110 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneLA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +gli+ultimi+testimoni | Risultati: 946

Andrea Purgatori: 'Informare al tempo della guerra'

Sabato 21 gennaio, alle ore 18:30, il giornalista Andrea Purgatori terrà una lectio dal titolo “Informare al tempo della guerra”.
Volto celebre della carta stampata e della tv, Andrea Purgatori è stato per 24 anni, dal 1976 al 2000, un inviato del Corriere della Sera ed è noto per le inchieste e i reportage su casi scottanti del terrorismo internazionale e italiano negli "anni di piombo" e sullo stragismo, come il caso Moro e la strage di Ustica. Ha seguito guerre, elezioni, conclavi, situazioni di crisi, sconvolgimenti sociali, avvenimenti culturali, vissuti ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Multicultural cities of the Habsburg empire 1880-1914. Imagined communities... - Catherine Horel

15 dicembre 2023
Multicultural Cities of the Habsburg Empire 1880-1914. Imagined Communities and Conflictual Encounters | Catherine Horel
Sergio Pace (referente del Rettore per le Biblioteche e gli Archivi Storici di Ateneo del Politecnico di Torino)
presenta:
Vilma Fasoli (docente di Storia dell’Architettura, Politecnico di Torino) e Paolo Cornaglia (docente di Storia dell’Architettura, Politecnico di Torino)
in dialogo con:
Catherine Horel, Centre National de la Recherche Sientifique, Centre d'études turques, ottomanes, balkaniques et centrasiatiques ... continua

Superfici minime ed il problema di Plateau

La leggenda narra che alla regina Didone diedero tanta terra per fondare la città di Cartagine quanta ne avrebbe coperta la pelle di un bue. La regina allora deve tagliare la pelle in sottilissime strisce e con esse racchiuse una vasta area sulla quale fondò la città che secoli dopo avrebbe sfidato Roma. Da questa leggenda i matematici svilupparono il filone di ricerca incentrato sulle cosiddette superfici minime. Paolo ci parlerà meglio di questo nuovo ed affascinante argomento e degli ultimi risultati ottenuti.

Visita: meetscience.it

Donne che fanno squadra: Margherita Bandini Datini e il lavoro nascosto delle donne

Martedì 14 novembre 2023, presso il MMAB, si è tenuto il convegno intitolato "Margherita Bandini Datini e il lavoro nascosto delle donne".
Durante il convegno sono intervenute:
Aglaia Viviani, assessora alla cultura del comune di Montelupo - Saluti e introduzione al tema
Cinzia Menichetti - "Margherita Bandini Datini una donna oltre i confini sociali. L’ultima per gli ultimi. 1360-1423"
Adriana Dadà - "Doppia presenza e doppia assenza. Balie e baliatico nella storia della Toscana"
Lorenza Camin - “Le tazze da parto del Museo della ceramica di Montelupo ... continua

Oltre l'atomo: Incredibile tuffo nel cuore della materia verso l'infinitamente piccolo

Vi siete mai chiesti su cosa si basano le fondamenta della nostra realtà?
E se vi dicessi che il mondo che ci circonda è governato da particelle misteriose e dimensioni invisibili?
Mi credereste?
Niente potrebbe essere più lontano dalla verità...
Eppure la natura delle forze e degli elementi che danno forma al nostro universo ci è sconosciuta.
Certo, i progressi scientifici degli ultimi secoli ci hanno permesso di comprendere in dettaglio gli eventi che si svolgono su scala macroscopica.
Ma quando ci avventuriamo su scale più piccole, è come se entrassimo ... continua

Enrico Vanzina: 'Il cinema e la vita. Incontro con Enrico Vanzina'

Sabato 26 novembre, alle ore 18:30, protagonista della serata sarà il cinema italiano con il regista e sceneggiatore Enrico Vanzina.
Figlio del grande regista Steno, uno dei fondatori della commedia italiana, nel 1976 ha iniziato a scrivere sceneggiature e da allora ha collaborato con i maggiori esponenti del nostro cinema. Nel corso degli ultimi quarant’anni ha firmato, insieme al fratello Carlo, alcuni dei più grandi successi al botteghino italiano. Quello di sabato sera sarà un incontro in compagnia dell'amico e giornalista Emilio Targia, che prenderà spunto ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Il futuro è qui? - Ai Pin sarà il device del futuro?

I cellulari esisteranno ancora tra dieci anni? E soprattutto saranno ancora i leoni della savana digitale?
Oggi può sembrare assurdo, ma la rivoluzione digitale ci ha abituato a colpi di scena emblematici già da diversi anni.
Nel 2035 tutti davanti allo schermo per vedere l’Iphone 27 o esisterà qualcosa di completamente diverso?
Alcuni audaci inventori hanno le idee ben chiare…
Pochi giorni fa infatti nel cuore dell’avanguardia digitale, a San Francisco, è stato presentato un nuovo device che promette l’ennesima rivoluzione nella rivoluzione.
A ... continua

Giovani e i disturbi mentali - Il male di vivere - Falò - RSI Info

Giovani e disturbi mentali: casi in aumento ma mancano le strutture
di Francesca Luvini e Simona Bellobuono

La storia di Elyse e del suo disturbo mentale e la denuncia dei suoi genitori. In Ticino le strutture di accoglienza per adolescenti sono inadeguate e insufficienti. I disturbi mentali tra giovanissimi sono in costante aumento ma fuori dal reparto pedopsichiatrico c’è la fila, cinque posti non bastano per il Ticino e il Moesano. I genitori di Elyse che lottano da due anni in un ping pong continuo tra casa e cliniche, lanciano l’allarme: l’ospedale ... continua

Visita: www.rsi.ch

Sammy Basso presenta 'Antenorea. Il Consigliere di Priamo' - Palazzo Roberti, 25 novembre 2023

Sammy Basso presenta il suo libro "Antenorea. Il Consigliere di Priamo", Ronzani Editore.
Dialoga con l'autore Daniele Callari.
Quando gli Achei giungono alle spiagge della Troade, Antenore ha già più anni alle spalle di quanti gliene rimangono da vivere. Fautore della pace, anziano saggio di Troia, dovrà mettere in gioco la sua intera esistenza per una missione più grande di quella che un solo uomo può portare a termine. Diviso tra la fedeltà a Re Priamo, suo amico fidato, che sembra non essere più in grado di tenere unita la città, e il senso di ciò che ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Roberto Mirulla - Paesaggi ricomposti - Incontri #52 - Biblioteca fotografica

Roberto Mirulla ci parla del suo lavoro: Paesaggi ricomposti.
Nasce a Roma nel 1972 da madre inglese e padre italiano di Tripoli (Libia).
Si appassiona di fotografia sin da ragazzo studiando la fotografia da autodidatta e partecipando a concorsi e workshop fotografici. I suoi principali riferimenti fotografici sono stati i fotoreporter dell’agenzia Magnum. Il milanese Gabriele Basilico per la fotografia di paesaggio urbano e Luigi Ghirri per il suo personale sguardo sul paesaggio. Inoltre il reporter bellunese Mario De Biasi e il modenese Franco Fontana con i ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it