276 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISECOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29437

General commander

Un agente segreto ha visto morire uno dei suoi uomini durante un'operazione. Deciso a vendicarsi contro Orsini, capo mafioso responsabile della morte del collega, non ha il sostegno della CIA ed è costretto a formare una squadra tutta sua.

Il misterioso dio del mare del vudù haitiano - Agwé

Agwé è un potente Loa nel vudù haitiano, sovrano del mare, custode dei morti e protettore di marinai e pescatori. Vive in un regno sottomarino insieme a sua moglie sirena, La Sirene, e simboleggia il viaggio spirituale della vita. Gli haitiani lo onorano attraverso rituali, doni e cerimonie, preservando il loro patrimonio culturale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

El último capítulo: La vida oculta de la muerte animal - Episodio completo

Este documental explora cómo distintas especies animales afrontan el final de sus vidas. El episodio examina los diversos factores que conducen a un animal a sus últimos momentos, como las enfermedades, las heridas, la depredación, el hambre y los cambios ambientales. Ofrece una visión fascinante de cómo los animales se preparan instintivamente para la muerte, así como de la forma en que algunas especies muestran comportamientos sociales durante esta etapa de la vida. El documental también analiza las implicaciones más amplias del envejecimiento y la ... continua

Oceano di plastica - Tania Martellini

Venerdì 28 marzo 2025
OCEANO DI PLASTICA
Seminario a cura di Claudio Leonzio (Accademia “La Colombaria”)
SALUTI Guido Chelazzi (Presidente Accademia “La Colombaria”)
PRESIEDE E INTRODUCE Claudio Leonzio (Università di Siena)
Maria Grazia Petronio (Presidente Regionale ISDE), Effetti della plastica sulla salute umana
Maria Cristina Fossi (Università di Siena), Impatto delle microplastiche sulla biodiversità del Mediterraneo: L’iniziativa Plastic Busters
Cristina Panti (Università di Siena), Plastica e microplastica: effetti ecotossicologici sugli ... continua

Visita: www.colombaria.it

Il femminismo di fronte alla guerra

Torino - Campus Universitario Luigi Einaudi
28 Marzo 2025 - ore 17:30
Partecipanti: Élise Feron, introduce Stefano Ruzza.
UniVerso per Biennale Democrazia.
In che modo le norme di genere agiscono e si modificano in tempi di guerra? Durante i periodi di conflitto la femminilità è spesso associata alla passività e alla debolezza. Al contrario, la mascolinità, in particolare la sua forma militarizzata, è celebrata e serve come base per la difesa del gruppo o della nazione. Le norme culturali prevalenti nelle istituzioni militari perpetuano così – al netto di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Inauguración del VII Encuentro Internacional de Poesía Sabersinfin

Homenaje a Gabriela Mistral en el Congreso del Estado de Puebla

Il caso Pinelli: Quando la verità è scomoda per lo stato

Alle prime luci dell'alba del 16 dicembre 1969 due giornalisti salgono trafelati le scale di un palazzo di Milano e suonano il campanello della porta di un appartamento. Apre loro una donna di 41 anni, che da giorni attende il ritorno di suo marito: "Signora Pinelli, Pino ha avuto un incidente in Questura, ora è all'ospedale", dicono i due. Inizia in quel momento il calvario di Licia, la moglie di Giuseppe Pinelli, il ferroviere anarchico divenuto vittima collaterale della bomba di Piazza Fontana. Per più di mezzo secolo Licia Pinelli ha invocato giustizia, ha ... continua

Tayikistán - 93% montañas y 100% hospitalidad

¡Visitemos Tayikistán! Un país montañoso de Asia Central. Vamos a visitar las ciudades más grandes, Dushanbe y Khujand, el impresionante lago alpino Iskanderkul, aldeas remotas e incluso la carretera del Pamir.

Abbiamo scoperto galassie che non dovrebbero esistere

Grazie al James Webb Telescope stiamo riuscendo ad osservare galassie sempre più distanti, nello spazio e nel tempo. Il problema è che, ultimamente, ne stiamo osservando alcune che - secondo i nostri modelli - sono troppo antiche per esistere.