580 utenti


Libri.itCOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPOROSALIE SOGNA…NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4488

Il giorno dello sciacallo: La storia del genio che lo ha creato

Giovanissimo pilota della RAF, poi giornalista per Reuters e BBC, a seguire inviato di guerra free lance. E infine romanziere di successo. Quante vite ha vissuto Frederick Forsyth nei suoi 86 anni? Tante, tantissime. Ha visto il terrorismo dell'OAS in Francia, ha conosciuto la complessità del Sudafrica dell'apartheid, ha vissuto sulla propria pelle la tragedia del Biafra, ha conosciuto capi di Stato, imprenditori, politici, militari, personaggi che poi hanno animato i suoi libri. A cominciare dal primo e più celebre, "Il Giorno dello Sciacallo" che ora rivive in una ... continua

Il femminismo di fronte alla guerra

Torino - Campus Universitario Luigi Einaudi
28 Marzo 2025 - ore 17:30
Partecipanti: Élise Feron, introduce Stefano Ruzza.
UniVerso per Biennale Democrazia.
In che modo le norme di genere agiscono e si modificano in tempi di guerra? Durante i periodi di conflitto la femminilità è spesso associata alla passività e alla debolezza. Al contrario, la mascolinità, in particolare la sua forma militarizzata, è celebrata e serve come base per la difesa del gruppo o della nazione. Le norme culturali prevalenti nelle istituzioni militari perpetuano così – al netto di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Autorealizzazione e altri inganni. Perché il lavoro non ci ha resi liberi

Torino - Teatro Gobetti
28 Marzo 2025 - ore 14:30
Partecipanti: Francesca Coin, Raffaele Alberto Ventura.
La modernità sorge con una promessa di realizzazione personale che, invece di emancipare l’umanità, l’ha coinvolta in una guerra di tutti contro tutti per l’accumulazione del capitale simbolico. Già condannati a un’inevitabile delusione dallo squilibrio tra le nostre aspirazioni e le necessità del capitalismo, non avevamo ancora fatto i conti con l’intelligenza artificiale e il suo più terribile effetto: il dominio definitivo del lavoro ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Daily Show for May 28, 2025 Democracy Now!

We speak with the Pulitzer Prize-winning journalist Maria Hinojosa after she got extraordinary access to an ICE detention center in Colorado, where she interviewed the immigrant rights activist Jeanette Vizguerra. The undocumented mother of four was arrested by federal agents in Denver in March after she successfully fought multiple deportation efforts since 2009, including when she took sanctuary in a Denver church with her children in 2017. She received a stay of removal but returned to sanctuary in 2019 when it expired, then received additional stays under the ... continua

Visita: www.democracynow.org

1945 - El año que cambió el mundo

El año 1945 marcó el siglo XX como ningún otro. La liberación de los campos de concentración nazis, la batalla del Pacífico, bombas atómicas sobre Japón: un año que cambiaría el mundo para siempre.
Después de seis años de guerra e innumerables muertes, la segunda guerra mundial terminó en 1945. En todo el mundo la gente acogió este acontecimiento con escenas de júbilo. Los juicios de Núremberg se iniciaron para abordar las atrocidades de los nazis, y la fundación de las Naciones Unidas tenía como objetivo devolver un rayo de esperanza a la ... continua

Oscar Farinetti presenta 'Hai mangiato?' - Libreria Palazzo Roberti, 12 marzo 2025

Oscar Farinetti presenta il suo libro "Hai mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano", Slow Food Editore.
La guerra, l’amore, i sogni, storie anonime e ritratti di personaggi famosi popolano le pagine del nuovo libro di Oscar Farinetti il cui titolo si ispira alla celebre frase di Elsa Morante secondo la quale l’unica vera frase d’amore fosse «Hai mangiato?». Il cibo come cura, come passione, come relazione, come momento di condivisione, c’è tutto questo sulle tavole, ai fornelli e tra i personaggi del libro. Michelangelo Pistoletto, Umberto ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La sociedad de Hitler - Diarios de simpatizantes nazis, rivales y víctimas (1/4)

El 8 de mayo de 2025 se cumple el 80 aniversario del fin de la II Guerra Mundial en Europa. Los aliados vencieron a la Alemania regida por los nazis durante más de 12 años. Diarios de fervientes nazis y de opositores ilustran esa época.
Ocho personas y sus familias centran la serie documental de cuatro partes. En sus diarios registraron lo que vivían cada día durante el régimen nazi, cómo se sentían, qué pensaban. Escenas animadas al estilo de la novela gráfica guían al espectador a través de las anotaciones en el diario.
Los autores y autoras de los ... continua

Documentario èStoria - La conquista del Monte Sabotino

Lo storico Marco Cimmino conduce gli spettatori in un percorso che, dall’Ossario di Oslavia in territorio italiano alla cima del Sabotino in Slovenia, ricostruisce i nodi e i luoghi di una battaglia epica della Grande Guerra che sovvertì le tattiche di combattimento allora in uso per consegnare all’esercito italiano una vittoria storica.
Il documentario è realizzato dall’Associazione culturale èStoria con la partecipazione di Marco Cimmino, regia di Giampaolo Penco e riprese di Videoest srl, nell’ambito del progetto èStoria Film & Food, che si pone ... continua

Vietnam: memoria e modernità - Falò - RSI Info

di Loretta Dalpozzo
Il peso del passato e le ambizioni del futuro sono al centro del 50esimo anniversario della fine della guerra del Vietnam. Era il 30 aprile 1975, quando la caduta di Saigon segnò la fine del lungo conflitto e la sconfitta degli Stati Uniti, che si allearono con il governo del Vietnam del sud, per sconfiggere il comunismo. Le forze del Nord entrarono senza resistenza nella capitale meridionale e diedero inizio alla riunificazione sotto il regime di Hanoi. A mezzo secolo di distanza, quel giorno rimane simbolo di profonde ferite, ma anche di un ... continua

Visita: www.rsi.ch

L’arte della guerra di Sun Tzu con esempi storici

In questo video analizziamo i principi strategici de L’arte della guerra, il classico di Sun Tzu, illustrandoli attraverso esempi storici. Scopri come grandi leader abbiano applicato queste strategie in battaglie decisive, influenzando profondamente il corso della storia militare e politica.