238 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29453

Il femminismo di fronte alla guerra

Torino - Campus Universitario Luigi Einaudi
28 Marzo 2025 - ore 17:30
Partecipanti: Élise Feron, introduce Stefano Ruzza.
UniVerso per Biennale Democrazia.
In che modo le norme di genere agiscono e si modificano in tempi di guerra? Durante i periodi di conflitto la femminilità è spesso associata alla passività e alla debolezza. Al contrario, la mascolinità, in particolare la sua forma militarizzata, è celebrata e serve come base per la difesa del gruppo o della nazione. Le norme culturali prevalenti nelle istituzioni militari perpetuano così – al netto di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Inauguración del VII Encuentro Internacional de Poesía Sabersinfin

Homenaje a Gabriela Mistral en el Congreso del Estado de Puebla

Il caso Pinelli: Quando la verità è scomoda per lo stato

Alle prime luci dell'alba del 16 dicembre 1969 due giornalisti salgono trafelati le scale di un palazzo di Milano e suonano il campanello della porta di un appartamento. Apre loro una donna di 41 anni, che da giorni attende il ritorno di suo marito: "Signora Pinelli, Pino ha avuto un incidente in Questura, ora è all'ospedale", dicono i due. Inizia in quel momento il calvario di Licia, la moglie di Giuseppe Pinelli, il ferroviere anarchico divenuto vittima collaterale della bomba di Piazza Fontana. Per più di mezzo secolo Licia Pinelli ha invocato giustizia, ha ... continua

Tayikistán - 93% montañas y 100% hospitalidad

¡Visitemos Tayikistán! Un país montañoso de Asia Central. Vamos a visitar las ciudades más grandes, Dushanbe y Khujand, el impresionante lago alpino Iskanderkul, aldeas remotas e incluso la carretera del Pamir.

Abbiamo scoperto galassie che non dovrebbero esistere

Grazie al James Webb Telescope stiamo riuscendo ad osservare galassie sempre più distanti, nello spazio e nel tempo. Il problema è che, ultimamente, ne stiamo osservando alcune che - secondo i nostri modelli - sono troppo antiche per esistere.

Los cárteles que controlan el megamercado de México

La Central de Abasto de Ciudad de México es uno de los mercados más grandes del mundo. En sus 327 hectáreas de superficie se dan cita el comercio y la delincuencia.
El mercado cuenta con unos 500.000 visitantes al día. Allí no sólo se venden frutas y verduras, sino todo lo necesario para la vida diaria. Alrededor de 100.000 personas encuentran trabajo allí, desde cargadores hasta mayoristas.
La Central de Abasto es también un reflejo de la sociedad mexicana con todos sus problemas: mientras que algunos se han hecho muy ricos con el comercio de verduras, ... continua

Documentari èStoria - Max Fabiani Architetto

Attivo fra Vienna, Lubiana e Gorizia, Max Fabiani è stato uno dei principali esponenti dell’Art Nouveau e del Secessionismo. Il documentario ne ripercorre l'attività e ne illustra l’apertura visionaria e la vocazione culturale mitteleuropea.
Il documentario è realizzato dall’Associazione culturale èStoria con la partecipazione di Janez Koželj, Diego Kuzmin e Patrizia Ugrin, regia di Alessio Bozzer e riprese di Videoest srl, nell’ambito del progetto èStoria Film & Food, che si pone l’obiettivo di ricostruire e raccontare, attraverso immagini, voci e ... continua

El sueño (I): ¿Por qué necesitamos dormir?

En la primera conferencia del ciclo El sueño: su importancia vital y sus alteraciones, el catedrático Juan Antonio Madrid aborda los ciclos del sueño comparando humanos y animales, explorando cambios evolutivos e históricos. Analiza la luz y los horarios como factores que pueden mejorar la calidad del sueño. Destaca la importancia del sueño para regular funciones físicas, restaurar el ánimo y potenciar la atención.

Visita: www.march.es

Una generazione nata e cresciuta con i porno: Falò - RSI Info

di Davide Mattei. Internet, gli smartphone e i social media hanno reso la pornografia sempre più accessibile, ovunque e a chiunque. Anche ai minorenni. Le nuove generazioni di adolescenti possono così trovarsi ad affrontare i temi della sessualità inondati dalla pornografia online, disponibile in modo facile, immediato e gratuito. Un fenomeno che può creare dipendenza ed avere ripercussioni problematiche sullo sviluppo personale. Nell’inchiesta di Falò le testimonianze dei giovani, l’allarme degli esperti e le possibili misure per fronteggiare i rischi della ... continua

Visita: www.rsi.ch