471 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Luca+Rosini | Risultati: 1101

Dio e il denaro: la parabola dell'amministratore disonesto

Questa parabola è una delle pagine più discusse del Vangelo, sia perché l'analogia non è immediatamente chiara, sia perché tratta di un tema delicato e sensibile: il rapporto tra la religione e il denaro. Leggere però la parabola isolata dal suo contesto non porta a niente o addirittura porta fuori strada, se invece la leggiamo con più attenzione a ciò che la precede e a ciò che segue, rileggendola anche alla luce del messaggio di Luca, si aprono degli spiragli interessanti.

Fanta&Scienza | Licia Troisi e Luca Perri

Fantascienza e il fantasy sono due generi letterali che appassionano moltissimo e che hanno una grande influenza sulla scienza (e viceversa). Ce lo raccontano due astrofisici e scrittori: Licia Troisi e Luca Perri.

Visita: www.focus.it

Serena Giacomin e Luca Perri – Il mercato del dubbio. Non tutto ciò che senti sul clima è vero

Serena Giacomin e Luca Perri – Il mercato del dubbio. Non tutto ciò che senti sul clima è vero, incontro nell’ambito della rassegna “La vita che verrà. Visioni scientifiche sul futuro dell’umanità” a cura di Amedeo Balbi
Il riscaldamento globale esiste? Il clima sta realmente cambiando? Se si cerca una risposta a queste domande navigando sul web, leggendo i giornali o guardando la televisione si incontrano una miriade di notizie false, distorte o senza alcun fondamento scientifico. Non è sempre facile, però, riconoscere queste falsità, anche perché ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Luca Caminati – Pasolini per l’Africa

Luca Caminati – Pasolini per l’Africa, incontro nell’ambito della rassegna “Una mutazione antropologica. Pasolini e la Grande Trasformazione sociale” a cura di Luisa Stagi, in collaborazione con Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Scienze della Formazione – Laboratorio di Sociologia Visuale.
In molte delle sue opere cinematografiche Pasolini usa il continente africano come sfondo per narrare l’arcaico e il suo impatto sulla modernità, per esempio in film come “Edipo re” (1967) o “Il fiore delle mille e una notte” (1974). Ma è ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'Italia Fatta Maleh nei Cartoon

In che modo l'Italia e gli Italiani sono rappresentati nei cartoni animati Americani e Giapponesi? Non c'è solo Luca e Hetalia!

Grandi Sfide - Mobilità - Luca Staricco

Diretta streaming con Chiara Valerio e Luca Illetterati

Festivaletteratura 2021 - Dirti natura - Andri Snaer Magnason e Luca Mercalli con Tullio Avoledo

Scrivere di natura al presente, nella maggior parte dei casi collima con l'attestazione di un disastro, ma non è sempre stato così. La natura ha ispirato per millenni le nostre parole migliori ed è stata al centro dei nostri canti più belli. La trasformazione che sta investendo interi ecosistemi e minacciando la sopravvivenza di migliaia di specie sembra quindi ribadire una crisi semantica, prima ancora che climatica. Nelle opere di scrittori e attivisti come Andri Snær Magnason (Il tempo e l'acqua) e di climatologi come Luca Mercalli (Salire in montagna), ... continua

Le sfide di Luca Parmitano

È più importante, utile e complesso andare nello spazio e colonizzare altri mondi o è meglio concentrarsi nella lotta ai cambiamenti climatici? Oppure è un falso problema e le due sfide vanno di pari passo e anzi trovano sostegno una nell'altra? Lo chiediamo a Luca Parmitano, in un incontro a 360° sulle sfide, qui sulla Terra e lassù nello Spazio.
L'astronauta dell'ESA Luca Parmitano è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus Live, il nostro festival della divulgazione scientifica che quest'anno si terrà dal ... continua

Visita: www.focus.it

Luca Bizzarri, Luca Bottura: Rassegna stampa del mattino

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it