258 utenti


Libri.itLUPODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITICUZZ Ì CVA?NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29453

Oceano di plastica - Francesco Regoli

Venerdì 28 marzo 2025
OCEANO DI PLASTICA
Seminario a cura di Claudio Leonzio (Accademia “La Colombaria”)
SALUTI Guido Chelazzi (Presidente Accademia “La Colombaria”)
PRESIEDE E INTRODUCE Claudio Leonzio (Università di Siena)
Maria Grazia Petronio (Presidente Regionale ISDE), Effetti della plastica sulla salute umana
Maria Cristina Fossi (Università di Siena), Impatto delle microplastiche sulla biodiversità del Mediterraneo: L’iniziativa Plastic Busters
Cristina Panti (Università di Siena), Plastica e microplastica: effetti ecotossicologici sugli ... continua

Visita: www.colombaria.it

Autorealizzazione e altri inganni. Perché il lavoro non ci ha resi liberi

Torino - Teatro Gobetti
28 Marzo 2025 - ore 14:30
Partecipanti: Francesca Coin, Raffaele Alberto Ventura.
La modernità sorge con una promessa di realizzazione personale che, invece di emancipare l’umanità, l’ha coinvolta in una guerra di tutti contro tutti per l’accumulazione del capitale simbolico. Già condannati a un’inevitabile delusione dallo squilibrio tra le nostre aspirazioni e le necessità del capitalismo, non avevamo ancora fatto i conti con l’intelligenza artificiale e il suo più terribile effetto: il dominio definitivo del lavoro ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Claves que revelan, si un hombre miente

El holocausto no puede que quedar en el olvido

I generali delle panzertruppe

La prima strofa del "Panzerlied", l'inno del carrista in uso in Germania dal 1933 al 2017, descrive l'animo ardimentoso di questi moderni combattenti che, con i loro rombanti veicoli d'acciaio, si confrontano in sfide mortali sui campi di battaglia. Ma non si può parlare di Panzer senza citare i grandi comandanti che hanno accompagnato l'evoluzione dell'arma corazzata teutonica nel secondo conflitto mondiale. Dal celebre Rommel ai suoi sfortunati sostituti in Africa Stumme e von Thoma, passando per il pioniere Geyr von Schweppenburg, per il geniale Guderian, l'uomo ... continua

Maravilloso país con un enorme potencial - Vietnam

En este vídeo hablaremos de Vietnam. Las ciudades más grandes de Vietnam, su economía, comida y gente. Maravilloso país con un enorme potencial. #Vietnam

La scienza dietro la musica - La fisica e la matematica del suono e del temperamento

La musica: una disciplina antica quanto la storia dell’uomo e fortemente legata alle leggi fisiche e naturali dell’acustica. Tuttavia, in questo come in tanti altri ambiti, l’uomo si è man mano allontanato dai paradigmi naturali e, su questa tendenza, la musica occidentale ha abbandonato l’applicazione delle regole ispirate alle proprietà fisiche del suono a favore di un insieme di criteri modellati sulle esigenze della composizione e dell’ascolto musicale – potremmo dire, su esigenze umane. Le soluzioni musicali sviluppate in questo campo costituiscono ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

Por qué manifestarte te puede costar la vida en América Latina

Las fuerzas del orden tienen el deber de evitar disturbios y frenar el vandalismo, pero el uso desmedido de la fuerza puede poner en riesgo la vida de muchas personas que ejercen un derecho fundamental en una democracia: la libertad de protestar contra sus gobernantes.

Visita: www.dw.com

Luci dal mare, viaggio affascinante nel mondo della bioluminescenza marina

Jacopo Gobbato e Simone Montano, ricercatori del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra (DISAT) dell’Università Milano-Bicocca, accompagnano il pubblico in un viaggio affascinante nel mondo della bioluminescenza marina.
Gobbato racconta la vita che popola le scogliere coralline, spiegando il ruolo cruciale delle comunità bentoniche e le sorprendenti relazioni di simbiosi che si instaurano tra gli organismi marini. Montano si concentra sulla biodiversità delle profondità oceaniche, mostrando come gli ecosistemi si adattino ai cambiamenti ... continua

Visita: www.focus.it

Concierto ecos de libertad - Arte y cultura

"Ecos de Libertad" es el concierto que rinde homenaje al 35 aniversario de la caída del Muro de Berlín con el dúo de guitarra Essener Gitarenduo, compuesto por Bernd Steinmann y Stefan Loos. Este recital fue organizado como actividad complementaria a la exposición "El Muro de Berlín. Un mundo dividido" de Musealia que se puede visitar en la Sala Castellana 214 de la Fundación Canal.

Visita: www.fundacioncanal.com