320 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACOSIMONELLLUISEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 159

Amasia: il super-continente del futuro

Un enorme sconvolgimento planetario si prospetta a lungo termine, alla luce del moto continuo (pur lento) dei continenti, segno che la Terra è in perenne evoluzione geologica. Negli ultimi decenni gli scienziati hanno analizzato meglio la posta in gioco di questo incessante ciclo tettonico, che dovrebbe portare gli attuali continenti a formarne uno "super", l'Amasia. Una prospettiva decisamente... agghiacciante.

Visita: www.arte.tv

Anche lo sterco può valere tantissimo

Chi non ha mai sognato di poter trasformare il piombo in oro? Oggi si produce energia quasi dal nulla, grazie alle cellule fotosensibili; perché allora non immaginare un uso alternativo di materiale biologico disponibile in grandi quantità, ad esempio i chili di escrementi che si accumulano nei nostri scarichi? Anche lo sterco può valere tantissimo!

Argentina: 'pazzi' per la radio La Colifata

Diffusa sulle frequenze di Buenos Aires, la radio 'La Colifata' è unica nel suo genere: tra coloro che la animano, infatti, ci sono i pazienti di un ospedale psichiatrico. Da trent'anni, grazie all'intuizione dello psicologo Alfredo Olivera, ogni sabato viene concesso a chiunque uno spazio e un microfono: l'obiettivo è far uscire queste persone dall'isolamento aiutandole a reintegrarsi in società.

Visita: www.arte.tv

Arriveremo fino alle stelle?

Fin dalla Notte dei Tempi l'umanità ha sempre espresso l'aspirazione ad "andare oltre": spingersi oltre i limiti dello scibile e del visibile. Oggi, cos'è rimasto dello slancio che ha contraddistinto geni ed esploratori della Storia? Viaggiare nello spazio sarà il nostro orizzonte ultimo? Quali distanze potremmo percorrere?

Atomic Africa: Clean energy's dirty secrets

Africa's development is being held back by poor infrastructure and undersized power plants. Countries like Uganda can only produce only 1/4 of the energy needed, leading to daily power cuts with disastrous economic impacts. It's a golden opportunity for nuclear giants who lobby aggressively for more power plants in Africa. But how safe are these new reactors? And what do they mean for locals?

Bastardo. La herencia de un genocida

Pepe es un joven chileno que vive en Italia y cuando vuelve a su País natal descubrirá la verdad sobre su padre aún desconocido: era el Coronel Retamal, jefe de la policía chilena durante el gobierno de Pinochet y responsable de la muerte de seis comunistas en 1973. Pepe será inesperadamente aceptado por su nueva familia del padre y su séquito militar, sin embargo todo fracasará cuando revelará a su padre su homosexualidad.
Género | Genere | Genre - Documentario
Dirección | Regia | Director - Pepe Rovano
Guión | Sceneggiatura | Screenplay - Pepe Rovano ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Berwyn, USA: la più grande lavanderia al mondo

Nei sobborghi più disagiati di Chicago, la lavanderia a gettoni di Tom Benson è una vera istituzione per persone a basso reddito della zona. Questo documentario ci propone un'immersione in un microcosmo in cui, nonostante l'estrema precarietà, si crede ancora nel sogno americano.

Visita: www.arte.tv

Caccia ai pedocriminali

88 milioni di contenuti relativi ad abusi su minori sono circolati nel mondo nel 2022, e almeno due immagini di stupro al secondo vengono condivise sul web. Social media e gaming online sono facili vettori, al servizio di pedofili e molestatori, nella ricerca di nuove vittime. Questo documentario è il risultato di quattro anni di inchieste condotte tra Germania, Francia, Regno Unito, Nordamerica e Filippine, Paesi in prima linea in una lotta globale per la salvaguardia dei minori.

Visita: www.arte.tv

Children of Chatila (Bambini di Chatila) di Mai Masri - 1990

Da più di 50 anni quattro milioni di palestinesi vivono in esilio e di questi 350mila sono ammassati nel campo profughi libanese di Chatila, a Beirut. Issa e Farah sono due bambini di strada nati lì. Hanno 12 e 11 anni e usano la loro immaginazione (a volte, una mini camera digitale) per raccontare la realtà di crescere in un campo profughi sopravvissuto a massacri, assedi e fame. Si portano dietro, nel sangue, l’orrore della strage di Sabra e Chatila, e Farah, il ragazzino, deve la sua vita e a una bomba israeliana che ha ucciso sua madre per strada e costretto ... continua

Ci si può fidare di se stessi?

Non possiamo sfuggire al nostro destino, tanto meno prescindere dalla nostra personalità. Ma non possiamo far finta di non avere limiti: pensieri confusi, intuizioni fuorvianti, ricordi annebbiati... Quali conseguenze hanno questi potenziali "errori di sistema" sul nostro rapporto con il mondo? Fino a che punto possiamo fidarci di noi stessi?