111 utenti


Libri.itBIANCO E NEROGLI INSETTI vol. 3N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +gli+ultimi+testimoni | Risultati: 946

Una rivoluzione nella cura: I farmaci a RNA per la medicina di precisione - Stefano Gustincich

Negli ultimi due decenni è enormemente aumentata la nostra comprensione del genoma dei mammiferi, e oggi ci troviamo nel mezzo della rivoluzione dell’RNA, che ha cambiato profondamente la nostra comprensione di come funziona una cellula. Le terapie a RNA possono fornire un serbatoio quasi illimitato di nuovi agenti farmacologici, e sono la quintessenza della medicina personalizzata, con cure ad azione profonda, mirate sul singolo paziente. Stefano Gustincich delinearà le prospettive aperte dalla nuova tecnologia, che avvia una nuova era della medicina.

Quarta mafia. La criminalità organizzata foggiana nel racconto di un magistrato sul fronte

La "quarta mafia" è la definizione mediatica delle mafie foggiane, una criminalità emergente che coniuga arcaicità e modernità, localismo e globalizzazione. Una mafia rimasta a lungo invisibile rispetto a quelle tradizionali, solo perché poco raccontata e conosciuta. Capace, però, al pari della mafia siciliana, della camorra e della 'ndrangheta, di irradiarsi in tutto il Paese e di sgretolare la sicurezza pubblica anche in territori lontani dalla sua zona di origine. La "Società" foggiana, la mafia garganica e la mafia cerignolana sono raccontate attraverso ... continua

Visita: www.libera.it

Il futuro della ricerca nelle scienze della vita con Stefano Bertuzzi

L’esplodere nel 2020 della pandemia e lo scoppio della guerra in Ucraina quest’anno stanno destabilizzando gli assetti internazionali e mettono in discussione il modello di sviluppo che ci aveva accompagnati negli ultimi decenni. Il mondo forse rimane globale, ma è certamente più localizzato, in una cornice di “globalizzazione diversificata” che tocca molti temi, uno fra tutti quello della ricerca. La risposta vaccinale alla pandemia è stata frutto di un’immensa collaborazione internazionale, che per funzionare deve basarsi su trasparenza, cooperazione e ... continua

Dalla parte degli esclusi - Stefano Di Carlo con Marta Bacigalupo e Luca Pareschi

C'è un'Italia che, negli ultimi anni, sembra divenuta meno solidale e accogliente. Ci sono per contro sempre più diffuse situazioni di fragilità, che coinvolgono persone straniere, rifugiati, ma anche tantissimi italiani. In questi territori spesso fuori dai riflettori da 25 anni opera Medici Senza Frontiere. Stefano Di Carlo, direttore generale di MSF Italia, ci racconta che cosa significa oggi lavorare sul campo, tra slanci umanitari e crescente disillusione.

Visita: www.festivaletteratura.it

Fatima, l'ultimo mistero

Regia: Andrés Garrigó Sceneggiatura: Pedro Delgado, Andrés Garrigó, Josemaría Muñoz Star: Eva Higueras, Fran Calvo, Carlos Cañas (2017) Una serie di strane coincidenze sembrano indicare che le misteriose apparizioni di Fatima hanno cambiato il corso della storia di questi ultimi 100 anni.

Massimo Recalcati - A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo

Massimo Recalcati - A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo, nell'ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023
Un appassionato ritratto antropologico del nostro Paese e dei problemi del mondo contemporaneo. Un’orazione civile, un racconto lucido della vita collettiva degli ultimi vent’anni: le trasformazioni della famiglia, il disagio della giovinezza, il declino irreversibile dell’autorità paterna, il ricorso diffuso alla violenza, il culto ipermoderno del corpo in salute, lo schermo narcisistico dei social, la crisi economica e la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Intestino e cervello: una storia da raccontare

Lo sviluppo delle conoscenze scientifiche degli ultimi decenni ha consentito la scoperta delle molteplici funzioni dell’intestino e della sua capacità di essere indipendente dal controllo neurologico e cerebrale. Le cellule nervose dell’intestino agiscono, infatti, come un “secondo cervello”, controllando l’organo in cui si trovano in modo del tutto autonomo. Cervello e intestino però collaborano, altrimenti il sistema non è in grado di mantenere l’armonia e la salute di tutto l’organismo. Facciamo un viaggio guidato nel nostro intestino per ... continua

La saponificatrice di Correggio 5 - Ha vinto la strega?

Il processo che coinvolge Leonarda Cianciulli e suo figlio Giuseppe Pansardi volge al termine, ma non prima di aver visto l’imputata dimostrare il solito, ambiguo comportamento, tra lucidità e follia. E soprattutto non prima di aver ascoltato altri testimoni, che gettano luci, o forse ombre, differenti sulla storia raccontata in prima persona da Leonarda. Quella storia che per molti è genuina e dimostra il suo disagio psichico, mentre per altrettanti è frutto di una mente scaltra e manipolatrice. Il verdetto non lenirà i dubbi, tutt’altro, ma è possibile dopo ... continua

Visita: patreon.com

Evoluzione umana: ora possiamo scavare più a fondo

Negli ultimi anni vi ho parlato delle scoperte dovute l'evoluzione umana all'analisi del DNA antico, purtroppo però il DNA non dura abbastanza per fare analisi riguardanti ominini vissuti milioni di anni fa. Ma ora qualcosa sta cambiando.

Visita: www.patreon.com

Conferenza nazionale sul clima 2023

5 luglio dalle ore 10:00 alle ore 13:00 in diretta streaming dall' Auditorium del Museo dell'Ara Pacis - via di Ripetta 190, Roma
Negli ultimi tempi abbiamo assistito sempre più spesso ad eventi, anche catastrofici, legati da un lato ad una mancanza di acqua, in estate come in inverno, dall’altro a piogge intense che in poche ore scaricano a terra quantità che normalmente richiederebbero mesi. Questi eventi sono strettamente legati al riscaldamento globale e sono pertanto influenzati dalle politiche di contrasto alla crisi climatica, che da un lato dovrebbero ... continua