.30 per il ciclo IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTO Veronica Copello (Storica della letteratura italiana), Vittoria Colonna Introduce Antonio Natali (Accademia "La Colombaria") Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Nuove guerre. Dove, come, quando

Torino - Polo del '900
27 Marzo 2025 - ore 11:30
Partecipanti: Stefano Ruzza, introduce Lucilla G. Moliterno
Basandosi sui concetti e sui dati prodotti dai più autorevoli centri di ricerca accademici in tema di conflitto armato, si rifletterà su ciascuno dei tre punti costitutivi il suo titolo, ovvero: classificare i diversi tipi di violenza che possono essere associati al concetto di guerra (come?), vedere l’andamento di questi nel tempo (quando?) e la loro distribuzione nello spazio (dove?). Nel seguire questo percorso, saranno posti in evidenza anche i ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Morte di un presidente

14 settembre 1982, un politico sta tenendo l'ultimo discorso davanti alla platea del suo partito: poche settimane prima è stato eletto alla presidenza della Repubblica del Libano e attende solo l'insediamento ufficiale per attuare un programma ambizioso. Bashir Gemayel, figlio del fondatore del Kataeb' Pierre, intende liquidare i palestinesi, allearsi con gli israeliani per scacciare i siriani dal suo Paese e infine regolare i conti una volta per tutte con l'antico nemico Jumblatt. Stratega formidabile, comandante militare spietato, ha già calcolato tutto. Meno una ... continua

Come cambiare lavoro (o trasformarlo in meglio)

con Fabrizio Cotza

Visita: web.telegram.org

Ecuador bajo la sombra de los carteles

Ecuador, otrora uno de los países más seguros de América. Hoy, envuelto en un clima de violencia. En 2025 se han registrado ya 1.300 asesinatos. El documental acompaña a familias de víctimas y muestra su infatigable lucha por la democracia.
"Ecuador se ha convertido en un país donde robar es un buen negocio, donde matar es un buen negocio”, afirma Amanda Villavicencio, hija de Fernando Villavicencio Valencia. El conocido periodista investigativo y candidato a la presidencia luchaba contra la corrupción y los carteles y fue asesinado en plena calle en 2023. ... continua

476 d.C., con Peter Heather, Hervé Inglebert e Marco Cappelli

La data della deposizione dell’ultimo imperatore romano d’Occidente, Romolo Augusto, come spartiacque simbolico tra il mondo antico e il Medioevo: un dibattito ancora aperto. Conversano Peter Heather ed Hervé Inglebert. Coordina Marco Cappelli Incontro realizzato con il sostegno della BCC Banca di Credito Cooperativo Venezia Giulia

Fernando Alcalde, maestro ceramista

Fernando Alcalde nos habla de dónde busca y encuentra la inspiración, cómo se decidió a abrir su propio taller de cerámica en Cuenca, cerca de la naturaleza, y cómo sus procesos creativos parten de la tradición oriental.

Visita: www.march.es

La guerra della carne - Patti Chiari

“La carne svizzera non deve essere un lusso”. È lo slogan che per diversi mesi ha campeggiato sui cartelloni pubblicitari e ha fatto capolino in televisione. Una pubblicità che non è passata inosservata su un prodotto, la carne appunto, che in Svizzera ha prezzi tra i più alti d’Europa. Basta andare da un macellaio o al supermercato per rendersi conto che un filetto di manzo può costare anche più di 100 franchi al chilo, una fesa di vitello 70, uno sminuzzato di pollo 35 franchi. Ma chi ha avuto la brillante idea di rendere più “democratica” la carne ... continua

Visita: www.rsi.ch