280 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29454

Al límite del paraíso: Los secretos asombrosos de la vida salvaje de Indonesia

Sumérgete en el corazón de uno de los ecosistemas más diversos e impresionantes de la Tierra en este emocionante episodio de Wildest Indonesia, presentado por Off the Fence. El episodio 3 te adentra en los paisajes únicos de Indonesia, mostrando la increíble vida salvaje y las culturas ancestrales que llaman hogar a este vasto archipiélago.
Sea testigo de cómo especies raras y esquivas prosperan en las selvas tropicales, las cumbres volcánicas y los mares ricos en coral de Indonesia.
Explora la vida en torno a los volcanes activos y descubre cómo los ... continua

Oceano di plastica - Maria Cristina Fossi

Venerdì 28 marzo 2025
OCEANO DI PLASTICA
Seminario a cura di Claudio Leonzio (Accademia “La Colombaria”)
SALUTI Guido Chelazzi (Presidente Accademia “La Colombaria”)
PRESIEDE E INTRODUCE Claudio Leonzio (Università di Siena)
Maria Grazia Petronio (Presidente Regionale ISDE), Effetti della plastica sulla salute umana
Maria Cristina Fossi (Università di Siena), Impatto delle microplastiche sulla biodiversità del Mediterraneo: L’iniziativa Plastic Busters
Cristina Panti (Università di Siena), Plastica e microplastica: effetti ecotossicologici sugli ... continua

Visita: www.colombaria.it

Fedeli alla pace

Torino - Teatro Carignano
28 Marzo 2025 - ore 11:00
Partecipanti: Rav. Ariel Finzi, Ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce, S.E. Card. Roberto Repole, Younis Tawfik, coordina Roberta Ricucci.
Saluti istituzionali Stefania Palmisano.
In collaborazione con il Comitato Interfedi della Città di Torino.
Nell’etica e nella teologia, le diverse confessioni coltivano e condividono risorse preziose per il vivere comune: giustizia, perdono, armonia. Risorse che, attraverso l’essere, il fare e il sapere fare di uomini e donne, adulti e giovani, trovano spazio nella quotidiana ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Brasile 1910: La rivolta della frusta

22 novembre 1910: nella rada di Rio de Janeiro a bordo delle più moderne navi della Marina brasiliana scoppia un ammutinamento. La bassa forza degli equipaggi, composta da mulatti e da discendenti degli schiavi liberati, chiede a gran forza la messa al bando delle punizioni corporali e pieni diritti per tutti. La cosiddetta "Rivolta della frusta" è un capitolo di storia mai raccontato in Europa, nonostante quella protesta fosse nata inconsapevolmente in Inghilterra, dove gli equipaggi brasiliani erano stati spediti per addestrarsi all'uso delle nuove navi in ... continua

La SpaceX di Elon Musk ha 'bucato' la ionosfera

Oggi parliamo di un aspetto dei lanci spaziali che non è stato sottovalutato: non ci era proprio venuto in mente.

La sociedad de Hitler - Diarios de simpatizantes nazis, rivales y víctimas (1/4)

El 8 de mayo de 2025 se cumple el 80 aniversario del fin de la II Guerra Mundial en Europa. Los aliados vencieron a la Alemania regida por los nazis durante más de 12 años. Diarios de fervientes nazis y de opositores ilustran esa época.
Ocho personas y sus familias centran la serie documental de cuatro partes. En sus diarios registraron lo que vivían cada día durante el régimen nazi, cómo se sentían, qué pensaban. Escenas animadas al estilo de la novela gráfica guían al espectador a través de las anotaciones en el diario.
Los autores y autoras de los ... continua

Documentario èStoria - La conquista del Monte Sabotino

Lo storico Marco Cimmino conduce gli spettatori in un percorso che, dall’Ossario di Oslavia in territorio italiano alla cima del Sabotino in Slovenia, ricostruisce i nodi e i luoghi di una battaglia epica della Grande Guerra che sovvertì le tattiche di combattimento allora in uso per consegnare all’esercito italiano una vittoria storica.
Il documentario è realizzato dall’Associazione culturale èStoria con la partecipazione di Marco Cimmino, regia di Giampaolo Penco e riprese di Videoest srl, nell’ambito del progetto èStoria Film & Food, che si pone ... continua

La invención de la escritura (V): del jeroglífico al alfabeto chino

En esta conferencia, José Ramón Pérez-Accino examina la evolución de la escritura, centrándose en el proceso de contacto y adaptación del sistema jeroglífico a lo largo de ella. Analiza desde las primeras escrituras cuneiforme y jeroglífica, pasando por los alfabetos fenicio y griego, hasta el alfabeto latino, que, impulsado por el Imperio romano, se convirtió en el sistema dominante en el Mediterráneo.

Visita: www.march.es

Vietnam: memoria e modernità - Falò - RSI Info

di Loretta Dalpozzo
Il peso del passato e le ambizioni del futuro sono al centro del 50esimo anniversario della fine della guerra del Vietnam. Era il 30 aprile 1975, quando la caduta di Saigon segnò la fine del lungo conflitto e la sconfitta degli Stati Uniti, che si allearono con il governo del Vietnam del sud, per sconfiggere il comunismo. Le forze del Nord entrarono senza resistenza nella capitale meridionale e diedero inizio alla riunificazione sotto il regime di Hanoi. A mezzo secolo di distanza, quel giorno rimane simbolo di profonde ferite, ma anche di un ... continua

Visita: www.rsi.ch

L'inferno degli altri. Se questa è umanità

7 dicembre ore 18 Spazio bookshop_Scuderie del Quirinale Nell'ambito del ciclo di conferenze "Inferni" a cura di Andrea Cortellessa, abbiamo avuto l'opportunità di dialogare intorno alla figura di Primo Levi, sul suo vissuto e sui suoi scritti, insieme a Marco Belpoliti, uno dei massimi studiosi dell’autore torinese, e Walter Siti, scrittore che più volte si è confrontato con la fragilità dell’uomo attraverso le sue ossessioni.