2434 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSLUISELA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Luca+Rosini | Risultati: 1102

Luca Telese presenta: La scorta di Enrico. Berlinguer e i suoi uomini: una storia di popolo

FIERA DELLE PAROLE 2022, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A - LUCA TELESE presenta "La scorta di Enrico. Berlinguer e i suoi uomini: una storia di popolo"

Visita: www.fieradelleparole.it

Sessione plenaria Internazionale

Imprese e Governi per la transizione ecologica e la sfida climatica
Moderano: Chiara Giallonardo · Giornalista, RAI e Raimondo Orsini · Direttore, Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Saluti introduttivi
- Silvia Grandi · Direttore generale per l’economia circolare, Ministero dell’Ambiente e della
sicurezza energetica
- Corrado Peraboni · Amministratore Delegato di IEG - Italian Exhibition Group
APERTURA
- Gilberto Pichetto Fratin · Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica
UNA FINESTRA SUL MONDO: BERLINO, PARIGI, NEW YORK, SHARM ... continua

Sessione tematica sull'economia circolare - Stati generali Green Economy 2022

Modera: Antonio Cianciullo - Circular Economy Network
Relazione introduttiva: Stefano Leoni - Circular Economy Network
- Laura D’Aprile - Capo Dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti
verdi, Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
- Stefano Soro - Capo unità, Green and Circular Economy, Commissione Europea
- Giacomo Vigna - Ministero dello Sviluppo economico, Coordinatore Tavolo tecnico
Materie prime critiche Mite-Mise
ROUNDTABLE 1: RAPPRESENTANTI DELLE FORZE POLITICHE
Luca De Carlo - Fratelli d’Italia | Silvia Fregolent ... continua

Daria Bignardi presenta: Libri che mi hanno rovinato la vita

FIERA DELLE PAROLE 2022, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A - DARIA BIGNARDI presenta "Libri che mi hanno rovinato la vita" con Luca Illetterati

Visita: www.fieradelleparole.it

Nereo Kalebic, Elena Taverna, Luca De Biase - In cammino verso quali libertà?

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Premio Costruttori di Ponti alla memoria di Luca Attanasio - Molte Fedi 2022

Quarta edizione del Premio "Costruttori di Ponti" alla ONG "Mama Sofia" Presso l'Aula Magna della sede di Sant'Agostino dell'Università degli Studi di Bergamo Con Zakia Seddiki, vedova di Luca Attanasio, e il video intervento di Marco Alberti, ambasciatore del Kazakistan

Visita: www.moltefedi.it

La scienza di Interstellar ft @Luca Perri - Slim Dogs

Cosa succede quando un vero astrofisico guarda Interstellar? Quanto è realistico o PLAUSIBILE? Scopritelo in questo video!

Visita: www.slimdogsfactory.com

C'è spazio per tutti

GiovedìScienza - 35esima edizione
"C'è spazio per tutti - Uomini su Marte, sonde su esopianeti"
Con Adrian Fartade, Storico della scienza e divulgatore e Luca Perri, Astrofisico e divulgatore, Istituto Nazionale di Astrofisica INAF.
Ospite d'eccezione Amalia Ercoli Finzi, Professore Onorario, Politecnico di MIlano
Modera Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza SPECIALE SCUOLA 11 marzo 2021
Sono ormai due decenni che l'umanità non abita più tutta sulla ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Mango, gamba, luca, palo... ¿de dónde vienen? - #DATAZO

Este es un #Datazo que me pidieron mucho mucho y que tenía a medio terminar hacía meses, pero me faltaba un dato. Casi casi lo abandono, pero decidí no abandonarlo. ¿De dónde vienen mango, gamba, luca, palo y algunas otras formas de llamar al dinero? Vamos a tratar de echar alguito de luz sobre este asunto.

Luca Lo Basso - Il porto e i cantieri navali tra Medioevo ed Età Moderna

Luca Lo Basso - Il porto e i cantieri navali tra Medioevo ed Età Moderna, secondo incontro della rassegna “Il volto di Giano. Le metamorfosi di Genova delle origini all’età moderna” parte II. A cura dell’Associazione GenovApiedi, responsabili scientifici Giacomo Montanari e Antonio Musarra.
La città è un organismo vivo, un riflesso - più o meno fedele - del volto politico, economico, culturale della società che la abita. La città si plasma e si evolve, si abbandona e si esalta sull’onda dei fermenti degli uomini che la vivono: Genova nel corso del ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it